L'amore non vede con gli occhi...
Ma con la mente...
William Shakespeare (1564-1616)
Ho il piacere di avvertire le amiche blogger che mi seguono un evento davvero interessante e che può coinvolgerle tutte nel caso siano interessate..
Allego di seguito la mail inviatami dalla Signora Silvia che fornisce le chiare indicazioni per potere partecipare alla Giornata Mondiale .
Venerdì 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Uovo.
Si tratta di una giornata sostenuta a livello internazionale da aziende delsettore avicolo e dalla FAO, che per l’alto valore nutrizionale che l’uovo può vantare ne incentiva il consumo in tutto il mondo.Per promuovere questa giornata chiediamo a tutti gli appassionati di cucina, che hanno a cuore anche la nutrizione, di postare, nella giornata diVenerdì 10 ottobre, su Facebook, Twitter e/o Instagram, una ricetta a base di uova o con le uova come ingrediente, con l’hashtag #worldeggday e di chiedere ai propri amici di fare altrettanto. Ps: se deciderai di partecipare ci farebbe piacere ricevere per email la tua ricetta, nel caso puoi inviarla a silvia.minoggio@chonwolfe.com .
Ovviamente non la useremo per nessuno scopo senza il tuo consenso, è solo per averne traccia. GrazieCohn&wolfe
Da parte mia contribuisco con questa ricetta, ma ne posterò un'altra il 10 ottobre data della Giornata Mondiale dell'Uovo.Tempo di preparazione: circa 40'Costo:BassoDifficoltà:*
INGREDIENTI
300 GR DI PERE, PESO NETTO300 GR DI MELE, PESO NETTO
70 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
80 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
30 GR DI CACAO AMARO
70 GR DI AMARETTI
40 GR DI UVA PASSA
1 BUSTINA DI VANILLINA
2 UOVA
POCO LATTE SE NECESSARIO
1 CUCCHIAIO DI PAN GRATTATO
BUCCIA DI UN LIMONE BIO GRATTUGIATA
1 BICCHIERINO DI MARASCHINO
Nella preparazione di questa torta, per la precisione, io ho utilizzato delle mele renette già cotte... in ogni caso indico come procedere senza questa scorciatoia...
Per prima cosa mettere a bagno l'uva passa in acqua tiepida per circa 20'.
Quindi strizzarla e asciugarla bene...
Metterla per il momento da parte...
Pelare e ridurre in dadolata mele e pere e porle a cuocere in una padella con poca acqua e una parte dello zucchero..in tutto occorrono 15': la frutta non si deve presentare spappolata...
Trasferire il tutto in una scodella e aggiungere la buccia grattugiata di un limone bio...
Unire il restante zucchero e il cioccolato tritato...
Mescolare ad ogni ingrediente aggiunto ..
E il maraschino o altro liquore a piacere....
Infornare in forno preriscaldato, ventilato a 160° per circa 45'/50'...