Magazine Cucina

Torta di yogurt e pere

Da Juno82
IMG_9213
IMG_9217
Dopo il grande successo riscosso dalla torta di mele, eccomi con un'altra torta dal sapore e aspetto decisamente rustici. Ora vorrei sottolineare che la definizione di "successo" sta ad indicare il modo in cui il mio piccolo ometto si è letteralmente divorato tutta la torta di mele!! Ecco perchè sforno questi piccoli dolci ultimamente, ma a quanto pare sembra l'unico modo per fargli fare una sana e gustosa merenda (o colazione... ma lui la divora anche dopo pranzo e dopo cena..). Del resto cosa c'è più buono della torta della mamma!?
Questa volta però, a causa dell'enorme quantitativo di pere che giacciono nella mia cucina da qualche giorno a questa parte, vi presento l'accostamento yogurt e pere, con un tocco profumatissimo di vaniglia! Chissà se questa torta saprà superare la precedente! Staremo a vedere. Nel frattempo io vi lascio qualche piccola istruzione per la realizzazione di questa semplicissima e profumatissima torta. Innanzitutto scegliete una tortiera da 22-24 cm, imburratela ed infarinatela alla perfezione, mi raccomando! Detto ciò nulla di più semplice, al solito dovrete far ammorbidire il burro (qui, qualche utile indicazione) e avere un po' di pazienza perchè questo dolce ha dei tempi di cottura un po' insoliti. Variano infatti da 1 ora a 1 ora e mezza, ovviamente tenendo sempre sotto costante osservazione il dolce. Non dovrete in ogni caso aprire il forno prima che siano trascorsi 45 minuti -1 ora. Controllate il grado di cottura della torta con la solita prova dello stuzzicadenti, che dovrà fuoriuscirne completamente asciutto (se per caso fosse un po' umido, controllate per sicurezza in un altro punto, dal momento che la pera è un frutto abbastanza acquoso).
Questa torta sarà sicuramente un po' più compatta rispetto alla torta di mele, ma altrettanto buona e davvero molto soffice grazie all'aggiunta dello yogurt, che vi consiglio di utilizzare bianco, naturale, per non togliere nulla al sapore della frutta. Qualora non abbiate a disposizione della farina autolievitante potete sostituire il tutto con 242 gr di farina 00 e 8 gr circa di lievito per dolci (circa 1/2 bustina). Nulla vi vieta poi una generosa spolverata di zucchero a velo prima di addentare questa delizia!
IMG_9192
IMG_9194
IMG_9196
IMG_9221
IMG_9225
IMG_9212
IMG_9220
IMG_9206
IMG_9199
IMG_9200
Ingredienti:
150 gr di farina 00
100 di farina autolievitante
250 gr di yogurt bianco
100 gr di zucchero di canna Guadaloupe BronSugar + 1 cucchiaio abbondante
100 gr di zucchero semolato
3 uova
2-3 pere
100 gr di burro morbido
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di olio di oliva extravergine
zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
Sbattete le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Incorporate le farine setacciate e lo yogurt mescolando delicatamente. Aggiungete infine l'olio e l'estratto di vaniglia. Date un'ultima mescolata e disponete metà dell'impasto in una tortiera che avrete precedentemente imburrato e infarinato (o foderato di carta forno!). Sbucciate le pere, eliminate i semini e tagliatele a fettine adagiandole poi nella tortiera con l'impasto. Ricoprite quindi con il restante impasto e completate con ulteriori fettine di pera. Spolverizzate quindi sulla superficie una buona ed abbondante cucchiaiata di zucchero di canna, in maniera tale da favorire la doratura del dolce. Cuocete in forno già caldo a 180°C per un'ora circa, controllando il grado di cottura con uno stuzzicadenti. Se ne uscirà asciutto significa che il dolce è pronto. A questo punto sfornatela e lasciatela raffreddare prima di spolverizzarla, a piacere, con zucchero a velo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata di rose di mele

    Crostata rose mele

    Oggi ho deciso di fare per la prima volta questa delizia! Personalmente io non sono un’amante della torta di mele, in casa mia piace soltanto a mia madre, ed... Leggere il seguito

    Da  Roberta Cavallaretto
    CUCINA, RICETTE
  • |⇨ Tarte Tatin

    Tarte Tatin

    Il Tarte Tatin è il caratteristico dessert che abbiamo scelto per concludere il nostro consueto appuntamento settimanale con la nostra rubrica la cucina dal... Leggere il seguito

    Da  Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Torta di Mele

    Torta Mele

    Ciao a Tutti!! Questo è il primo post in iFood e io non potrei essere più emozionata! Ho pensato di cominciare questa nuova ed emozionante avventura con un... Leggere il seguito

    Da  Elisa Catalani
    CUCINA
  • Torta di mele allo yogurt – profumo e calore

    Ditemi quello che volete, ma di fronte ad una torta di mele semplicissima, una di quelle che si fanno in pochissimo tempo “buttando tutto dentro“, io non... Leggere il seguito

    Da  Profumodicannella
    CUCINA, RICETTE
  • Sfogliette di torta di mele

    Sfogliette torta mele

    Autore: Alessandra Rossi | Categoria: Dolci e dessert, Ricette con le mele | Tag: dolci con le mele, ricette con le mele | Categoria Principale: Dolci e... Leggere il seguito

    Da  Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Torta di mele verdi

    Torta mele verdi

    Autore: Roberto Gracci | Categoria: Dolci e dessert, Ricette con le mele, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: torte da colazione, torte di mele | Categoria... Leggere il seguito

    Da  Giulioplay
    CUCINA, RICETTE

Dossier Paperblog

Magazines