Magazine Cucina

Torta salata con brisèe di orzo e farro integrale alle noci con zucchine e pancetta

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Questa ricetta nasce dall’idea di Vale della brisèe ai pistacchi che mi era piaciuta davvero tantissimo e che avevo usato già in due ottime ricette: nella torta con zucca e zucchine e in quella di ricotta e mortadella.

Da subito avevo immaginato di farla anche alle noci e finalmente è arrivato il momento, anche se stavolta ho usato la ricetta base della briseè all’olio extravergine d’oliva e ho utilizzato un mix di farina di orzo, che mi ha fatto conoscere e amare Federica e che si sposa perfettamente con l’aroma delle noci, e di farina integrale di farro.

brisee_cotta

Teglia cannellata Icont

Per la farcitura ho usato della provola e della pancetta affumicata, con delle zucchine (purtroppo fuori stagione… ma me le avevano portate e mi dispiaceva sprecarle).

Una precisazione: mi dicono spesso che uso farine “strane” e che quindi non sempre ie mie ricette possono essere replicate da tutti. Innanzitutto, voglio tranquillizzarvi sulla facile reperibilità degli ingredienti che uso… Vivo in una piccola città e faccio la spesa in comunissimi supermercati, quindi ogni mio ingrediente non è frutto di ricerche particolari, viaggi esotici o acquisti online.

Inoltre, soprattutto nel caso della farina, a parte rarissimi casi, potete sostituirle con della comunissima farina 00 o 0. Certo, il risultato non sarà identico nel sapore, sicuramente il piatto sarà meno salutare, ma “se pò fà”.

Ingredienti:

  • 100 g di farina di orzo
  • 50 g di farina integrale di farro
  • 50 g di acqua
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di noci (pesate sgusciate)
  • 3 zucchine piccole-medie
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 1 uovo
  • 100 g di provola

Ho messo nel mixer le farine con 2/3 delle noci e ho tritato, poi ho aggiunto olio e acqua e fatto andare le lame ancora brevemente ottenendo un impasto morbido ma non ancora del tutto omogeneo.

Ho messo da parte qualche gheriglio di noce per la decorazione, quindi ho sbriciolato le altre noci con le mani e le ho aggiunte alla brisèe, impastando stavolta a mano.
Ho formato una palla e ho messo a riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

brisee_noci

Trascorso il tempo, ho steso la brisèe col mattarello e con essa ho foderato una teglia tonda.
Ho fatto uno strato con la provola tagliata a fette e la pancetta tagliata a cubetti, ho versato l’uovo dopo averlo sbattuto e infine ho ricoperto con le zucchine a rondelle e i gherigli di noce.

brisee_torta

Ho infornato a 200° per circa 30 minuti.

Pin It

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines