Magazine Cucina

Torta tutto cioccolato

Da Sacapoche

Non sono sparita di nuovo! Anzi.. considerando la disponibilità di tempo e di energie mi sto dando anche parecchio da fare!
Capita spesso però che al momento di documentare il tutto, le suddette energie vengano a mancare per cui il materiale per il blog tende a scarseggiare >.<

Torta tutto cioccolato

Sono riuscita però a documentare una torta che ho fatto. In ufficio si parlava di torta cioccolatosa all’ennesima potenza e mi sono voluta cimentare in una ricetta di cui avevo visto solo la foto finale .. ma facciamo un passo indietro.
Un’amica è riuscita, contro la mia volontà!!, a farmi abbonare ai fascicoli della DeAgostini sul cake design “Crea & decora i tuoi dolci” ingolosendomi con i gadget allegati che ancora mancavano alla mia collezione di cianfrusaglie strumenti. Nei fascicoli allegati ho visto questa torta, bella, piena, umida e molto molto cioccolatosa. Ho preso nota mentale di provarla, prima o poi.
Si è presentata l’occasione e l’ho messa in produzione.

L’unico problema che può capitare, e che ahimé spesso si verifica prendendo spunto da riviste/giornali/fascicoli, è che le dosi non siano precise. In effetti le quantità sotto riportate sarebbero dovute bastare per due torte dal diametro di 20 cm per creare una torta a due strati. Ok, io avevo solo uno stampo da 24 cm e non 20, ma ho i miei dubbi che il mio impasto bello e montato potesse bastare per due strati. Fatto sta che ho fatto un’unica torta.

Torta tutto cioccolato

Torta tutto cioccolato

Da Crea & decora i tuoi dolci, DeAgostini
stampo da 24 cm

225 gr burro
225 gr zucchero
150 gr farina
100 gr cioccolato fondente
4 uova
1/2 bustina lievito
20 gr cacao amaro setacciato (*)

per la ganache di copertura (**)
400 gr panna fresca
400 gr cioccolato fondente

(*) Variante personalizzata, non presente nella ricetta originale
(**) Queste sono le dosi originali ma per ricoprire un unico strato di torta è sufficiente dimezzarle, oppure usare la ganache che avanza per fare altro (prossimamente su questo blog).

Accendi il forno a 180°C.

Fai fondere il cioccolato a bagnomaria (o in un pentolino mescolando continuamente o nel microonde alla massima potenza ma ad intervalli brevi.. come preferisci). Fai intiepidire.

Monta il burro con lo zucchero aiutandoti con le fruste elettriche o con la planetaria.
A parte setaccia la farina con il cacao e il lievito.

Continuando a montare con le fruste aggiungi un uovo alla volta. Dopo le prime due aggiungi metà delle farine, poi ancora due uova e termina con le restanti farine.

Versa a filo il cioccolato intiepidito, sempre continuando a montare.

L’impasto è pronto, versalo nello stampo imburrato e cuocilo in forno già caldo per circa 40 minuti (prova stecchino). Lascia raffreddare su di una gratella per dolci e sforma la torta.

Nel frattempo prepara la ganache: metti la panna in un pentolino a fuoco basso. Appena inizia a scaldare aggiungi il cioccolato a pezzetti e mescola fino a quando sarà sciolto, facendo attenzione a non farlo mai bollire.

Appena il cioccolato sarà completamente fuso trasferisci la crema in una ciotola, mescola vigorosamente con una frusta (cercando di non incorporare aria) fino a renderla liscia e lucida e lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Una volta fredda la ganache assumerà una consistenza quasi solida, spatolabile. A quel punto ricopri la torta già fredda, decorala a piacere e fai solidificare in frigorifero.

Servi dopo aver tenuto la torta a temperatura ambiente almeno mezz’ora.

Torta tutto cioccolato

Variante: la ricetta originale proponeva una farcitura di gelatina di albicocche che io ho omesso, poiché non sono amante degli abbinamenti cioccolato-frutta tipo Sacher.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines