Eccovi un primo piatto “Non comune”, ma che è stato un vero successo. L’ho preparato oggi per la prima volta, e l’ispirazione di questa ricetta mi è venuta tramite un’amica blogger, e precisamente da Barby di “Cronache di un pigiama in rosa”. Lei ha cucinato i “Maccheroni saporiti”, io variando qualche ingrediente nella ricetta ho cucinato questi tortiglioni che vi giuro sono la fine del mondo! Non importa se ho dovuto armarmi di pazienza e cercare di convincere i miei genitori, il risultato è stato una vera soddisfazione, sia da parte mia che da parte loro.
Vi elenco gli ingredienti di questa ricetta per 3 persone:
1/2 Porro
6 Fettine di speck
1 Bustina zafferano
Q.B. Panna
Q.B. Olio extravergine di oliva per soffriggere
Q.B. Sale
Per prima cosa ho preso il porro, e dopo averlo passato sotto l’acqua l’ho tagliato a fettine sottili e l’ho messo nel mixer, tritandolo finemente.
![DSCN0403 DSCN0403](http://m2.paperblog.com/i/226/2265940/tortiglioni-con-speck-e-zafferano-L-GtATh5.jpeg)
Poi ho preso una padella, vi ho messo l’olio ed il porro tritato, ed ho messo a soffriggere.
![DSCN0404 DSCN0404](http://m2.paperblog.com/i/226/2265940/tortiglioni-con-speck-e-zafferano-L-j60K6g.jpeg)
Ho messo nel mixer lo speck, l’ho tritato fine, ed ho aggiunto al porro soffritto. Ho fatto rosolare qualche minuto poi ho aggiunto un pochino d’acqua per sfumare.
![DSCN0406 DSCN0406](http://m2.paperblog.com/i/226/2265940/tortiglioni-con-speck-e-zafferano-L-hBuvgx.jpeg)
Ho lasciato cuocere per 10 minuti, ho aggiustato con il sale, poi ho aggiunto la panna e lo zafferano.
![DSCN0407 DSCN0407](http://m2.paperblog.com/i/226/2265940/tortiglioni-con-speck-e-zafferano-L-wTyycL.jpeg)
Nel frattempo avevo fatto cuocere i tortiglioni in acqua salata, ed una volta cotti li ho scolati e li ho messi nella padella con questo condimento, mescolando energicamente. Ho servito in tavola, ed il risultato è stato questo:
![DSCN0408 DSCN0408](http://m2.paperblog.com/i/226/2265940/tortiglioni-con-speck-e-zafferano-L-Dj8zYe.jpeg)
Non vi sembra un piattino che attira l’appetito? Vi giuro che quando li ho assaggiati mi sono fatta i complimenti da sola! E che dire poi dei miei familiari? Anche loro sono stati soddisfatti! Io credo che in cucina bisogna avere un pò di fantasia se non si desidera mangiare sempre le solite cose, ed oltretutto quando si ha l’approvazione di chi ci vive accanto la soddisfazione è doppia!