Magazine Cultura

TRE60: il nuovo marchio Gems

Creato il 28 gennaio 2012 da Alessandraz @RedazioneDiario

TRE60: il nuovo marchio Gems

Pubblicato da Mel TRE60: il nuovo marchio Gems Cari amici, è in arrivo un camaleonte nel mondo editoriale. Gems (gruppo editoriale Mauri Spagnol) - titolare di Longanesi, Nord, Corbaccio, Salani, Garzanti, Fazi e Tea - ha intrapreso una nuova avventura, aggiungendo alla casa editrice Tea il marchio TRE60, che esordirà questa  primavera. 

Grande attesa tra i "librofili", che potranno approfittare del prezzo contenuto di 9,90 euro per mettere le mani - e soprattutto gli occhi - su testi di vario tipo, non solo romanzi, di autori sia italiani che stranieri. Qualità, inoltre, inattaccabile: in casa Gems non si vuole comunque prescindere da un'ottima rilegatura.


In un momento di forte crisi, anche il mercato editoriale sta correndo ai ripari, TRE60, come detto, non sarà dedicata a un solo genere o argomento, spazierà a 360 gradi, proprio come la vista di un camaleonte, adattandosi al mondo che la circonda con prezzi accessibili. Il direttore generale Gems, Marco Tarò, ha spiegato le scelte che sono alla base di questa nuova avventura: "L’idea è quella di attingere a quel serbatoio di titoli che le sigle del gruppo non pubblicano per ragioni puramente quantitative, perché ogni casa editrice ha un numero massimo di titoli annuali che la redazione può supportare, senza rischiare di sacrificare la qualità a vantaggio della quantità. Abbiamo, quindi, preferito affidarli a una struttura dedicata, che se ne possa far carico né più né meno come viene fatto nelle altre sigle del gruppo, poiché crediamo in ognuno dei testi che abbiamo deciso di pubblicare".
Novità interessante, dunque, vicina alle tasche di chiunque voglia farsi compagnia con un libro di qualità. Tra le prime uscite in programma: Una sola notte di James Patterson e Michael Ledwidge, La ricamatrice di segreti di Kate Alcott, Lo specchio del male di Davide Simon Mazzoli (che insieme al cugino Marco, dj di Radio105, ha scritto per Rizzoli Radio-grafia di un dj che non piace) e L'isola perduta di Jack Rogan.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines