Troppo giovane per navigare, la polizia le dà la caccia

Creato il 20 gennaio 2012 da Alextog @sandratognarini

Marinaia record e polizia l’amaro ritorno di Laura – Repubblica.it. Una storia paradigma dei nostri tempi, nei quali l’eccellenza è guardata con sospetto e si vuole imporre l’omologazione verso il basso. Adesso padri come quelli di Mozart e Leopardi verrebbero arrestati per “violenze su minore” e i figli affidati ai servizi sociali. Questo mentre anche nella ex libertaria Olanda interi quartieri sono in mano alla malavita e lì sì che i minori sono abbandonati a loro stessi (nella migliore delle ipotesi) o, purtroppo, addirittura sfruttati.

Essere “umani” non è tagliare le ali a chi vuole volare e costringerlo, così, a una vita da tacchino. E’ fare in modo che TUTTI abbiano l’opportunità di spiccare il volo. Se lo vogliono.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ecco, questo proprio no

    Ecco, questo proprio no 25 marzo 2015 Dl antiterrorismo, così lo Stato avrà libero accesso ai pc degli italiani – Repubblica. Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2015 da   Alextog
    OPINIONI
  • Crisi economica, fratture politiche: la Francia di Hollande

    Print PDFdi Davide VittoriL’ascesa di François Hollande verso l’Eliseo era nata nel 2012 con il motto del changement. Ad esso si contrapponeva la rupture che da... Leggere il seguito

    Il 13 febbraio 2015 da   Bloglobal
    OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
  • Scegliere buone password

    Pubblicato oggi di Repubblica.it il report annuale di SplashData, azienda specializzata in sistemi di identificazione avanzati, sulle password più utilizzate... Leggere il seguito

    Il 23 gennaio 2015 da   Michelepinassi
    OPINIONI
  • Papà e mamma su Facebook

    Chissà se quel gran genio Mark Zuckerberg aveva pensato anche a questo, al fatto che la sua rivoluzionaria creatura, Facebook, potesse servire pure a mantenere... Leggere il seguito

    Il 12 agosto 2014 da   Giulianoguzzo
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • Disgusto per le gazzette…

    Quand’ero ragazzo, una delle letture che tenevo nel cassetto dei “preferiti” era l’articolo di Charles Baudelaire dal titolo “Disgusto per le Gazzette“. Leggere il seguito

    Il 21 luglio 2014 da   Fmarzocca
    OPINIONI, SOCIETÀ
  • La politica italiana ai tempi dell'hashtag... #ghepensimi2.0

    La necessità di affrontare problemi enormi sembra essere stata soffocata, specialmente in questi ultimi tempi (quando già prima non sembrava dare tangibili segn... Leggere il seguito

    Il 20 luglio 2014 da   Alessandro
    OPINIONI, SOCIETÀ