Magazine Viaggi
La cosa più bella di Trujillo era l’ostello dove ero, molto carino con amache sul retro , peccato che la proprietaria amasse i gruppi peruani flautisti…pessimo risveglio nella mattina.
Qui ho mangiato il mio primo Cebiche, pesce crudo marinato con un molto limone, ma quello che ho mangiato aveva troppo peperoncino…credo che il cebiche non mi piaccia…credo anche che mi abbia procurato degli scompensi intestinali.
I Bus in Peru sono come degli aerei, puoi scegliere tra diversi tipi di sedile, c’e addirittura il salone vip,
c’e l’hostess che da indicazioni sulle uscite di sicurezza e ti danno uno Snak e una bibita e se sei fortunato non di danno da bere la bevanda preferita, la Inka Cola, bibita gassata color giallo Fluo dal gusto di big babol ..orribile, e i bus come gli aerei a volte cadono!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Bon Ton in Agenzia
Mi ricordo ancora di un libro che quando uscì in libreria ebbe un successo enorme ed anche io ne fui un suo lettore. Il libro in questione è Bon Ton di Lin... Leggere il seguito
Da Santodavid
VIAGGI -
#COKEBOTTLE100: la Coca Cola nell’arte all’Expo2015
All' Expo 2015 è possibile conoscere tutto ciò che c'è da sapere sulla storia della Coca Cola e sulle sue influenze in campo artistico. Il padiglione... Leggere il seguito
Da Nonsoloturisti
VIAGGI -
Il vero costo della vita in Armenia
Vino armeno: 2,5€ al supermercatoHo visitato l’Armenia a fine Aprile del 2015, soggiornando nella capitale Yerevan e nella Repubblica Indipendente del Nagorno... Leggere il seguito
Da Clach
VIAGGI -
Aprile € report: Turchia, Georgia, Armenia, NGK
Le spese di AprileQuattro nazioni, la scoperta del Caucaso, non più di tre giorni nello stesso posto, un nuovo lavoro e problemi di salute. Un altro mese intens... Leggere il seguito
Da Clach
VIAGGI -
Visitare una riserva indiana negli Stati Uniti: intervista a Roberta
© Roberta NicolòRoberta Nicolò è un'amica svizzera e una brava professionista nel mondo della comunicazione. Si collabora con lei nell'ambito di... Leggere il seguito
Da Giovy
VIAGGI -
Sulle colline di Vinchio, Pic Nic tra Barbera e paesaggio
Il nome Barbera va declinato al maschile o al femminile? Una vexata quaestio che alcuni risolvono definendo al maschile il vitigno e al femminile il vino. Leggere il seguito
Da Sarahscaparone
VIAGGI