Non soddisfano il Pkk, il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, le riforme proposte del presidente turco Tayyip Erdogan per portare ad una riappacificazione tra governo e ribelli, accordo che metterebbe fine a tre decenni di attentati e rappresaglie che hanno causato oltre 45mila vittime fra ribelli curdi, civili e militari turchi.
Tra le misure prese dall’esecutivo si va incontro ad alcune delle richieste dei separatisti quali: l’insegnamento del curdo nelle scuole private e l’abolizione del divieto di usare le lettere X, Q e W, introdotto da Ataturk quando la Turchia adottò l’alfabeto latino sostituendolo a quello arabo.
In un comunicato il Pkk dichiara che con queste misure “nient’altro è stato preso in considerazione se non la ricerca di un nuovo successo elettorale”; secondo i ribelli infatti un tale governo non avrebbe “né la mentalità, né la capacità” per porre fine all’annosa rivolta.
Magazine Politica Internazionale
Turchia. Pkk rifiuta proposte Erdogan, ‘solo ricerca di un nuovo successo elettorale’
Creato il 01 ottobre 2013 da Giacomo Dolzani @giacomodolzaniPossono interessarti anche questi articoli :
-
Il soldato russo in Ucraina e i selfie
(Pubblicato su Formiche)Nell’ultima settimana, sia la Nato che la Russia hanno fatto registrare una specie di escalation nel rafforzamento militare ai confini. Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
stavo ascoltando i Rage Against The Machine quando è rientrata mia figlia...
. Ma non è solo questo. Giusto due sere fa alla tv passa il video di “Killing in the name of” e lei si mette a fare i versi sulla parte finale in cui Zack... Leggere il seguito
Da Plus1gmt
SOCIETÀ -
Il beethoven discreto
di Giancarlo ZaffaroniC’è un Beethoven discreto, intimo e riservato, complementare a quello più conosciuto, che si manifesta in particolare nei quartetti per... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
I missili elefante di Assad sulla popolazione siriana
Il governo siriano ha duramente attaccato la roccaforte dei ribelli a Douma, vicino a Damasco. Le vittime sarebbero 36, tra cui anche bambinidi Vittoria... Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Un’altra morte illustre: stavolta tocca al leader di al Qaeda in Yemen
(Pubblicato su Formiche)C’è la conferma diretta di al Qaeda: il leader yemenita Nasir al Wahishi è stato ucciso da un attacco aereo americano (probabilmente un... Leggere il seguito
Da Danemblog
SOCIETÀ -
La “Magna Carta” compie 800 anni: il primo atto nella storia con un...
La Magna Carta (Magna Charta Libertatum), uno dei più famosi documenti al mondo, compie 800 anni. Firmato il 15 giugno 1215, si tratta del primo atto che, in... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Dopo gli attentati di Bruxelles Londra rafforza i controlli ai collegamenti con Belgio e Francia
-
Attentati Bruxelles. Mogherini si scioglie in lacrime davanti ai media internazionali
-
La cinese Geo-Jade si compra Bankers e il petrolio albanese
-
Turchia. Erdogan, ‘Europa con terroristi del Pkk’, ma Ankara sostiene quelli dell’Isis