Magazine Diario personale

tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger

Da Dony

Avrei voluto pubblicare questo post diversi giorni fa', ma essendo un po' troppo tecnologico per una chiavica virtuale come me c'è voluto il suo tempo.Spero comunque che condividere la risoluzione di un problema in cui mi sono imbattuta possa essere d'aiuto a tutti quei bloggers che, come la sottoscritta, amano corredare i propri post di fotografie, non tanto immagini prelevate dal web ma foto personali che immortalano aspetti diversi della nostra quotidianita'.Premetto di essere sempre stata a conoscenza del fatto che tali foto, nel momento in cui vengono caricate nei post, in automatico vengono anche salvate su un programma chiamato PICASA WEB ALBUM.Erroneamente pero' ero convinta, beata la mia ingenuita', che tale programma fosse dotato di uno spazio gratuito illimitato.Invece no.Accade così che un bel giorno mi metto a scrivere un post e, al momento di caricare una foto, Blogger mi spara davanti agli occhi questo simpaticissimo avviso:Spiacenti. Hai esaurito lo spazio. Stai utilizzando il 100% della tua quota di 1 GB per le foto. Le foto sono salvate nel tuo account Picasa Web Album e sono incluse nella quota gratuita di 1 GB di memoria per le foto. La memoria aggiuntiva acquistata è condivisa tra vari prodotti Google ed è calcolata in aggiunta alla tua quota gratuita.Tradotto in parole comprensibili per tutti: " il tuo spazio gratuito su Picasa è finito, quindi o paghi o non ti permettiamo piu' di inserire foto nei tuoi post".tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Non perche' io sia taccagna, anzi...Ho proprio il difetto opposto.Solo che non vedo il motivo per cui devo pagare una cosa che posso avere anche gratis, visto che le soluzioni alternative esistono, particolare che naturalmente in quel messaggio si guardano bene dal farti presente.Infatti spulciando con attenzione la guida di Blogger una frase mi ha fatto capire che si poteva fare diversamente, e senza il bisogno di sborsare un centesimo.se hai raggiunto il limite di spazio di archiviazione gratuito di 1 GB, potrai caricare nuove foto e video solo al di sotto di certe dimensioni.Ok, basta saperlo.Si tratta solo di ridimensionare le foto, ovvero di ridurne il formato in modo da riuscire a caricarle nei post, e una volta salvate poi è di nuovo possibile rimaneggiarle per ingrandirle quanto piu' ci aggrada.Il formato che Picasa accetta gratuitamente non deve superare gli 800x800 pixel (ringrazio Ninin per questa informazione).Ora, come si fa concretamente a ridurre il formato di una foto?Di metodi ne esistono diversi, ma ho preferito fare mio quello piu' alla portata di tutti, nel senso che non occorre nemmeno scaricare un programma specifico, perche' il programma che useremo è gia' impostato su tutti i pc anche se spesso se ne ignora l'esistenza: si tratta di Paint.tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Una volta aperto cliccate su INCOLLA e poi INCOLLA DA, in modo da trascinare la foto interessata pescandola dalla cartella immagini del vostro pc in cui è stata salvata.
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Una volta che la foto è su Paint, cliccate su RIDIMENSIONA.
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Si aprira' una piccola schermata con due quadratini in cui compare una percentuale pari a 100.

tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Invece della percentuale selezionate la voce pixel.tutorial per non cedere ai ricatti di BloggerPaint vi da' le dimensioni reali della foto, a voi non resta che cancellare e inserire le nuove dimensioni in modo da non superare gli 800x800 pixel (ad esempio le foto che compaiono in questo post le ho ridotte tutte a 800x600 pixel).Quando avete cambiato i pixel basta cliccare su OKtutorial per non cedere ai ricatti di Blogger e poi sull'icona del dischetto in alto a sinistra, in modo da salvare la foto modificata riportandola nuovamente tra le immagini del vostro pc.

tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
A questo punto potete procedere con il caricamento della foto nel form del post che state scrivendo.
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Se la foto vi piace così com'è, avete finito il lavoro.
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Se preferite invece ingrandirla un po', mentre ancora siete nella bozza basta cliccarci sopra usando il tasto a sinistra del mouse, e poi selezionare il formato che piu' gradite...
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Potete così ottenere una foto un po' piu' grande
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
o extralarge se avete le manie di grandezza come me;)
tutorial per non cedere ai ricatti di Blogger
Ci vuole un po' piu' di tempo, a seconda del numero di foto che volete caricare, ma perlomeno vi tenete i soldi in saccoccia per esigenze sicuramente piu' importanti e non dovete rinunciare ad abbellire i vostri post con le immagini, che oltretutto per alcuni tipi di blog (foodblog, fashion blog, blog artistici e creativi, blog di viaggi) non sono un optional ma una necessita'!Ah, e dimenticavo una cosa...da evitare assolutamente.Se vi sfiora il pensiero " ma dov'è il problema, basta che elimino qualche foto da Picasa e lo spazio me lo creo senza dover fare tutto questo", ecco...NOOOOOO!!!!!!!!!!!!!Perche' è vero che così facendo creerete nuovo spazio su Picasa, ma allo stesso tempo le foto verranno automaticamente cancellate dai vostri post, esperienza traumatica attraverso cui sono gia' passate alcune bloggers che conosco!Spero di essermi spiegata bene, è la prima volta che mi cimento in un post del genere...per eventuali chiarimenti resto a disposizione via email.Un'ultima nota per concludere: la foto che ho utilizzato per il tutorial è quella che uso come avatar, e vorrei approfittare di questo post per ricordare come è nata, ovvero attraverso la realizzazione di una mail art da parte della mia amica pittrice Mariarita Brunazzi, che un anno fa' mi ha ritratta quando ancora avevo i capelli piu' lunghi e piu' chiari...insomma, Princy è...Dony!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pierfranco Bruni, Poesia, Informatica e Cibernetica incantata!

    Pierfranco Bruni, Poesia, Informatica Cibernetica incantata!

    di Roberto Guerra Forse il titolo suona letteralmente dissonante, ma forse certa peculiarità, originalità di Pierfranco Bruni, fluttua, come una New Wave non... Leggere il seguito

    Da  Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Politica dei Cookies

    LA PRESENTE INFORMATIVA PRIVACY È REDATTA IN ADEMPIMENTODEGLI OBBLIGHI PREVISTI DALL’ART. 10 DELLA DIRETTIVA N. 95/46/CE,NONCHÉ A QUANTO PREVISTO DALLA DIRETTIV... Leggere il seguito

    Da  Emilianat
    CREAZIONI, TALENTI
  • Compleanno

    Compleanno

    E così, preciso quanto un altro giro di giostra, un altro compleanno è andato. E’ stata una giornata intensa in cui sono stata circondata dall’affetto dei miei... Leggere il seguito

    Da  Harielle
    TALENTI
  • Disclaimer. Politica dei cookie di questo blog

    Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché è aggiornato senza nessuna periodicità, pertanto, non può considerarsi un prodotto... Leggere il seguito

    Da  Valentinabellettini
    LIBRI, TALENTI
  • Ciaone un paio di ciufoli!

    Ciaone paio ciufoli!

    Archiviata la mala abitudine, che ci faceva sentire fighi, accorciando parole, nn [non] - xké [perché] - qnd [quando] - cs [cosa] , siamo approdati ad un nuovo... Leggere il seguito

    Da  Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Vegani gente strana

    Vegani gente strana

    (immagine via Google) Vegani gente strana Faccio una piccola riflessione poiché sono reduce da un tour di spesa al supermercato e questa sera vado dal mio... Leggere il seguito

    Da  Vivivegan
    DIARIO PERSONALE