Magazine Società

Tutte le banche dell’eurozona saranno soggette ad un singolo meccanismo di vigilanza a partire dal 2014

Creato il 22 ottobre 2012 da Tnepd

Tutte le banche dell’eurozona saranno soggette ad un meccanismo di vigilanza congiunto a partire dal 2014, la Banca Centrale Europea, tuttavia concederà tempo affinchè la direttiva entri in vigore efficacemente – la decisione è stata presa al termine del summit dell’Unione europea, a Bruxelles, stando alle notizie di Euronews.

Tutte le banche dell’eurozona saranno soggette ad un singolo meccanismo di vigilanza a partire dal 2014

La Francia e la Commissione europea si sono detti pronti ad attivare il meccanismo di vigilanza bancaria da Gennaio, Angela Merkel, tuttavia, ha invitato alla cautela suggerendo di procedere a piccoli passi: “Per quanto riguarda il passaggio alla supervisione unitaria delle banche, abbiamo deciso di agire secondo il principio che la qualità è più importante della velocità. Ciò significa che il meccanismo di vigilanza bancaria non sarà attivo dall’inizio del 2013.”

Secondo la cancelliera tedesca, è necessario sviluppare un quadro giuridico per il nuovo sistema specificandone poi le tempistiche.

In base al nuovo accordo, la BCE avrà il diritto di monitorare i livelli di conformità normativa (di capitale e di liquidità) di 6000 banche dell’eurozona.

Il Presidente del Consiglio europeo reputa il risultato del vertice un grande successo: “Si tratta di una piccola rivoluzione, significa che avremo un solo supervisore per l’intera Europa, che – in una certa misura – andrà a sostituire tutte le autorità nazionali di vigilanza. Se avessimo avuto questo sistema nel 2008, non credo che la crisi avrebbe raggiunto questo livello.”


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :