Magazine Cucina

Tzatziki

Da Willoz @Willozzino
Grecia che passione. Ieri ho realizzato questa salsa delicata molto comune in Grecia. Grazie anche all'aiuto della mitica Sonia Peronaci di GialloZafferano. Il tutto servito elegantemente grazie anche alla fornitura della ditta CHS ONLINE SHOP.
Ingredienti
1 Cetriolo Fresco;
300 gr. di Yogurt Greco (Total Fage);
4 Spicchi d'Aglio;
2 Cucchiai di Origano - anche se normalmente si usa l'aneto;
1/2 (Mezzo) Cucchiaino di Peperoncino in polvere;
1 Cucchiaio di Aceto;


Procedimento
TzatzikiPer prima cosa dedicatevi alla pelatura del cetriolo. Una volta privato della buccia lavatelo bene. E con una grattugia con i fori grossi iniziate a grattugiarlo. Una volta terminato di fare questa operazione mettete su un canovaccio il cetriolo ridotto grattato. Chiudete il canovaccio a fagotto. Una volta fatto strizzate bene tutta la polpa ottenuta, in modo da eliminare l'acqua di vegetazione del cetriolo. Una volta strizzata, mettete la polpa in una ciotola. Nel mio caso ho usato una ciotola quadrata della ditta CHS ONLINE SHOP, per rendere anche la presentazione più elegante. Unite successivamente alla polpa del cetriolo, lo yogurt greco, l'origano, il peperoncino e il cucchiaio di aceto. So bene che il vero tzatziki si fa con l'aneto, ma in casa avevo solo l'origano. Per ultimo aggiungete i quattro spicchi d'aglio tritati finemente riducendoli in poltiglia. Aggiungeteli e date una vigorosa mescolata. E la vostra salsa greca è pronta. E' ideale con carni e pesce bollito. O anche come sfizioso aperitivo con crostini oppure in bruschetta.


Per questa ricetta ringrazio la ditta CHS ONLINE SHOP per la fornitura inviatami, la quale ha saputo rendere ancora più elegante e di grande effetto scenico la mia ricetta. Così come ringrazio tutte le aziende che hanno collaborato e collaboreranno con questo blog e la pagina Facebook.


Per Info, Critiche sui piatti o Suggerimenti:
[email protected]

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines