Magazine Cultura
Io l'ho sempre visto correre sulle ali di un'entusiasmo organizzativo "intelligente", capace di coniugare cultura e intrattenimento con spirito curioso. La serata "gucciniana" al Teatro Ariston di Sestri Levante ebbe i suoi momenti epici con una coda conviviale in un'enoteca locale.
Ecco, ora che Marco se n'è andato, mi piace ricordarlo così, come quella sera. A tavola, stanco ma rilassato e soddisfatto, attorno ad una tavola imbandita, tra lasagne alla Portofino e coniglio alla ligure, una bottiglia di quello buono e un commensale chiamato Francesco Guccini. Nell'aria già si muoveva l'ennesima bella chiacchierata che lui, Marco, era già in grado di prevedere, vedere e trasformare in una sempre rinnovata occasione di incontro. Grazie Marco.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
"Stella cadente " il nuovo singolo di Paola Ferrulli
Nonostante la sua giovane età Paola Ferrulli ha già un importante background e sicuramente un nome non sconosciuto alla platea degli ascoltatori di tutto il... Leggere il seguito
Da Pjazzanetwork
MUSICA -
L'animazione al potere. Intervista a Paolo Gaudio, regista e sceneggiatore di...
Girato al contempo in live action e attraverso tre diverse tecniche di stop motion, Fantasticherie di un passeggiatore solitario uscirà nelle sale italiane nei... Leggere il seguito
Da Luca Ottocento
CINEMA, CULTURA -
Padre
Il ruolo del padre per un figlio è fondamentale. Per crescere, maturare, fortificarsi. Un padre forte, attivo, che si impone quando è necessario, che sa dire... Leggere il seguito
Da Dfalcicchio
CULTURA, OPINIONI -
“spettacolo e tv”: “camerini”, sky arte, dal 26 giugno 2015
“SPETTACOLO E TV”: SKY ARTE “CAMERINI”, seconda edizione Dal 26 giugno 2015 Il programma di sky arte “camerini” ritorna con la sua seconda edizione in onda da... Leggere il seguito
Da Dan76
CULTURA -
LOSERS PARADE, We All Lost Out
Poco meno di quindici anni fa, dopo la sbornia della new school e dell’hardcore metallizzato, un manipolo di band ha abbracciato anche in Italia un ritorno... Leggere il seguito
Da The New Noise
MUSICA -
Recensione romanzo Isole nella corrente di Ernest Hemingway
Mi è capitato di raccontare di aver imparato l’italiano con le canzoni di Francesco Guccini che – sia lode ai fratelli maggiori – risuonavano tra le mura di... Leggere il seguito
Da Masedomani
CULTURA