Magazine Attualità

>>Un “cielo scuro” incombe su di noi

Creato il 13 ottobre 2012 da Felice Monda

>>Un “cielo scuro” incombe su di noi>Un “cielo scuro” incombe su di noi" />>Un “cielo scuro” incombe su di noi" title=">>Un “cielo scuro” incombe su di noi" />

Draghi vede “segnali di ottimismo” e il ministro Grilli da Tokyo fa sapere che “non chiederemo aiuti alla BCE”. Mario Monti dice invece che “ci aspettano mesi duri”mentre Napolitano annuncia che contro la crisi c’è bisogno di più unità europea.

Annunci e dichiarazioni varie lontane dalla realtà economica italiana; una realtà costituita da aziende che “non ce la fanno”e da cittadini che non riescono “ad arrivare alla fine del mese”.

L’aumento dell’IVA di un punto, misura necessaria per il pareggio di bilancio, aggraverà ancora di più una situazione già alquanto compromessa.

La diminuzione dell’Irpef di un punto e la tassa sulle transazioni finanziarie sono un “contentino” per il popolo come le definiscono in molti: mentre la situazione rimane grave per il clima di recessione economica e le tante riforme di austerità e rigore chieste dall’Europa.

Un economia italiana “stagnante” già da tempo: un’economia in “tremenda” difficoltà che non da alcun degno di ripresa: Monti e altri annunciano la ripresa per la fine del 2013, ma pochi italiani credono a queste previsioni.

Monti poco tempo fa ha fatto intendere che l’Italia è “sul binario giusto”: ma a tanti italiani queste come altre sembrano solo parole vuote e insignificanti mentre la “dura realtà” si fa sempre più “nera e buia”, come tra poco lo saranno anche tante periferie di tante città.

Segnali di ottimismo quindi, un clima a tratti positivo secondo Draghi: tanti italiani invece vedono i segnali di una decadenza inesorabile che parte dalla politica per arrivare alla società passando attraverso cultura e ambiente.

Non è catastrofismo e pessimismo quello appena enunciato ma la realtà “nuda e cruda” con cui abbiamo a che fare ogni giorno della settimana.

Una “notte buia” in cui ci rimangono solo le stelle da guardare, un cielo “scuro” che incombe su di noi come una spada di Damocle.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :