E proprio su questa scia, ecco oggi una ricetta golosa, simpatica ed originale, a cui far ricorso per preparare un dolce in casa, da regalare a parenti ed amici al posto del solito panettone o pandoro: la crostata di Natale.
Mai sentita vero?Ebbene sarà un vero successo … provare per credere … ma vediamo quindi anzitutto gli ingredienti necessari a preparare questa speciale crostata, per 10 persone:
- 2 fogli di pasta frolla;
- 60 gr. di farina;
- 3 tuorli;
- 180 gr. di zucchero;
- 450 gr. di latte;
- 3 fette di panettone classico;
- 2 cucchiai abbondanti di miele;
- 1 mela;
- zucchero a velo
Quanto quindi alla preparazione da seguire per realizzare la crostata di Natale, ecco come procedere passo-passo:
- prendere un foglio di pasta frolla e stendetela su di una classica teglia con bordi alti, rivestita con un foglio di carta forno;
- spalmare quindi la base della sfoglia col miele e bucherellarla con una forchetta;
- aggiungere ora la mela a spicchi, coprendo tutta la base e sopra, porvi le fette di panettone con uno spessore di 2 cm, che andranno spezzettate in tante parti più piccoline;
- preparare ora la crema frullandola farina, zucchero, tuorli e latte, quindi versare sopra ai due strati la crema preparata e lasciar riposare il tutto per 10 minuti, onde farla assorbire;
- coprite il tutto con il secondo foglio di pasta sfoglia e chiudere per bene i bordi con una forchetta;
- infornare ora la torta in forno caldo a 180° gradi, per circa 45 minuti;
- terminata la cottura far raffreddare e spolverizzare il tutto con zucchero a velo;
- non resta che confezionare per bene la torta e … questo gastronomico dono è pronto!!!
Melacotta