Lara di Totem Girl mi ha comunicato un’iniziativa interessante che ha in mente di diffondere per constrastare gli stereotipi di genere. La nostra lettrice e blogger ha scritto un post (potete leggerlo qui) citando “Deumanizzazione” di Chiara Volpato e ha trovato la brillante idea di diffondere gli effetti della pubblicità sessista.
Il post è stato pubblicato su Facebook dal gruppo “informare per resistere” e ha ricevuto più di cento apprezzamenti, così a Lara è venuta l’idea di creare un evento: ha chiesto ad una sua amica grafica di elaborare alcune etichette che si ispirano a quelle che vengono stampate sui pacchetti di sigarette, con delle citazioni che riguardano gli effetti dell’ esposizione alle immagini sessiste, riprendendole dal libro di Chiara Volpato.
La sua è quella di chiedere ad alcune persone in un determinato giorno stabilito di andare in giro ad attaccare queste etichette sulle pubblicità in giro per la/e città con delle scritte da scaricare che verranno pubblicate sul blog di Lara. L’iniziativa verrà promossa su internet e allo stesso tempo viene proposto ad altri blog di partecipare e diffondere l’iniziativa.
Le istruzioni sono semplicissime: si stampano le scritte, si ritagliano e si attaccano sopra una pubblicità ritenuta sessista o stereotipata con lo scotch biadesivo.
Le frasi sono queste:
- l’assorbimento passivo di questa immagine espone maggiormente al rischio di sintomi depressivi e ad una visone stereotipata dei ruoli.
- questa immagine danneggia gravemente la tua autostima e impoverisce l’interazione sociale.
- questa immagine favorisce l’insorgenza di inadeguatezza, ansia e vergogna per il proprio corpo.
- questa immagine condiziona negativamente la percezione del tuo corpo e favorisce l’insorgenza di disordini alimentari
- la visione di questa immagine aumenta l’insoddisfazione per il proprio corpo e di chi amiamo.
- questa immagine favorisce la preoccupazione per il proprio peso corporeo
Che dite? partecipiamo? siamo in tante!
Mary