
Bioetica al futuro - Tecnicizzare l’uomo o umanizzare la tecnica? di Autori Vari a cura di Joseph Tham e Massimo Losito Collana: The STOQ Project Research Series; 10 - LEV
ISBN: 978-88-209-8391-8
pagg. 421 - formato: 17x24
stampa: 2010 - €
22,00
Presentazione:
Nanotecnologie, biotecnologie, scienze cognitive, tecnologie dell’informazione. Ciò che un tempo era prospettato solo dalla fantascienza, adesso è nelle nostre mani, nei nostri cibi, nelle nostre vite. Ci si domanda se questi avanzamenti della scienza e della tecnologia non siano stati troppo rapidi, temendo che se ne sia perso il controllo. Altri salutano con esultanza questi successi, attendendosi da essi l’immortalità e un mondo perfetto. Rifuggendo da trionfalismi e da catastrofismi, questo volume tenta di fare il punto sulla situazione, raccogliendo gli interventi dei migliori docenti di Bioetica di tutto il mondo e affiancando
> considerazioni scientifiche a riflessioni filosofiche. Siamo consapevoli che all’avanzamento della tecnica, non deve corrispondere un impoverimento antropologico. I curatori: Joseph Tham, nativo di Hong Kong, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Toronto. Ha conseguito la licenza in Filosofia e Teologia a Roma. Ha difeso la dissertazione della sua Tesi Dottorale sotto la direzione del prof. Edmund Pellegrino. È docente di Bioetica all’APRA ed autore di numerosi articoli e due libri. Massimo Losito, si laurea in Biologia, con una tesi sperimentale al Centro di Acidi Nucleici dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, pubblicato sulla rivista internazionale Molecular and Cellular Biology col titolo In Vivo Identification of Nuclear Factors Interacting with the Conserved Elements of Box C/D Small Nucleolar RNAs. Si è occupato di controllo qualità nell’azienda multinazionale farmaceutica Wyeth. Dottorando in bioetica, è docente del corso Bioetica e Ambiente e docente nel Master in Scienze Ambientali per l’Università Europea di Roma.
1ª Parte. Le frontiere della tecnoetica
Gianluca Casagrande - Henk ten Have - Michael Ryan - Gonzalo Miranda - Leopoldo Prieto
- Guido Traversa - Mario Palmaro - Adriana Gini - Pedro Barrajón - Giampaolo Crepaldi
2ª Parte. Le biotecnologie, tra terapia e utopia
Leonardo Santi - Lucio Romano - Fernando Fabó - Ineke Malsch - Edmund Pellegrino - Maria Paglia - Alberto Garcia
3ª parte. Tecnica, ambiente e società
Antonio Gaspari - Franco Baccarini - Gianni Fochi - Davide Ederle - Marialuisa Lavitrano - Giovanna Morelli Gradi - Vincenzo Comodo e Loredana La Riccia - Vittorfranco Pisano - Pasquale Bellotti