Magazine Attualità

Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessuno

Creato il 19 giugno 2014 da Romafaschifo
Martedì 17 giugno, piove e devo prendere la metro da Ottaviano a Piramide cambiando a Termini. Tutte stazioni centrali quindi. Mi dirigo ad Ottaviano e appena sceso le scale mi trovo davanti una fila interminabile di venditori abusivi (in foto solo una parte infinitesimale):
Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessunoCammino verso le biglietterie automatiche e mi scontro con questo muro di venditori abusivi di ombrelli (una piccolissima parte di quelli presenti):
Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessunoFinalmente arrivo alle biglietterie dove mi accoglie una caminante con un neonato addormentato in braccio che vuole aiutarmi a fare il biglietto:
Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessunoPreso il biglietto salgo in treno dove vengo allietato da un bambino, di non più di 6 anni, che gira da solo suonando la fisarmonica e chiedendo soldi:
Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessunoFaccio il cambio a Termini ed anche sul treno della Linea B posso gustarmi lo spettacolo di una caminante che canta (eufemismo) e bambina di circa 5 anni che passa a chiedere soldi:
Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessunoScendo a Piramide ed esco a piazzale dei Partigiani dove ho il mio appuntamento. Esco da qui:
Un semplice viaggio nella metropolitana di Roma, quella che ormai è diventata la terra di nessunoHo volutamente tralasciato cose tipo trenini ai tornelli, treni graffitati, aria condizionata assente sulla B, personale di stazione assente e gente che fuma in banchina (sempre di più).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :