NON SAPETE COSA FARE DI BELLO QUESTO WEEKEND? AVETE ESAURITO LA VOSTRA PERSONALE SCORTA DI ROMANZI DA LEGGERE? ALLORA ANDATE AL CINEMA PERCHE' LE PROPOSTESONO DAVVERO INTERESSANTI...
Venerdì 11/11/11, si proprio lui, il giorno più palindromo che ci sia, escono diversi film e uno di questi può a ragione far rizzare le nostre antennine da 'romance addicts' è ONE DAY (UN GIORNO). Finalmente esce nelle sale italiane il fim tratto dal bestseller di David Nicholls che di questo film ha firmato la sceneggiatura. Gli interpreti sono Anne Hathaway, Jim Sturgess, Patricia Clarkson. Di questo film abbiamo parlato ampiamente qualche tempo fa, perciò per saperne molto di più vi basta un clicQUI.Chissà se dopo che avete visto il film vi verrà voglia di leggere il libro.
GUARDA IL TRAILER
Altre due uscite che potrebbero far vibrare le nostre antennine sono entrambe made in Italy.
La prima è LEZIONI DI CIOCCOLATO 2 diretto da Alessio Maria Federici, con Luca Argentero, Hassani Shapi, Nabiha Akkari, Angela Finocchiaro, Vincenzo Salemme, Vito, Giorgia Surina. Una commedia romantica dove evidentemente la dolcezza farà da padrona. Ho visto Lezioni di cioccolato 1 e non mi era dispiaciuto,anche se non rientro nella schiera delle fans del bel Luca Argentero. In questo caso il cast si è arricchito con la presenza di Angela Finocchiaro e Vincenzo Salemme che daranno sicuramente una nota brillante in più al film.
La trama è subito detta:Dopo il corso da pasticciere presso la Perugina, le strade di Mattia e Kamal
hanno preso direzioni diverse: il primo è tornato senza grande successo
all’edilizia, l'altro ha un nuovo progetto del quale Mattia è
intenzionato a diventare parte integrante. Kamal però non ne vuole
sapere, specie ora che sua figlia Nawal è tornata da un periodo di studi all’estero e l’ultima cosa che vuole è che incontri uno sciupafemmine come l'amico.
GUARDA IL TRAILER
La seconda è il nuovo film di Pupi Avati, IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE, che vede come protagonisti Cesare Cremonini e Micaela Ramazzottie che ci riporta alla vita e alle tradizioni di un'Italia che non c'è più. Ancora una volta Avati ama indagare nel passato della sua terra (l'Emilia) per ricordare valori e comportamenti che ormai sembrano di un altro mondo.
La trama:Prima metà degli anni Trenta. La
famiglia contadina dei Vigetti ha tre figli: il piccolo Edo, Sultana e
Carlino, giovanotto molto ambìto dalle ragazze. Gli Osti invece sono
proprietari terrieri che hanno fatto fortuna e vivono in una casa
padronale con le loro tre figlie, tutte da maritare: le più attempate,
Maria e Amabile, e la giovane e bellissima Francesca. Facendo buon viso a
cattiva sorte, Sisto e Rosalia Osti accettano che il giovane contadino
Vigetti corteggi le due sorelle maggiori con l'intento di sistemarne
almeno una. Inizia un periodo di incontri con le due ragazze nel salotto
di casa Osti, turbato però un giorno dall'arrivo improvviso di
Francesca dalla città in cui è stata mandata a studiare.
Nella sua critica al film sul sito di Comingsoon.it Giulia Pietrantoni conclude: Si vede che è amore a prima vista quello di Carlino per Francesca, ma soprattutto quello di Avati
per il tempo che fu, la sua giovinezza (in questo caso quella del
nonno), la sua gente bolognese e il sesso senza malizia; è quell'amore a
prima vista che ti fa colorare i grigi, divertire le tristezze e anche
non pensare ai motivi di un trentottesimo racconto, che tuttavia
funziona. Cremonini ci mette spontaneamente la sua nostalgia e la sfrontatezza un po' cialtrona che confina in poesia, Micaela la romanità veracissima di una bella donna che ti fa ridere. Il cuore grande delle ragazze,
sarebbe quello di sopportare gli uomini libertini, di essere donne,
mamme e seduttrici affidabili (da cui i mariti tornano sempre dopo
l'amante di turno). Perché il sesso si faceva, tanto, molto più a quel
tempo, ma non si analizzava. L'amarcord di Pupi ha qualche piccolo dramma senza contorni cupi, che lo avrebbero intristito e non è il momento, ha una cocciuta e tenera Ramazzotti che vuole il suo povero ma bello (prima e buona prova).
GUARDA IL TRAILER
L'ultima segnalazione è da non perdere per chi come me ama i film d'animazione. In questo caso si tratta di un vero cult della Walt Disney, IL RE LEONE, ora nelle sale in 3 D, formato che farà apprezzare ancora di più i magnifici disegni dei maghi della Disney. Un'occasione in più per coccolare la bambina che è in noi...e poi c'è una colonna sonora splendida!
Vi ricordate la storia? Convinto
di essere responsabile della morte del padre re Mufasa, in realtà
ucciso dal perfido fratello Scar, il piccolo leoncino Simba si allontana
dalla sua terra. Accolto e allevato dal suricato Timon e dal facocero
Pumbaa, Simba cresce cercando di dimenticare il passato. Ritrovato da
Nala, sua vecchia compagna di giochi, e Rafiki, babbuino sciamano,
decide di tornare per scacciare l'usurpatore Scar.
INDIMENTICABILE!
INSOMMA QUESTO WEEKEND AVRETE SOLO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA, COSA VI ATTIRA DI PIU'?
Arnaud ha 20 anni, ha perso il padre, aiuta il fratello nella sua piccola attività imprenditoriale e ha un approccio morbido alla vita.
Leggere il seguito
Cinema e Moda. Da sempre gli stilisti trovano fonte di ispirazione per le loro collezioni nelle grandi attrici di Hollywood e della Dolce Vita, dal sex symbol...
Leggere il seguito
Erano anni, praticamente dal giorno della prima uscita in cartaceo, che i lettori reclamavano a gran voce la versione in eBook di Nessun Futuro, romanzo cult pe...
Leggere il seguito
Da Luigimilani EDITORIA E STAMPA,
INTERNET,
LIBRI,
MEDIA E COMUNICAZIONE
Anno: 1982Durata: 109'Genere: FantascienzaNazionalita: USARegia: John CarpenterLa cosa (The Thing) è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente...
Leggere il seguito
Regia: Henry HobsonOrigine: USA, Svizzera, UKAnno: 2015Durata: 95'La trama (con parole mie): siamo nella provincia rurale americana non lontani da Kansas City,...
Leggere il seguito
“SPETTACOLO E TV”: SKY ARTE “CAMERINI”, seconda edizione Dal 26 giugno 2015 Il programma di sky arte “camerini” ritorna con la sua seconda edizione in onda da...
Leggere il seguito
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,...
Leggere il seguito