Sarà un post veloce, solo per dirvi che finalmente sono andata al Baladin Milano (via Solferino 56 – M2 Moscova) a toccare con mano.
Vi ricordate vero che Baladin ha aperto un locale anche all’ombra della Madonnina e che per l’occasione avevo intervistato Teo Musso, considerato il re della birra artigianale in Italia?
Dunque, il Baladin ha aperto nello spazio che un tempo era occupato dal Birrificio Poretti: un locale che mi è sempre piaciuto, in primis perchè è dietro il cinema Anteo e quindi vien buono per l’accoppiata cinema e birra. Poi, perchè pur essendo molto frequentato riesce a rimanere incredibilmente un locale tranquillo e normale, lasciando il caos della movida alla vicina e sempre-molto-trendy Corso Como.
Fortunatamente, l’arrivo del marchio Baladin non ha stravolto nulla dell’anima del locale: rimane un posto molto caldo, dove si riesce a parlare con le altre persone sedute al tavolo senza dover urlare.
Io ci sono stata per una serata di progetti e chiacchiere tra blogger, di cui Assunta ha scritto nel suo meraviglioso That’s good news.
Le birre artigianali alla spina (io preso una bianca) costano tra i 5 e i 6 euro: poi c’è la carta di birre ospiti, sempre artigianali, e il costo per una bottiglia da 0,75 sale tra i 12 e i 16 euro.
Ovviamente non c’è birra senza patatine fritte e quindi abbiamo preso le chips fatte a mano, nella versione classica e con paprika dolce: vengono servite in grossi coni di carta con una salsina al basilico, non c’entrano nulla con quelle classiche a fiammifero. Non sono regalate: una porzione costa 5 euro se normale, 6 euro se optate per qualche gusto originale (tipo cacio e pepe, paprika, aglio), ma la porzione è davvero molto abbondante, potete anche condividerla in due.
Sono molto meno ferrata sul resto del menù perchè non abbiamo cenato. Ho visto che su una lavagnetta vengono segnati i suggerimenti del giorno, tra cui l’onnipresente hamburger vegetariano, di cui a Milano non si può più fare a meno (anche nella versione vegana).
Posso però mostrarvi quello che un amico ha ordinato dopo averci raggiunte.
Questa è la versione con pollo:
Questo l’hamburger:
0.000000 0.000000