Una crostata per l'estate

Da Consuelo Tognetti
Adoro le crostate di frutta e penso che siano un ottimo dolce per iniziare la giornata (o terminarla!). In occasione di una cena tra amici, ho pensato di portare proprio questa delizia carica di frutta di stagione, profumata e colorata. L'unico problema che mi si è presentato è stato dover lavorare la pasta frolla con questo caldo..ogni volta che mi ci sono cimentata in periodi caldi è sempre stato un disastro! Il calore delle mani, o semplicemente quello dell'ambiente, scioglie subito il burro rendendo l'impasto impossibile da maneggiare! Ho ovviato con una base morbida che non necessita di essere stesa ma viene cotta direttamente nella teglia. Una sorta di pan di spagna che ricorda in tutto e per tutto il sapore della pasta frolla ma con molto meno stress nell'esecuzione! Il risultato sarà strepitoso e l'impegno per preparalo non vi farà impazzire!!!

Dosi x uno stampo da ø28 cm:

Base*
200 g di farina di tipo 1 (o farina 00)
2 uova
85 g di zucchero semolato
80 g di burro
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale fino marino
1 bustina di lievito vanigliato x dolci
Decorazione
4 cucchiai abbondanti di crema pasticcera
3 pesche noci bio
2 fette di ananas
1 mela golden bio
80 g di zucchero semolato
Succo di 1/2 limone
200 ml di acqua

*Ho effettuato l'impasto nella planetaria con il gancio a filo ma si otterrà un ottimo risultato anche procedendo a mano.

Per prima cosa preparare la frutta per la decorazione finale. Lavare pesche e mela accuratamente e ridurle a fette sottili. Poi togliere la buccia dalle fette di ananas, eliminare la parte centrale coriacea e ridurre la polpa a fette sottili. Raccogliere tutto in una capiente ciotola di vetro.

Far sciogliere lo zucchero a fuoco molto basso con acqua e succo di limone. Cuocere per circa 10-15 minuti, mescolando spesso. Spegnere il fuoco e appena lo sciroppo è tiepido versare sulla frutta. Mescolare delicatamente e mettere in frigo per qualche ora.

Sciogliere il burro a fiamma bassa e far raffreddare. Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere i primi con lo zucchero e il latte fino ad ottenere un composto bello spumoso.

Unire quindi il burro fuso e lavorare ancora energicamente. Dopo qualche minuto unire poca farina per volta setacciata con il lievito.

A parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Incorporarli delicatamente all'impasto precedente con movimenti dal basso verso l'alto.

Ungere abbondantemente la teglia di burro e versarci l'impasto. Livellare con una spatola la superficie.Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti, poi abbassare la temperatura a 150°C e completare la cottura per altri 10 minuti. Fare la prova stecchino per essere certi della cottura. Sfornare e far completamente raffreddare su una gratella.Una volta freddo, capovolgere sulla piatto da portata.Bagnare la superficie incavata con qualche cucchiaio dello sciroppo in cui è stata fatta macerare la frutta. Poi spalmare con la crema pasticcera.Decorare a piacere con la frutta preparata ben sgocciolata.Mettere in frigo fino al momento di servire. 
Come avrete notato non ho usato gelificanti artificiali per la decorazione ma un semplice sciroppo in cui far macerare la frutta. In questo modo rimarrà perfettamente lucida e non annerirà a contatto con l'aria, in modo del tutto naturale! 
Ovviamente potete variare la frutta con quella che preferite, io avevo in casa solo questa e mi sono dovuta adattare!

Per ovvi motivi non posso farvi vedere la torta tagliata ma vi assicuro che ha reso benissimo e si conserva in frigo fino a 3 giorni in condizioni perfette!
Con questa ricetta partecipo al contest:http://dolciperpassionesalatiperamore.blogspot.it/2014/05/purche-sia-dolceil-mio-primo-giveaway.htmlhttp://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/04/che-torta-di-compleanno-sai-preparare.html

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :