Magazine Cucina

Una dolcissima domenica

Da Sorelleinpentola
Una dolcissima domenica
Una dolcissima domenica Buona domenica ragazzi, oggi vi delizierò con le mie meringhe alla rosa.
Sono delicate, femminili, dolci e buonissime. Per chi le ama naturalmente.
Le meringhe non piacciono a tutti, soprattutto agli uomini, perchè sono estremamente dolci e mio marito aggiungerebbe stucchevoli.
Invece io le trovo divine e quindi le preparo per amici, parenti molto volentieri.
Questa è una variante che ho creato sbirciando nella dispensa. Volevo aggiungere qualcosa per renderle più aromatiche e così ho puntato l'essenza di rosa.
Va dosata con parsimonia per evitare che gli spumini sappiano unicamente di rosa.
Spumini, mia nonna li chiama così e per entrambe rappresentano ricordi legati a momenti bellissimi trascorsi assieme. Da bambina passavo molto tempo con lei e ricordo le domeniche dopo la messa, si andava alla pasticceria Fontana a scegliere il dolcetto da portare a casa e puntualmente entrambe sceglievamo gli spumini ripieni di zabaione, nà botta di vita!!!ma qunt'erano buoni!Credo li facciano ancora, ma adesso siamo noi sorelle in pentola a portare il dolce delle domenica a casa della nonna ed è comunque un momento piacevole da passare insieme.
Capirete allora perchè amo le meringhe...ricordi e momenti felici.
Pronti per la ricetta?
Una dolcissima domenica
Ingredienti: per circa 40 meringhe piccole
costo: basso
difficoltà: facile
300 gr di zucchero a velo
3 albumi
un pizzico di sale
4 gocce di aroma di rosa
Con uno sbattitore elettrico frullate gli albumi con un pizzico di sale e l'aroma di rosa.
Quando iniziano ad assumere una certa consistenza versate poco alla volta lo zucchero a velo.
Continuate a sbattere fino a quando non risultano montate a neve ben ferma.
A questo punto preparate due teglie rivestite di carta forno e con un sac à poche oppure con un cucchiaio formate le meringhe.
Per la cottura è consigliabile cuocerle più lentamente possibile ad esempio per circa 1 h a temperatura bassissima.
Il lungo tempo e la temperatura bassa sono il segreto per ottenere ottime meringhe ovvero riuscire ad asciugarle mantenendole bianche, infatti la meringa deve asciugare non cuocere.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines