Magazine Astronomia

Una nuova cometa sopra l’orizzonte

Creato il 13 settembre 2011 da Sabrinamasiero

Una nuova cometa sopra l’orizzonte

Questa debole cometa è stata scoperta qualche giorno fa dal PanSTARSS Survey nelle Isole Hawaii. L’immagine che qui vedete, ottenuta lo scorso 7 settembre, è stata acquisita dal Virtual Telescope e messa a disposizione al pubblico da Gianluca Masi. Anche se non ancora ufficialmente annunciato, queste foto hanno permesso di confermare la natura cometaria di questo oggetto.
Per ottenere l’immagine è stato utilizzato un PlaneWave 17″ su un Paramount ME con una camera CCD SBIG STL-6303E.
Un’animazione con la cometa in movimento si può osservare qui sotto ed è disponibile su:

http://virtualtelescope.bellatrixobservatory.org/p2011r2_6sept2011.gif

Una nuova cometa sopra l’orizzonte
Credit: Gianluca Masi. Cliccare sull’immagine per visualizzare l’animazione.

 

Le osservazioni sono riportate sulla circolare ufficiale della scoperta, che si può trovare su The Minor Planet Center:
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K11/K11R24.html

Trattandosi di una cometa estremamente debole, non è facile da rilevare con una strumentazione amatoriale.

Ringrazio Gianluca Masi per le informazioni, foto e animazionie. Fonte Virtual Telescope: http://virtualtelescope.eu

Sabrina

Una nuova cometa sopra l’orizzonte

This faint comet was discovered a few days ago by the PanSTARSS survey in Hawaii.

Here is a picture of this comet coming from images grabbed through the Virtual Telescope. They made possible to confirm the cometrary nature of this object, while it was still not officially announced.

A PlaneWave 17″ on Paramount ME with SBIG STL-6303E CCD camera were used

An animation, whit the comet in motion is also available here:
http://virtualtelescope.bellatrixobservatory.org/p2011r2_6sept2011.gif

Our observations are reported on the official discovery circular, issued by the Minor Planet Center:
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K11/K11R24.html

This is a faint comet, as we said, so not easy to see with typical amateu instruments.

Gianluca Masi



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog