Magazine Consigli Utili

Una settimana del mondo: gli esteri visti da NetWorld (7-13 luglio ’13)

Da Bloglobal @bloglobal_opi
Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF

networld-banner - Copia

Nasce NetWorld, gruppo di siti indipendenti che fanno informazione, analisi e approfondimenti sulla politica estera. NetWorld si compone di realtà nate dal basso, capaci di crescere nel tempo con redazioni composte da giovani professionisti, dottorandi, ricercatori, giornalisti che non appartengono a grandi gruppi editoriali, che non ricevono finanziamenti pubblici e che sono del tutto no-profit. Tutti uniti, però, con lo scopo di offrire una visione più ampia possibile e non legata a finalità partitiche o di bandiera sui temi della politica internazionale.

I siti che fanno parte di NetWorld (attualmente BloGlobal-Osservatorio di Politica Internazionale, East Journal, l’Antidiplomatico e Asiablog) si limiteranno, in questa prima fase del progetto, a presentare ai lettori di ciascun sito – attraverso un apposito post settimanale – i migliori articoli delle altre realtà del gruppo, offrendo un panorama selezionato sugli esteri attraverso quei criteri di qualità e competenza che ci sono propri. In prospettiva l’intenzione è quella di offrire un organico strumento d’informazione sugli esteri. L’incontro tra varie realtà, simili ma diverse, è infine un fondamentale stimolo al miglioramento del lavoro di ciascuno: solo attraverso il confronto si può migliorare.

Settimana: 7-13 luglio 2013

A tener banco i primi giorni di luglio è sempre l’Egitto: nonostante la destituzione del Presidente Mursi e i tentativi di formazione di un governo di transizione guidato da Hazem el-Beblawi, la situazione resta tesa e non solo a causa dell’arresto dei leader della Fratellanza Musulmana. Infatti, alla crisi politica si accompagna una economica, tale da spingere il Paese verso le braccia delle ricche Monarchie del Golfo: “l’Egitto è in vendita”, ci spiega Mara Carro su l’Antidiplomatico. Gli scontri al Cairo si consumano, peraltro, nei giorni in cui è iniziato il Ramadan, il mese più importante del calendario musulmano. La Thailandia, Paese asiatico che ha al suo interno un’importante minoranza islamica, vive altrettanto problematicamente la ricorrenza: nell’estremo sud continuano le violenze ai loro danni, come ci racconta direttamente da Bangkok Alessio Fratticcioli.

Restando in Asia, dal 30 giugno al 2 luglio si è svolto in Brunei la 46esima Conferenza dei 10 Ministri degli Esteri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN) più Corea del Sud, Giappone e Cina. Al centro delle discussioni vi sono state le tensioni proprio tra Pechino e i Paesi che affacciano sul Mar Cinese Meridionale: competizione o cooperazione? Lo chiede Pietro Acquistapace su Asiablog. Ad ogni modo, a preoccupare Xi Jinping è soprattutto un sensibile rallentamento della crescita economica: Daniele Villaci su BloGlobal spiega come le banche ombra e il debito pubblico stiano spingendo il Dragone verso misure di “austerity”.

Il dilemma della crescita non solo non dà pace ai leader europei, ma alimenta anche il dibattito accademico, come ci illustra Alessandro Bianchi su l’Antiplomatico proponendoci le varie posizioni. Ma l’Europa non è solo quella della crisi: a 18 anni dal genocidio di Srebrenica, come ricorda Davide Denti su East Journal, l’accesso all’Unione Europea da parte della Croazia ha tracciato la strada verso Bruxelles anche agli altri Paesi balcanici: “Il destino è segnato”, afferma Matteo Tacconi in un’intervista rilasciata a Maria Serra per BloGlobal. Se l’altra sponda dell’Adriatico intravede un futuro europeo, c’è chi ancora resta alla finestra: per la Turchia la ripresa dei negoziati è condizionata al superamento dell’attuale crisi sociale. Eppure, Kaspar Hauser su East Journal racconta la ripresa degli scontri a Piazza Taksim. Per Erdoğan i guai potrebbero non essere finiti.

Per saperne di più della settimana internazionale, infine, vi invitiamo a leggere e a scaricare gratuitamente i Weekly Report di BloGlobal: http://www.bloglobal.net/bloglobal-weekly Ogni settimana una lente d’ingrandimento sul mondo!

Share on Tumblr

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :