Afrodite
I MIEI BLOG
-
L'ospite inquietante
http://lospiteinquietante.blogspot.com/
Le nuove tecnologie rappresentano oggi una grande opportunità, ma un loro uso distorto può causare rischi di cui pochi hanno coscienza in primo luogo genitori e insegnanti. L'ospite inquietante vuole essere testimonianza dell'una e degli altri, senza pregiudizi né demonizzazioni.
ULTIMI ARTICOLI (225)
-
La mamma non sa usare il pc? niente paura, ci pensa alberto
Quattro italiani su dieci non usano il pc e non si collegano a internet: il dato, davvero sconfortante, è stato di recente reso noto dall'Annuario di Scienza... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
I vescovi e il "selfie": ostentazione di dubbio gusto o nuova pastorale?
Confesso un certo smarrimento davanti agli alti prelati che scattano foto e "selfie" durante la cerimonia di canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo I... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 aprile 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Salone del libro: il futuro in 10 startup
Se pensate che l'e-book sia la nuova frontiera dell'editoria digitale state sbagliando di grosso.Fate un salto al Salone di Torino (http://www.salonelibro. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Scuola 2.0: libri in formato digitale a partire dal prossimo anno
Dal prossimo anno scolastico gli insegnanti saranno liberi di adottare libri di testo in formato digitale. Lo ha stabilito una circolare del Ministero... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 aprile 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Tablet a scuola: educa o distrae? il parere della pedagogista
Tablet sì, tablet no. In attesa di conoscere quale sarà l'indirizzo del nuovo governo e del ministero per l'Istruzione sull'uso delle tecnologie nella didattica... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Spending review, tagli anche per i poliziotti che scovano i pedofili online
Settantatré sezioni provinciali della Polizia Postale: tra i tagli previsti dalla spending review del commissario Carlo Cottarelli, alla voce "Forze dell'ordine... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Biblioteca pubblica, da cenerentola a protagonista grazie ai social network
Da Cenerentola della cultura a protagonista: la voglia di riscatto della biblioteca pubblica passa attraverso le nuove tecnologie ed è stata ben visibile nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Ricerca cremit: adolescenti abbandonati a se stessi nell'uso di internet e socia...
Adolescenti abbandonati a se stessi nel rapporto con le tecnologie, che utilizzano fino a tre ore al giorno durante la settimana e fino a cinque alla domenica... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Ritrovare empatia e senso di comunita' con i social network
Le relazioni tra persone ai tempi della crisi non godono di buona salute, anzi. L’analisi di Gian Maria Zapelli (HC able of future) intervenuto alla Social Medi... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Cyberbullismo: seminario per genitori e insegnanti organizzato da wister
I social network rappresentano la modalità d’attacco preferita dai cyberbulli, che di solitocolpiscono le proprie vittime attraverso la diffusione di foto e... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Altro che shopping! il consumismo ora corre sul web
Proprio quando pensavamo di essere riusciti a combattere la schiavitù del consumismo da supermercato o da shopping compulsivo, ecco che ad attenderci al varco c... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Social media week: "sempre connessi", ma ricordarsi di meditare... ogni tanto!
Manca pochissimo alla Media Social Week (http://socialmediaweek.org/milan/), cinque giorni (da lunedì 17 a venerdì 21) in cui a livello mondiale si parlerà di... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Cultura: seicento progetti per un bando da 100.000 euro, solo uno sara' il...
La cultura in Italia è morta? No, anzi, è più viva che mai.Una vera e propria iniezione di fiducia quella trasmessa da cheFare (http://www.che-fare. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Libre office 4.2, nuove funzioni e miglior integrazione con windows
In un comunicato stampa, che riportiamo integralmente, The Document Foundation "annuncia LibreOffice 4.2, una nuova major release indirizzata agli early... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 febbraio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Sexting in aumento tra gli adolescenti. sul fenomeno indaga una ricerca, la prim...
E' un fenomeno emergente tra gli adolescenti, ma poco se ne sa e poco se ne parla.Una ricerca, la prima in Italia, aiuterà a fare luce su di esso e a individuar... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Tecnologie e social network si imparano grazie a un team tutto al femminile
Tecnologie digitali e social network al centro di un Learning Meeting che si terrà a Roma il prossimo 8 febbraio.Un'occasione imperdibile (ma occorre... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Commissioni parlamentari pubbliche e voto palese: le proposte di modifica lunedi...
Prima importante vittoria della campagna "Parlamento Casa di Vetro" promossa dall'associazione Openpolis (http://www.openpolis.it/). Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Governo letta contro il bullismo in rete
Governo Letta contro il cyberbullismo.E' stata approvata ieri una bozza di Codice di autoregolamentazione per arginare il diffondersi del fenomeno che, come... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2014 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Coder dojo, la "palestra" dove i bambini imparano a programmare ma non solo
Da consumatori a protagonisti nell'uso delle tecnologie: è con questo obiettivo pedagogico che i mentor di Coder Dojo (http://coderdojo.com/#zoom=3 lat=48.9225... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Terza eta' a scuola di informatica: "impazienti come ventenni, ma con una gran...
Studenti che assumono il ruolo di insegnanti per contribuire a colmare il Digital divide, quella barriera invisibile ma tuttavia così limitante per le persone... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2013 SCUOLA, SOCIETÀ