Alessiamocci

“Ho i miei nervi, i miei malumori. Aspiro a un riposo assoluto e ad una notte continua…non sapere nulla, non insegnare nulla, non volere nulla, non sentire nulla, dormire ed ancora dormire, è questa oggi la mia unica aspirazione. Aspirazione infame e disgustosa ma sincera.” Charles Baudelaire
I MIEI BLOG
-
Oubliette Magazine
http://oubliettemagazine.com/
Web-Magazine (letteratura, cinema, fotografia, pittura, booktrailer, videoclip)
OublietteMagazine nasce il 16 febbraio 2011 sotto forma di blog sulla piattaforma Wordpress.com, in un solo anno è riuscito a totalizzare più di 210.000 utenti.
Dal 21 febbraio 2012 ci si è trasferiti su WordPress.org e si è iniziato con nuove statistiche, nuovi progetti e nuovi collaboratori. Da maggio 2012 il magazine è diventato Fonte Accreditata per la Categoria Cultura su Google News.
Oubliette Magazine è una Web-Magazine che tratta di arte a 360° e dunque di letteratura, cinema, fotografia, pittura, booktrailer, videoclip, eventi, musica con recensioni, interviste e comunicati. Ma non solo! Infatti il Magazine è anche promotore culturale e sociale con i suoi giochi letterari e concorso artistici aperti a tutti.
Il sottotitolo è ”Voci dal sottosuolo“, rappresenta il carattere fondamentale del magazine: l’arte del sottosuolo, l’arte che sta emergendo dal popolo.
Per qualsiasi informazione (recensioni, interviste, concorsi, banner pubblicitari, booktrailer, ebook, pubblicazioni cartcaee, correzioni bozze, scrivere a: oubliettemagazine@hotmail.it)
ULTIMI ARTICOLI (3008)
-
“Balla per me” di Cristina Biolcati: un viaggio sospesi tra la vita e la morte
“Ero un giovane pieno di promesse, prima che la morte mi cogliesse nel fiore degli anni. Lo so, si dice sempre così, come se la vita di ognuno fosse qualcosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2015 CULTURA -
Il taccuino del giovane cinefilo presenta “Il ponte delle spie” di Steven...
A tre anni dal memorabile “Lincoln”, che fruttò a Daniel Day-Lewis la terza statuetta dorata, l’inossidabile Steven Spielberg torna in sala col primo di una... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2015 CULTURA -
“Platani di Natale”, poesia di Gianni Rodari
“Platani di Natale” di Gianni Rodari Albero di Natale “Dove sono i bambini che non hanno l’albero di Natale con la neve d’argento, i lumini e i frutti di... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 dicembre 2015 CULTURA -
“Alla vigilia di Natale”, poesia di Bertolt Brecht
“Alla vigilia di Natale” di Bertolt Brecht Natale - Vigilia “Oggi siamo seduti, alla vigilia di Natale, noi, gente misera, in una gelida stanzetta, il vento... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2015 CULTURA -
“Favola in bianco e nero” di Mauro Corona: una satira politica che mette in...
“Ogni anno arriva il Natale con la sua parvenza di gioia, che è solo finzione, una sospensione astuta e comoda delle ostilità per riprendere subito dopo, con... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2015 CULTURA -
“In my prison” di Alessandro Grande: anche prigionieri in un guscio di noce si...
«No, I could live in a walnut shell and feel like the king of the universe. The real problem is that I have bad dreams» W. Shakespeare, Hamlet, Act II, Scene... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2015 CULTURA -
“Eden” di Alessandro Cortese: l’insostenibile umanità di Dio
“In principio fu la luce… E con essa il giorno e la notte”. “Nostro Padre creò la luce?” “Sì… e fece dopo assai più”. “Cos’altro?” “Il giorno seguente accese... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2015 CULTURA -
Il taccuino del giovane cinefilo presenta “Heart of the Sea – Le origini di...
Il Premio Oscar Ron Howard adatta col suo 23esimo lungometraggio per il cinema l’unico romanzo di Nathaniel Philbrick disponibile anche in traduzione italiana,... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2015 CULTURA -
Concorso “Le carte in tavola”: invia la ricevuta e scopri se hai vinto i premi...
Ci sono concorsi e concorsi! Monte Paschi di Siena In genere siamo soliti presentare contest letterari o artistici ma, con le festività natalizie in arrivo, ci ... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2015 CULTURA -
Il taccuino del giovane cinefilo presenta “Il viaggio di Arlo” di Peter Sohn
Il 2015 si è alquanto distinto nel panorama del cinema d’animazione: è il primo anno a non ospitare un nuovo lungometraggio realizzato dalla Disney (l’ultimo... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2015 CULTURA -
“La stella di Natale”, poesia di Boris Pasternak
“La stella di Natale” di Boris Pasternak Boris Pasternak “Era pieno inverno. Soffiava il vento nella steppa. E aveva freddo il neonato nella grotta nel pendio... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2015 CULTURA -
“Mi sa che fuori è primavera”, un romanzo di Concita de Gregorio: un thriller...
“Mi sa che fuori è primavera” è un romanzo di Concita de Gregorio edito da Feltrinelli nel 2015. Mi sa che fuori è primavera Mi sa che fuori è primavera. La... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2015 CULTURA -
“Il Raggio di sole” libro di Gianna M. Venier: la sofferenza della malattia e...
Può il rapporto tra madre e figlio consolidarsi durante un periodo di grande stress emotivo a causa di una malattia? Fino a che punto la volontà di salvare il... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2015 CULTURA -
“Canto di Natale” di Charles Dickens: un classico intramontabile per far riviver...
“Onorerò il Natale nel mio cuore, e cercherò di conservarmi in questo stato d’animo per tutto l’anno. Vivrò nel passato, nel presente e nel futuro, e i tre... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2015 CULTURA -
“La Maga delle Spezie” di Chitra Banerjee Divakaruni: una piccola avventura...
“Io sono la Maga delle Spezie. So lavorare anche gli altri. Minerali, metallo, terra e sabbia e pietra. Le gemme con la loro fredda luce chiara. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2015 CULTURA -
Queimada Grande: l’isola dei serpenti in Brasile, patria del velenosissimo...
Se come me soffrite di ofidiofobia, ovvero la paura dei serpenti, una cosa che non dovreste mai fare è recarvi a Queimada Grande nell’oceano Atlantico, al... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2015 CULTURA -
“Roma a mano armata” di Umberto Lenzi: quel crime all’italiana diventato...
Rispolverare film di una vita fa dovrebbe essere un esercizio consigliato a tutti: guardare il modo di recitare di vecchie stelle, studiarne le inquadrature,... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2015 CULTURA -
“Com’è bella la nebbia quando cade” di Tania Piazza: quando scrittura e lettura...
Nata nel 1971 nel vicentino, Tania Piazza, dopo La cura delle parole, suo libro d’esordio del 2013, pubblica a settembre del 2015, per i tipi della Kimerik,... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2015 CULTURA -
“Eternapoli”: dal romanzo di Giuseppe Montesano lo spettacolo diretto e...
«Ma di questa vita menzognera/cancella l’untuoso rossetto/ [...]/e anche non vedendo l’avvenire,/di’no ai giorni del presente» – Blok Eternapoli Che cos’è la... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2015 CULTURA -
Per il cultore delle arti è possibile diventare un moderno mecenate grazie alla...
“Se un mecenate acquista da un artista che ha bisogno di soldi (bisogno di soldi per comprare gli strumenti, il tempo, il cibo), il mecenate allora si mette all... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2015 CULTURA