Alessioscalas

I MIEI BLOG
-
Contus Antigus
http://www.contusu.it/
Lo scopo di Contusu.it è quello di raccogliere e raccontare per quanto possibile i cosidetti “contus de forredda”. Racconti fatti dai nostri Nonni attorno al focolare o, in estate, seduti per le strade.
ULTIMI ARTICOLI (359)
-
Gli spettri dell’Abbazia di Paulis
18 dicembre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna10 Flares0 Flares×Fonte wikimapiaUn nostro lettore, Roberto Moro, ci manda gentilmente un suo scritto... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2014 CULTURA -
La medicina tradizionale sarda: cucheddas e sanguneras
02 dicembre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna, Medicina Popolare1535 Flares35 Flares×Inauguriamo la nuova sezione di Contusu. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2014 CULTURA -
Un giro al Nuraghe Losa
16 novembre, 2014Personaggi e Storia di Sardegna, Video30 Flares0 Flares×Il nuraghe Losa, situato nelle campagne del comune di Abbasanta, è uno dei più... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2014 CULTURA -
Due fantasmi si aggirano nella notte a Monserrato
15 novembre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna114 Flares14 Flares×Non potevamo non riportare questa notizia apparsa sull’Unione Sarda, visto che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2014 CULTURA -
Alta Ogliastra, tra storia e mito
11 novembre, 2014Video41 Flares1 Flares×Il documentario vuole promuovere in maniera differente e più completa, l’immagine del Nord Ogliastra mostrando, da... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 novembre 2014 CULTURA -
Il tesoro di Terra Teula
09 novembre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna54 Flares4 Flares×Giovanni stava tornando a casa, all’imbrunire, dopo una dura giornata di lavoro nei... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2014 CULTURA -
L’abbandono de Su Casteddu e’ Fanaris
07 novembre, 2014Le Gallerie Fotografiche, Personaggi e Storia di Sardegna929 Flares29 Flares×Qualche anno fa abbiamo visitato la “fortezza” nuragica... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2014 CULTURA -
Is fraris Marceddu – Sa pappara de giarrettu
30 ottobre, 2014Personaggi e Storia di Sardegna51 Flares1 Flares× I fratelli Marceddu , molti cagliaritani specie quelli piu’ anziani ricordano , sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2014 CULTURA -
Il gatto nero
28 ottobre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna20115 Flares115 Flares×Chi mi ha riferito questa storia, l’ha sentita raccontare in una fredda notte,... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 ottobre 2014 CULTURA -
Is Animeddas – Il Samhain Sardo
27 ottobre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna61 Flares1 Flares×Puoi pure tentar di condividere cultura tradizionale quanto vuoi, ma quando senti su un... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2014 CULTURA -
Su Mortu Mortu
08 ottobre, 2014Leggende e Tradizioni di Sardegna380615 Flares615 Flares×foto da: http://www.comune.gonnoscodina.or.itAnche quest’anno si avvicina la... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2014 CULTURA -
Pranu Muttedu, la Stonehenge della Sardegna
386 Flares386 Flares× Nei pressi di Goni, piccolo centro abitato in provincia di Cagliari si trova il complesso archeologico di Pranu Muttedu una delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2014 CULTURA -
Streghe di Sardegna: tutto quello che devi sapere
4 Flares4 FlaresדTremate, tremate, le streghe son tornate!” Ma in fondo siamo poi così certi che se ne siano mai andate? Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2014 CULTURA -
Spettri a Villacidro
Vi proponiamo un articolo gentilmente segnalatoci dagli amici di Villacidro.biz. Delle presenze non ancora definite fanno sentire la loro presenza in una casa... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2014 CULTURA -
Dolores Turchi: tradizioni e cultura
La studiosa di tradizioni popolari Dolores Turchi, in questa intervista esclusiva, parla dei diversi aspetti riguardanti le tradizioni e la cultura Sarda.... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2014 CULTURA -
La Videmortos
1 Flares1 Flares×Lei le anime dei morti le vedeva da sempre. A invocarle glielo aveva insegnato la nonna, pur senza saperlo. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2014 CULTURA -
Il fuggiasco di Barrancu Mannu
66 Flares66 Flares× Un nostro lettore di Santadi ci ha segnalato questa storia (potete leggere un altro suo racconto qui – Il tesoro di Pauli) raccontatagl... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2014 CULTURA -
Hyknusa – Sardegna selvaggia
Quanto si deve viaggiare per trovare l’avventura? La risposta potrebbe essere più vicino di quanto si pensi. Scoprite un selvaggio, incontaminato paradiso, nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 agosto 2014 CULTURA -
Tzia Raffaela Monni, centenaria di Arzana
L’intervista a tzia Raffaela Monni per il canale “Discovery Channel”. Tzia Monni è morta ad Ottobre del 2007 all’età di 109 anni. Era nata il 28 maggio del... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 agosto 2014 CULTURA -
Grazia Deledda: Antiche Leggende Sarde. I tre Fratelli
Nella catena di monti che circondano Nurri, e precisamente nel monte chiamato Pala Perdixi o Corongius, c'è una grotta naturale, assai ampia e interessante, dov... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 agosto 2014 CULTURA, LIBRI