Alexprota

CHIRURGO VETERINARIO - NATUROPATA
ORTOPEDIA
NEUROCHIRURGIA
OFTALMOLOGIA
ONCOLOGIA
MEDICINA INTEGRATA VETERINARIA
I MIEI BLOG
-
allergie nel cane e nel gatto
http://www.allergiecanegatto.blogspot.com/
allergie nel cane e nel gatto
- Medicina integrata veterinaria http://www.alessandroprota.blogspot.com/
-
Tumori nel cane e nel gatto
http://www.tumoricanegatto.blogspot.com/
DOTT ALESSANDRO PROTA
CHIRURGO VETERINARIO NATUROPATA - Oculistica veterinaria http://www.oftalmologiacanegatto.blogspot.com/
ULTIMI ARTICOLI (233)
-
Il glaucoma nel cane e nel gatto
Il glaucoma e’processo patologico ad eziologia multipla che consiste in una aumentata pressione intraoculare con una ridotta sensibilita’ e funzionalita’ delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2010 -
Razze canine e feline e malattie
Importante sapere che ogni razza di cane e gatto ha una predisposizione verso alcune malattie .Di seguito attraverso questi link (in lingua inglese) si potra'... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Cardiopatia nel cane e nel gatto :un aiuto dal coenzima q10
Il coenzima Q10 svolge una funzione fondamentale nella produzione di energia all'interno delle cellule mitocondriali, assolvendo inoltre una energica azione... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Insufficienza renale nel cane e nel gatto :un aiuto dalla rehmannia glutinosa
- Rehmannia glutinosa (Scrophulariaceae)Un pianta perenne con grandi foglie appiccicosE e fiori viola, rehmannia è l'erba più importante per la salute dei reni... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
La cataratta nel cane e nel gatto
La Cataratta consiste in una opacizazione delle fibre lenticolari . La causa e’ da ricercare in una minore assunzione di ossigeno e da una maggiore... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, RICERCA, SCIENZE -
Probiotici e Prebiotici nell' Insufficienza Renale nel Cane e nel Gatto
E’ una sorta di dialisi intestinale quella di ripristinare la flora microbica per favorisce il catabolismo delle scorie azotate ,con l’associazione di fibre... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
. allergie nel cane e nel gatto :non solo cortisone!
Le allergie sono sempre piu’ presenti nel cane e nel gatto .C’e’ un commercio fiorente intorno a queste patologie che incidono non poco sul mercato dei farmaci ... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Displasia del gomito nel cane
La displasia del gomito e’ una patologia multifattoriale in cui diverse cause interagiscono portando un aumento del ritmo di crescita e dell’incremento ponderal... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Displasia dell'anca nel cane :prevenzione e chirurgia
La displasia dell'anca del cane è una malattia ad eziologia multifattoriale, nella quale fattori genetici predisponesti associati a fattori ambientali... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Cardiomiopatia ipertrofica del gatto
1 cuore normale 2 cuore ipertroficolA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA DEL GATTO (HCM)consiste nell'ipetrofia concentrica del muscolo cardiaco riconosce una... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Dieta e tumori nel cane e nel gatto
Immagine al microscopiofoto a sinistra globuli rossi normalifoto a destra globuli rossi in acidosiDue fattori molto importanti per lo sviluppo di un tumore... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Tumore nel cane e nel gatto: combattere l’acidosi dei tessuti per la...
Immaggine al microscopio foto a sinistra globuli rossi normali foto a destra globuli rossi ammassati in acidosiDue fattori molto importanti per lo sviluppo di u... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Insufficienza mitralica cane
http://www.aipvet.it/APIVMeetings/2003_ATTI_APIV/ATTIAPIV2003.htmL’endocardiosi valvolare rappresenta la piu’ comune cardiopatia acquisita del cane colpisce... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Leucemia felina la terapia e le cause
Negli ultimi anni c'e' stato un aumento esponenziale di casi di LEUCEMIA sia nel Cane che nel Gatto.Ma e' quest'ultimo,il gatto, che ne risente di piu' in... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Legg- perthes- calve' cane
La malattia di Legg - Perthes Calve’ e'una patologia della testa del femore causata da una carenza dell'afflusso del sangue alla testa del femore durante l'età... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 febbraio 2010 -
Allergie e intolleranze alimentari nel cane e nel gatto
Intolleranza alimentareA differenza dell’allergia non coinvolge il sistema immunitario Inoltre, mentre nell’allergia alimentare basta una singola molecola... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Lespedeza una pianta in soccorso dei reni nel cane enel gatto
La Lespedeza Capitata stata introdotta di recente in commercio come costituente di alcuni integratori nel cane e nel gatto .Il prodotto in questione e'il Renal... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Ipertensione nel cane e nel gatto :attenzione al NORVASC
1 cuore normale 2 cuore ipertroficoI calcio antagonisti quali la Amilopidina sono dei validi rimedi usati in medicina umana per l'ipertensione . Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Epilessia Idiopatica nel Cane e nel Gatto :la terapia
Se paragoniamo le cellule nervose nel loro complesso ad una complicata rete elettrica, possiamo grossolanamente assimilare l'origine della crisi ad una piccola... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Leishmaniosi nel cane: la terapia .
Si sa ormai da tempo che molti protocolli sono stati adoperati per combattere questa terapia .Spesso l’insuccesso della terapia sta nel fatto che si cerca di... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE
- Precedente
- 1
- ...
- 9
- 10
- 11
- 12