Alexprota

CHIRURGO VETERINARIO - NATUROPATA
ORTOPEDIA
NEUROCHIRURGIA
OFTALMOLOGIA
ONCOLOGIA
MEDICINA INTEGRATA VETERINARIA
I MIEI BLOG
-
allergie nel cane e nel gatto
http://www.allergiecanegatto.blogspot.com/
allergie nel cane e nel gatto
- Medicina integrata veterinaria http://www.alessandroprota.blogspot.com/
-
Tumori nel cane e nel gatto
http://www.tumoricanegatto.blogspot.com/
DOTT ALESSANDRO PROTA
CHIRURGO VETERINARIO NATUROPATA - Oculistica veterinaria http://www.oftalmologiacanegatto.blogspot.com/
ULTIMI ARTICOLI (233)
-
Leishmaniosi nel cane :il lapacho una forza della natura
Il Lapacho è un albero che cresce nella foresta Amazzonica e nelle montagne del Brasile, Paraguay e Argentina. E’ conosciuto con nomi diversi : dal portoghese... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 giugno 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Il tumore al cervello nel cane e nel gatto
Il tumore encefalico primario piu’ frequente riscontrato nel cane e nel gatto è il meningioma,tumori che interessano le meningi che circondano il cervello e il... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Endocardiosi valvolare nel cane (insufficienza mitralica)
L'endocardiosi valvolare è causata da un processo degenerativo (degenerazione mixomatosa ) nel quale i lembi valvolari sono ispessiti con aspetto nodulare con... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Fratture e lussazioni della colonna vertebrale nel cane e nel gatto
Il midollo spinale si trova all'interno del canale vertebrale, e' costituito da un insieme di fibre nervose, che conducono tutti gli impulsi che controllano le... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
L’insufficienza renale nel cane e nel gatto :la zeolite dalla natura un alleato
La zeolite:COSA SONO LE ZEOLITI? Le zeoliti sono minerali microporosi di origine vulcanica.Il nome “zeolite” deriva dalle parole greche “zeo” = “bollire” e... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Entropion nel cane e nel gatto- dott prota oculista veterinario
L’Entropion e’ una inversione di tutto il margine palpebrale o di una porzione di esso.Puo’ essere lieve se ripiegato a circa 45° gradi ,moderato 90° gradi e... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Granuloma eosinofilico nel gatto :consulenza veterinaria on line
QUANDO IL SISTEMA IMMUNITARIO DEL GATTO VA IN TILTIl complesso granuloma eosinofilo Feline (EGC) è una malattia infiammatoria della pelle dei gatti, che consist... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Alimentazione nel cane e nel gatto:crudo o cotto?
L'apparato digerente di cani e gatti assimila ed elabora gli alimenti in maniera differente rispetto all'uomo inoltre data la brevita' del tratto intestinale... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Alimentazione nel cane e nel gatto :cibo crudo o cotto ?
Per comporendere bene alcuni principi di alimentazione del cane e del gatto si devono aquisire principi fondamentali di fisiologia alimentare .L'apparato... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
L'uso dei chinoni nel cane e nel gatto
CHINONI OMEOPATIZZATI: I Chinoni sono un gruppo di sostanze chimiche, naturali o sintetiche, che hanno come elemento comune la spiccata capacità di legare... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Ipertiroidismo nel gatto:segni di tossicita' da tapazole
Il Tapazole è usato per trattare l'ipertiroidismo nei gatti. I gatti anziani sono particolarmente inclini ad avere tiroide iperattiva. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Siringomielia nel cane:una malattia emergente
Si tratta di una malattia in genere congenita caratterizzata dalla formazione di una cavità – una “siringa”, appunto – nel tronco encefalico o nel midollo... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Tumori nel cane e nel gatto : i principi terapeutici
1) I tumori maligni (cancro, sarcomi, leucemie, linfomi) sono provocati da gravi mutazioni genetiche subite dal DNA delle cellule (aberrazioni cromosomiche). Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Cataratta nel cane :operazione con facoemulsificatore
Si tratta di un intervento di "microchirurgia oculare", durante il quale viene utilizzato un "microscopio operatorio" per ingrandire notevolmente i dettagli... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Malattie neurologiche del cane :dott alessandro prota
AIREDALE TERRIER : Degenerazione CerebellareAKITA : Degenerazione Cerebellare,Miastenia Grave.ALANO : Megaesofago,Miopatia del core centrale,Miopatia... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 gennaio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
I calcoli urinari nel cane e nel gatto:l’erba spaccapietra utile rimedio
Dai banali cristalli di ossalato di calcio, alla “sabbietta” (renella) fino ai veri e propri calcoli renali: esiste una pianta molto interessante in tutte quest... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Alimentazione nel cane e nel gatto :consulenza veterinaria on line
Con questa breve trattazione desidero trasmettere alcuni principi fondamentali di principi di alimentazione ,cerchero’ di parlare con pochi termini tecnici al... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI -
Consulenza veterinaria on line :tumori nel cane e nel gatto la terapia
QUESTO VIDEO DI PRESENTAZIONE VUOLE ESSERE UN AIUTO A CHI DEVE AFFRONTARE UNA NEOPLASIA CHE HA COLPITO IL PROPRIO CANE O GATTO . Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2011 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Artrosi nel cane :la terapia
L’infiltrazione articolare rappresenta una tecnica terapeutica importante nel trattamento di alcune patologie dell'apparato locomotore,. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE -
Rottura del legamento crociato anteriore nel cane :thigtrope una tecnica nuova ...
Una tecnica poco invasiva consiste nella applicazione di un filo resistente che attraverso dei fori nel femore e nella tibia stabilizza il ginocchio Video... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2010 I NOSTRI AMICI ANIMALI, SCIENZE