Angeloricci
![](https://m22.paperblog.com/images/members/angeloricci-100x130.jpg?up=20241219052036)
I MIEI BLOG
-
Notte di nebbia in pianura
http://nottedinebbiainpianura.blogspot.com/
Il blog di Angelo Ricci (parole storie appunti visioni)
ULTIMI ARTICOLI (646)
-
Un altro mio racconto sul #GallizioLab
Un altro mio racconto pubblicato sul GallizioLab, arsenale delle scritture postmoderno come solo un luogo di narrazioni contemporaneo sa esserlo. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Sette sono i re. La recensione di SoloLibri.net
Martina Stanziani pubblica su SoloLibri.net una bella recensione a Sette sono i re. Il testo originale è qui. Buona lettura!Sette sono i re (Tombolini, 2014)... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La notte della cometa. Il romanzo di Dino Campana, di Sebastiano Vassalli...
Traslazioni dell’anima che attraversano soggetto e oggetto di una narrazione che è romanzo, saggio, biografia, testimonianza di un comune sentire condiviso. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Oggi è morto un libraio. In memoria di Giuseppe Sampietro
Oggi è morto un libraio. Un libraio che ha rappresentato una parte importante della mia vita di lettore e di scrittore. Giuseppe Sampietro gestiva la libreria... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo,...
Un pomeriggio assolato di un’estate di un paio di anni fa mi trovavo a Novara, città a me in qualche modo cara perché è la città in cui sono nato. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 agosto 2014 LIBRI -
Gli amanti di Bisanzio, di Mika Waltari (Iperborea)
Bisanzio, la Seconda Roma, la Mela Rossa dei cronachisti ottomani che ne osservavano da secoli la mura in attesa della sua caduta che è evento millenario che... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2014 CULTURA, LIBRI -
I libri nella mia vita, di Henry Miller (Adelphi)
Un libro sui libri. Un libro di educazione umana prima ancora che letteraria. Una testimonianza imperdibile per chi vuole conoscere Henry Miller al di là dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
Gli editori italiani e Tumblr (parte seconda)
Da sempre sono un utilizzatore della piattaforma Tumblr. Ho teorizzato spesso nelle pianure del web l'importanza ricoperta da questa piattaforma per gli editori... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
Diario di bordo di uno scrittore, di Björn Larsson (Iperborea)
È sempre un insperato dono quando uno scrittore decide di presentare ai lettori il suo modus operandi. Ed è proprio quello che accade con Björn Larsson e il... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
Ma Facebook e Twitter servono allo scrittore?
Leggo una interessante intervista all’agente letterario Marco Nardini. In particolare mi colpisce questa frase: Se l’autore sta fermo è difficile che il libro s... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
Sette sono i re. Le recensioni, l'intervista
Dopo alcune recensioni di lettori apparse in Ultima Books e nel Kindle Store, si parla ancora di Sette sono i re. La prima è una recensione apparsa su Abulico.... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
Le parti meccaniche nell'Officina
Come in un luogo di narrazioni, work in progress editoriale, collana innovativa, in Officina Marziani compaiono periodicamente brani che spiegano, presentano,... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
Sette sono i re e La Provincia Pavese
Ho sempre pensato, forse a torto, ma spinto da un istinto che sento in me, che chi scrive sia figlio della propria terra, dei propri luoghi, anche a... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
L'incipit di #settesonoire edito da @ATeditore nella collana @Officina_M
Poco tempo è passato da quando Sette sono i re ha inaugurato la collana Officina Marziani, diretta da Michele Marziani, della Antonio Tombolini Editore. Vi... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2014 LIBRI -
Uccidi il padre, di Sandrone Dazieri (Mondadori)
Imponente affresco nero e cupo che attraversa l’Italia dai paesaggi urbani di una Roma dalle indagini questurinizzanti, per dirla all’ingegner Gadda, fino a... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2014 CULTURA, LIBRI -
Anime nere, di Andrea Biondi (Narcissus)
Incroci narrativi e di genere si appalesano al lettore nell’avanzare della trama di questo libro dai legami affascinanti e misterici. Romanzo pulp? Ucronia?... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2014 CULTURA, LIBRI -
La sinagoga degli iconoclasti, di J. Rodolfo Wilcock (Adelphi)
Bene fa Adelphi a riproporre ai lettori, nella collana gli Adelphi, La Sinagoga degli iconoclasti del geniale J. Rodolfo Wilcock. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2014 CULTURA, LIBRI, ROMANZI -
End Zone, di Don DeLillo (Einaudi)
Esce in libreria End Zone è subito la sensazione è quella di avere davanti agli occhi il tassello di un mosaico narrativo ormai imponente al cui compimento... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2014 CULTURA, LIBRI -
#giugnoconBolaňo e il #gallizioLAB
Ricevo tempo fa, attraverso flussi di comunicazione che trafiggono l'intersecarsi di devices, tablet e notebook, un messaggio di Filippo Pretolani aka... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2014 CULTURA, LIBRI -
Un articolo intervista per Sette sono i re
Giovedì 12 giugno sull'Informatore Vigevanese è uscito, a cura di Mario Cantella, un bell'articolo intervista sul mio nuovo romanzo Sette sono i re. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2014 CULTURA, LIBRI