Antonio_montanari

I MIEI BLOG
-
Antonio Montanari
http://antoniomontanari.over-blog.com/
"il Rimino" e "Riministoria". 25.12.2021
ULTIMI ARTICOLI (255)
-
Malatesti, protagonisti in Europa
Per Cleofe, un concilio, le nozze, un delitto Ginevra, 1999. Al Musèe d'Art et d'Histoire arrivano i resti della cosiddetta mummia di Mistra, l'antica Sparta... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 SOCIETÀ -
Era il 1990
Abbiamo sotto gli occhi il «Corriere della Sera» del 24 maggio 1990, con un articolo da Verona e titolo su cinque colonne: «I terroni, carne per leoni», elegant... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2010 SOCIETÀ -
Radici cristiane, frutti proibiti
A Bologna il 18 maggio l'Università ha consegnato il sigillo dell'Alma Mater a Hilarion Alfeev (metropolita di Volokolamsk e presidente del dipartimento delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2010 SOCIETÀ -
Verso il Mille
La mia rubrica Tam-Tama sta avvicinandosi al numero mille. Quando è arrivata al numero 500, ecco che cosa ho scritto, era il numero de "il Ponte" datato 7... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2010 SOCIETÀ -
Ammirabile ammiraglio
Ammiraglio, impari a nuotare (nel latino delle scritte) Prendo spunto dalla lettera di quell'ammirabile ammiraglio esperto in battaglie navali giornalistiche,... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2010 SOCIETÀ -
Tutte le mafie di Rimini e dintorni
L'impressionante viaggio nell'Italia del malaffare, che Roberto Galullo compie in "Economia criminale" (Il Sole 24 ore) ci interessa per i capitoli che parlano... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2010 SOCIETÀ -
Contro il bavaglio
Aderisco come lettore al suo appello di domenica scorsa contro il bavaglio all'informazione. E (se mi è concesso) lo sottoscrivo da antico cronista presente... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
Quel pavone del ponte
Sul ponte di Tiberio tempo fa c'era un simpatico pavone. Si esibiva con grazia in una scena felliniana. Ad un forestiere che mi chiedeva il perché fosse present... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2010 SOCIETÀ -
Il telefono, la tua spia
Va bene, non potremo sapere più nulla dai giornali sui vizi pubblici che guastano la società, perché sono vietate le notizie da intercettazione telefonica. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2010 SOCIETÀ -
Se Rimini fa acqua
Sino al 2009 ogni opera di pulizia nel letto del Marecchia fra il ponte del borgo San Giuliano e quello di legno, salvaguardava l'isolotto che sorgeva dopo la... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2010 SOCIETÀ -
Origini dei Malatesti
Il primo Malatesta, detto "il Tedesco". La sua storia raccontata in antichi volumi La malattia della lettura ha aspetti molto positivi. Tra cui quello di... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2010 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Ricordare non basta
Non capivo, scrive Benedetta Tobagi all'inizio del libro (2009) in cui racconta la storia di suo padre Walter, ucciso il 28 maggio 1980 dalla Brigata XXVIII... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2010 SOCIETÀ -
Strana Rimini
Città molto strana, Rimini. Un gruppo culturale cattolico ti vieta di parlare della storia degli Ebrei nella città, dopo averti incaricato di studiarla, ma poi... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2010 SOCIETÀ -
Rimini, cassonetti: segreto militare?
Dopo tre giorni di telefonate a Comune di Rimini, Hera di Rimini ed Hera di Bologna, mi sono convinto che attorno alla dislocazione dei cassonetti della ex... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2010 SOCIETÀ -
Rimini e la mafia
Lettera aperta inviata ad Andrea Gnassi, segretario del Pd di Rimini, e pubblicata oggi sul "Corriere Romagna". Egregio Andrea Gnassi, perdona la confidenza,... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2010 SOCIETÀ -
Dossier Rimini-Mafia
Antefatti della lettera ad Andrea Gnassi. 7 marzo 2010. Nei miei blog pubblico questo post "Rimini ricicla". Eccone il testo. «La crisi della squadra di calcio... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2010 SOCIETÀ -
Marta, 22 anni, morta in nero
Marta Lunghi, 22 anni, di Ottobiano (Pavia), è morta sul luogo di lavoro, impigliata nell'ingranaggio della macchina con cui confezionava uova a 5 euro l'ora, i... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2010 LAVORO, SOCIETÀ -
Galileo il Cinese
Ci sono voluti i cinesi per scoprire la grandezza di Galileo. Appunto un cinese, Tsung Dao Lee, premio Nobel per la Fisica nel 1957, ha donato a Roma una... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2010 SOCIETÀ -
EutanaRAI assistita
Zelig di Stato, ci rimette Canale 5 Ieri sera la rete ammiraglia della Rai ha presentato un programma comico con Carlo Conti. I pezzi forti della... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 aprile 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Teste di casco
Tutti teste di casco? Lettera aperta al Sindaco di Rimini Signor Sindaco di Rimini. Saremo dunque tutte teste di casco noi ciclisti, con la nuova... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 aprile 2010 INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- ...
- 10
- 11
- 12
- 13