Athenae Noctua
![](https://m21.paperblog.com/images/members/athenaenoctua2013-100x130.jpg?up=20250218041452)
I MIEI BLOG
-
Athenae Noctua
http://athenaenoctua2013.blogspot.it/
Blog dedicato ad argomenti di carattere culturale, dalla letteratura all'arte, dal cinema all'attualità
ULTIMI ARTICOLI (408)
-
Auguri in poesia: Le ciaramelle (Pascoli)
Il Natale è alle porte e, sebbene non sia una gran festaiola (quest'anno probabilmente salta anche l'addobbo dell'albero), quest'anno ne sentivo davvero il... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2014 CULTURA -
La Galleria d'Arte Moderna di Verona: l'arte dialoga con la città
Nel cuore di Verona, all'angolo fra Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori, sorge il Palazzo della Ragione, edificato alla fine del XII secolo per ospitare il... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2014 CULTURA -
La sonata a Kreutzer (Tolstoj)
Con La sonata a Kreutzer (1889) Tolstoj torna, a più di dieci anni di distanza dal romanzo più famoso e corposo Anna Karenina, sul tema del matrimonio, inteso... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2014 CULTURA -
Un'allegoria alessandrina: la Tazza Farnese
Fra le arti minori praticate già dagli antichi va annoverata la glittica, cioè la tecnica di incisione e intaglio delle pietre dure, praticata essenzialmente a... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2014 CULTURA -
Il sentiero dei nidi di ragno (Calvino)
Italo Calvino è noto per la sua fantasia e per i suoi giochi strutturali, tutti aspetti tipici della letteratura postmoderna che abbiamo avuto modo di analizzar... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 dicembre 2014 CULTURA -
Magic in the Moonlight (Woody Allen, 2014)
In questi giorni Woody Allen riporta nei cinema il suo amore per gli anni '20, regalandoci una commedia brillante e raffinata che ripercorre la magia di Midnigh... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2014 CULTURA -
Fiabe moderne: Frozen e Rapunzel
Nuovo appuntamento con il cinema questa settimana, per rendere omaggio al grandissimo Walt Disney, che nasceva proprio il 5 dicembre del 1901. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2014 CULTURA -
L'uomo greco (Vernant)
Pubblicato da Laterza, L'uomo greco è una raccolta di saggi curata dall'antropologo francese Jean-Pierre Vernant e comprendente interventi di alcuni fra i... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2014 CULTURA -
Midnight in Paris (Woody Allen)
Come resistere al fascino di città non solo bellissime, ma piene di arte, storia e cultura, in cui ogni angolo rievoca le pagine di un romanzo o i colori di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2014 CULTURA -
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Remarque)
Cent'anni fa l'Europa si stava dilaniando a colpi di cannone e baionetta e, più ci allontaniamo dai sanguinosi eventi della Grande Guerra, più sarà difficile... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2014 CULTURA -
Progetto Rilettura
Nonostante questo sia un periodo pienissimo di impegni, fra studio, lavoro e nervosismi vari per le avverse vicende del tfa (motivo per cui ultimamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2014 CULTURA -
Lanci ad alta tensione
Le più intense rappresentazioni scultoree sono quelle che catturano il movimento del corpo: pregevolissime sono tante statue di eroi, divinità o personaggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2014 CULTURA -
Il soldato fanfarone (Plauto)
Il Miles Gloriosus è forse la commedia più nota di Plauto (255-184 a.C.), oltre che la più significativa nell'illuminarne le caratteristiche della drammaturgia... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2014 CULTURA -
Il giovane favoloso (Mario Martone, 2014)
Una pellicola piena di emozione: ecco cos'è Il giovane favoloso, uscito nelle sale lo scorso 16 ottobre e dedicato al grande poeta Giacomo Leopardi (1798-1837). Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2014 CULTURA -
L'ora di lezione (Recalcati)
Quale ruolo ha oggi l'istruzione? Essa è vista come una tappa svuotata di ogni significato: gli studenti dovrebbero transitare nella scuola senza incappare in... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 novembre 2014 CULTURA -
Miele (McEwan)
Letteratura e vita - lo sanno bene i lettori - hanno infinite possibilità di incontro, influenza e commistione: le parole di un autore, la storia che egli ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2014 CULTURA -
TFA: tanti soldi, rispetto nullo
Oggi vi voglio parlare di un argomento poco conosciuto al di fuori del mondo della scuola. In quasi due anni di blogging non mi sono mai ritagliata spazi per... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2014 CULTURA -
Una corona che parla italiano
Mentre si tengono a Firenze, presso Palazzo Vecchio, gli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Esteri e... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2014 CULTURA -
Il segreto del Bosco vecchio (Buzzati)
Si avverte tutta la magia di un folklore carico di affetto e ricordi ne Il segreto del Bosco Vecchio, romanzo di Dino Buzzati che ha il sapore delle favole... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2014 CULTURA -
Il cinema biografico francese: La vie en rose e Coco avant Chanel
Due settimane fa, con otto giorni d'anticipo rispetto all'anniversario della morte di Édith Piaf, è andato in onda il film La vie en rose (titolo originale La... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2014 CULTURA