Criticaimpura
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Critica Impura
http://criticaimpura.wordpress.com/
Critica Impura è un blog di (co)scienze umane geneticamente non modificato, un’indagine critica dell’universo culturale nella sua complessità, un’analisi, scevra da condizionamenti, delle molteplici manifestazioni espressive dell’uomo come soggetto creante e pensante, inquadrato nel suo divenire storico e nelle sue strutture epistemiche, ermeneutiche ed estetiche di base.
Arte, letteratura, poesia, filosofia, cinema, storia e società: una critica globale. Un percorso politematico che fa della categoria dell’impurezza il trait d’union di un itinerario critico costantemente in fieri.
ULTIMI ARTICOLI (396)
-
Stelle spente. La poesia di Alessandro Ricci in una nota critica di Fabio...
Alessandro RicciDi FABIO CIRIACHILa vicenda poetica di Alessandro Ricci (1943-2004) si articola, a tutt’oggi, in cinque raccolte disposte con perfetta... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 luglio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
L’anima oscura della società italiana nei romanzi di Roberto Franco....
Roberto Franco, All’alba dei nidi infranti, Albatros 2012Di SONIA CAPOROSSIRoberto Franco è uno scrittore di quelli che noi di Critica Impura amiamo definire... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2014 CULTURA, LIBRI -
La critica nella terra della prosa #3 – Sonia Caporossi e Fabio Donalisio su La...
a cura di Giacomo RaccisQuesta è la terza e ultima puntata di una piccolissima indagine sulla critica militante, che prende spunto (come annunciato qui) dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
“Sinfonia d’autunno” di Ingmar Bergman: un gioco al massacro per due voci sole
Di SONIA COMINASSILiv Ulmann e Ingrid Bergman in Sinfonia d’autunno (1978)“Ognuno ha i suoi occhiali, ma nessuno sa mai troppo bene di che colore siano le... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
11/07/14: Opus Metachronicum: Caporossi – Moriconi nel reading in musica alla...
Informiamo i lettori di Critica Impura che venerdì 11 luglio il reading in musica di Opus Metachronicum, la raccolta di racconti di Sonia Caporossi uscita a... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 luglio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
“Fisiologia della parola”, un inedito di Simone Ghelli
Simone GhelliDi SIMONE GHELLIRipubblichiamo qui l’inedito letto da Simone Ghelli durante la seconda edizione di Torinounasega al Caffè Notte di Firenze e... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 luglio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Spiritual art in mostra a Milano: l’opera visiva di Rocco Micale
Rocco Micale, “Morte”Di SALVO SANFILIPPOA tutti coloro che si professano amanti delle arti figurative digitali, Critica Impura segnala la possibilità di visitar... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2014 CULTURA -
“30 giugno”, una poesia sulla propria morte di Maria Luisa Spaziani (Torino,...
Maria Luisa Spaziani (© Dino Ignani)30 GiugnoBruciano e si consumano le stelle, regna la Grande estate. Passano dentro l’ombra dei balconi figure esauste dagli... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
“Sophia”, un inedito di Fabio Vergine
Alberto Savinio, “La morte di Re Salomone”, 1930 (olio su tela)Di FABIO VERGINEQuando l’essenziale travolge gli occhi, quando la sostanza diventa polvere, quand... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Musica e letteratura: intervista a Sonia Caporossi su Nuove Pagine
Sonia Caporossi, “Opus Metachronicum”, Corrimano Edizioni 2014Di CLAUDIA CROCCHIANTIIn questa intervista presentiamo l’artista a tutto tondo. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2014 CULTURA, LIBRI, MUSICA -
Cinque poesie di Carlo Enrico Paolo Quaglia
Carlo QuagliaDi CARLO ENRICO PAOLO QUAGLIAPLEBATA 45°3′22″N 8°3′4″E[ɑlenɑstorjɑ'beːlɑ fɑpjɑzikuŋ'teːlɑ vəlɛskətlɑ'kuŋːtɑ? Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Il 19/06/14 alle 19, presso L’Appartamento, Viale Arnaldi 31, Tivoli, Opus...
Il 19 giugno alle ore 19, presso l’Associazione Culturale L’Appartamento a Viale Arnaldi 31, Tivoli, si terrà il reading in musica Opus Metachronicum, con... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Intervista a Sonia Caporossi a cura di Bernardo Cirillo e Gianluca Garrapa –...
A Radioquestasera: Sonia Caporossi (scrittrice, musicista, artista) ; Bed Toys (band). 8.6.2014 by Questa_Sera on Mixcloud Nel corso dell’intervista, Sonia... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
La musica incontra la psicologia: intervista a Vincenzo Silvestris
Vincenzo SilvestrisA cura di CRITICA IMPURAVincenzo Silvestris (Gioia del Colle, 1970) è un pianista classico sui generis, in quanto non disdegna lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Estantigua, l’hostis antiquus. Un film di Irada Pallanca sul rapporto poetico tr...
Di SONIA CAPOROSSIHo appena visionato in forma privata Estantigua, il film di Irada Pallanca prodotto dalla NoOn e girato marzo, sul rapporto di vita e poesia... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
“Italia 2070″, un racconto inedito di Gianluca Garrapa. Parte 2/2
Marilyn e Leopold Bloom con Joyce sullo sfondoDi GIANLUCA GARRAPA(continua da:... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
“Italia 2070″, un racconto inedito di Gianluca Garrapa. Parte 1/2
Ratzinger secondo Pep MarchegianiDi GIANLUCA GARRAPA Leopold, l’autore secondo Benito Zanni “l’uomo è l’animale più crudele che c’è” Nietzsche.Leopold esce dall... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Bologna in Lettere 2014 – Il Programma
Critica Impura:Critica Impura sarà presente nelle due giornate di eventi collegati al Festival Bologna In Lettere, 30-31/05/2014. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
Avviso ai naviganti: SUPERSOUND, il nuovo album dei Void Generator, dal 16 april...
Void Generator, Supersound, Phonosphera Records cd006Per contatti:http://www.phonosphera.com/Per ascolti:Social... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, -
“La poesia bio-politica” e “Poesia. Oggi”. Due riflessioni di Vladimir D’Amora
Sonia Caporossi, Dis-Locazione Del Sema (2014)Di VLADIMIR D’AMORALa poesia bio-politica.La poesia bio-politica, la poesia dalla poesia, dalla comunicazione non... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 maggio 2014 CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ,