Dede Leoncedis
I MIEI BLOG
-
varie ed eventuali
http://varie-ed-eventuali-blog.blogspot.it/
appunti alla rinfusa, città, impressioni di viaggio, fotografie, qualche video. tutto fatto in casa
ULTIMI ARTICOLI (106)
-
40 Cours Albert I, Casa Lalique
Come scrivevo nel post precedente, su istigazione di questa guida sono andata alla ricerca dell' Hôtel particulier di Lalique, che si trova al numero 40 di cour... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2015 CULTURA, VIAGGI -
René Jules Lalique
nasce nel 1860, a sedici anni bazzica già come apprendista nella bottega di un gioielliere parigino, frequenta il liceo artistico a Londra, poi torna a Parigi... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2015 CULTURA, VIAGGI -
Di pittura, di soffitti, di panche e di gesti generosi
cito testualmente: Nei primi giorni di novembre 2013 e per la prima volta in un'Istituzione Museale Italiana, Nedko Solakov ha lavorato instancabilmente... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
L'angelo delle merciaie
Anno 1860. Siamo nel pieno del boom edilizio a cui ha dato il via il barone Haussmann sotto l'egida di Napoleone III con l'obiettivo di abbellire e... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
Torino è una bella città
e, in quanto a spazio, penso che superi ogni immaginazione. Si trova in mezzo a una vasta pianura e viene spontaneo chiedersi se questa terra si può avere a... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
12 agosto 1958 - La Foto Impossibile
Dal momento che tutto successe proprio il 12 agosto, ripropongo questo post già pubblicato l'8 febbraio 2013 The Terminal, Steven Spielberg e una foto che... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Il Parc Monceau
Nel 1778 Grimod de La Reynière vende un terreno a Luigi Filippo II d'Orléans, detto anche Philippe Égalité. Lo scrittore e architetto Carmontelle consiglia al... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
Otto anni di blog
Oggi Varie ed Eventuali compie otto anni. Non avrei mai immaginato che una cosa nata per gioco e senza avere bene in mente cosa ne sarebbe potuto venir fuori... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Le Grand Colbert
Il film era carino ma, effettivamente, non tanto memorabile da restare indelebilmente impresso nella memoria, e così i proprietari del Grand Colbert hanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Pause Cafe
Ognuno cerca il suo gatto era una gradevole commediola dalla trama pressocchè inesistente: Chloe, ragazza timida e vagamente asociale, di mestiere è... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Saint Julien le Pauvre e Square René Viviani. Dove lo smartphone è...
La Square René Viviani è un giardino da cui si gode una vista impagabile su Notre-Dame ma le guide lo riportano soprattutto perchè pare che contenga anche la... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Sonia Rykiel e i libri
Non sono una patita dello shopping e di solito le vetrine, a meno che non siano di libri o di casalinghi, mi lasciano completamente indifferente. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Il cimitero di Picpus
Al fondo del Faubourg St. Antoine, nell’attuale dodicesimo arrondissement di Parigi, c’era nel XVII secolo il piccolo villaggio di Picquepuce, oggi Picpus, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Place Vendôme - terza parte
Al centro della piazza, come previsto dal progetto originale, troneggiava la statua equestre di re Luigi XIV ma il 12 agosto 1792 durante i tumulti rivoluzionar... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Place Vendôme - seconda parte
Place Vendôme è stata una delle prime piazze ad essere dotata di l'illuminazione pubblica nel 1829, ma Mansart già all'epoca della costruzione aveva previsto... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Parigi - Place Vendôme - prima parte
Intorno agli anni ottanta del milleseicento nel Marais esistono già la Place de Grève, l'attuale piazza dell'hôtel de Ville, e la Place Royal, ora Place des... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2015 CULTURA, VIAGGI -
I miei Praghesi mi comprendono - Mozart a Praga
Grandissimo, eccelso, geniale come forse nessun altro musicista, ma dal punto di vista dei soldi Mozart non ha mai avuto vita facile e alla fine del 1786 sta... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2015 CULTURA, VIAGGI -
Praga - un artista, ventisette cippi e un monumento equestre
In Mala Strana, davanti al Palazzo Liechtenstein che ora è sede del Conservatorio, l'attenzione viene catturata da ventisette cippi di metallo blu. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Praga - Di alluvioni, di paratie e di quartieri particolarmente poveri
Nel 2002 tutta l'Europa centrale viene flagellata da un'alluvione senza precedenti. Noi, in viaggio verso la Finlandia, facciamo in tempo a passare da quelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2015 CULTURA, VIAGGI -
Praga - Il Teatro Liberato di Jan Werich e Jiri Voskovec
La facciata del palazzo U Nováků che affaccia su V Jámě è interamente coperta dalla vecchia immagine pubblicitaria, a giudicare dallo stile credo risalga agli... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2015 CULTURA, VIAGGI