Direnzoeditore

I MIEI BLOG
-
Il piacere di vivere
http://ilpiaceredivivere.blogspot.com/
Saper cogliere per se stessi e gli altri il piacere di vivere.
ULTIMI ARTICOLI (58)
-
Mi colpevolizza sempre!
I risentimenti nelle coppie non mancano – e con essi, soprattutto, le occasioni di rendere l’altro responsabile, ovvero colpevole, di tutti i mali! Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2011 -
Come superare la crisi di coppia
La coppia perfetta, aperta al dialogo sembra veramente pura utopia. In Italia è uscito il nuovo libro di Robert Neuburger, psicoanalista specializzato nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2011 -
L'arte di colpevolizzare. Suggerimenti per sopravvivere
La coppia felice è un sogno, un’utopia. In ogni coppia che si rispetti c’è il dominatore e il “dominato”. Negli anni passati i conflitti nella coppia si... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2011 -
Diventare adulti: essere liberi delle proprie scelte
La maggior parte della gente agisce come gli è stato insegnato, altri fanno esattamente il contrario. Nel primo caso, anche se non ci piace, nulla si muove, il... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2011 -
Quel che è fatto, è fatto
L'importanza di elaborare un lutto Quel che resta da fare, o deve essere fatto, trotta nella memoria e crea un tensione che ha certamente un’influenza sul... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2011 -
Perché ci si ricorda meglio di ciò che non è concluso
Nel 1928 la russa Bluma Zeigarnik, che lavorava a Berlino sotto la direzione dello psicologo Kurt Lewin, dimostrò che ci si ricorda meglio di ciò che è... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2011 -
Esercizi pratici di psicogenealogia
Per scoprire i propri segreti di famiglia, essere fedeli agli antenati, scegliere la propria vita A oltre 90 anni, ancora molto attiva, Anne Ancelin... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2011 -
L'arte di colpevolizzare
Colpevolizzare l’altro è oggi la maniera più diffusa di esprimere un’insoddisfazione nella coppia. Robert Neuburger propone qui delle chiavi per individuare i... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2011 -
siamo liberi o condizionati?
Il prodotto di una lunga catena di eventi o delle nostre scelte individuali? Non si sta qui a tentare l’esegesi biblica, solo a dire che il dilemma tra destino ... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2011 -
Trasmissione psichica transgenerazionale
Giunto in Italia all’ottava edizione e oltre dieci mila copie vendute, il libro "La sindrome degli antenati" ha acceso, un'irrefrenabile dibattito per... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2011 -
Facial Action Coding System
Più affidabile della famosa macchina della verità, il Facial Action Coding System (Facs) è un sistema di individuazione delle bugie che registra e analizza... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2011 -
Psicogenealogia e costellazioni familiari
Ci possono essere dei lati nascosti all’interno del proprio albero genealogico, di cui non siamo a conoscenza, che influiscono sulle relazioni interpersonali e... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2011 -
In libreria la Schützenberger per vivere finalmente la propria vita
Possiamo riappropriarci della nostra storia personale e familiare? Possiamo inserirci meglio in una discendenza e mettere ordine nella nostra vita? Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2011 -
L’arte di colpevolizzare
«È colpa tua… se la macchina è rimasta in panne, ci siamo persi, la lavastoviglie ha esalato l’ultimo respiro, nostro figlio è stato bocciato in matematica, la... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2011 -
Psicogenealogia
“La psicogenealogia è un’arte e una scienza ”: con il successo editoriale La Sindrome degli Antenati - giunto alla quindicesima ristampa in Francia - il... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2011 -
Il nuovo libro di Anne Ancelin Schutzenberger
E' andato in stampa il nuovo libro di Anne Ancelin Schutzenberger intitolato Psicogenealogia. Riappropriarsi della propria storia personale e familiare,... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2011 -
La sindrome degli antenati
Ci sono eventi, comportamenti e situazioni legate in genere a segreti, cose taciute, nascoste che si tramandano inconsciamente di generazione in generazione. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2011 -
Una malattia chiamata genitori
Ognuno di noi è cresciuto da figure adulte: genitori, nonni, insegnanti… I loro problemi, le loro angosce, i traumi che hanno vissuto, i segreti, i non detti... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2011 -
Se ti do un nome, ti faccio esistere
Mentre leggevo il libro La sindrome degli antenati (Ed. Di Renzo) della Schuetzenberger, ho cominciato a riflettere sull’importanza dell’avere un nome. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2011 -
Quattro piaceri
Concedersi ogni giorno almeno quattro piccoli piaceri: un proposito così semplice da far sorridere. Eppure un gran numero di persone non riesce nemmeno a... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 gennaio 2011