Federbernardini53
![](https://m21.paperblog.com/images/members/federbernardini53-100x130.jpg?up=20241218114228)
I MIEI BLOG
-
lurlodimunch
http://lurlodimunch.wordpress.com/
Blog culturale.
ULTIMI ARTICOLI (700)
-
Il nome segreto…
NON VOGLIO Non voglio morire Senza averti cantato La mia canzone più bella E se fosse Quando i miei occhi Saranno chiusi per sempre E l’anima Uscirà dal mio... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2013 CULTURA -
E’ scoppiato il carnevale
Berlusconi ridiscende (ma si può andare più giù?) in campo; Monti, grazie al suo nome, sale; Bersani ancora non ha deciso per chi votare e mamma Vendola e papà... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2013 CULTURA -
Totò: “Ah sìì? Lei dice che io sono un guitto?… E allora…”
Totò nacque povero e “illegittimo” come si diceva allora. Un brutto inizio nella gretta Italia umbertina di fine ottocento. E ce ne volle di tempo prima che il... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2013 CULTURA -
Caramelle da uno sconosciuto… quando il sindaco ti prende per la gola
Un pezzo di colore scritto alcuni anni fa che potrei riciclare con qualche piccolo ritocco… ma ve lo ripropongo tale e quale. In campagna elettorale, si sa, i... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 gennaio 2013 CULTURA -
Vecchia e nuova follia
Tra le centinaia, o migliaia, non so, di persone che ogni giorno si recano in pellegrinaggio al nuovo santuario dell’effimero e del consumismo, il neonato centr... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2013 CULTURA -
Un sonetto d’amore
Ho nel mio cuore “Ho nel mio cuore scavato una culla Ove potere il mio sogno cullare, Un sogno che ha il tuo volto di fanciulla, Occhi profondi, labbra da... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2013 CULTURA -
Pyotr Ilyich Tchaikovsky…la musica in corpo
Pyotr Ilyich Tchaikovsky è uno dei miei compositori preferiti e con queste brevi note voglio rendergli il mio modesto omaggio. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2012 CULTURA, MUSICA, MUSICA CLASSICA -
Il poeta pataccaro
Molti anni or sono mi recai a casa di un mediocre poeta, del quale dovevo recensire un’opera. Lo conoscevo già come persona vanagloriosa e superba, che aveva... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2012 CULTURA -
Eros, il dio più forte…conversando con R…
“…Confermo, non sono un ipocrita e non ho né paura né vergogna di mostrarmi per quello che sono, che le gonnelle delle gentildonne sono state, sono e saranno... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 CULTURA -
Un po’ di gossip…risorgimentale (2)
Al cardinale Antonelli piacevano le donne? E che male c’è? Non era manco prete, e poi, siamo onesti, a chi non piacciono? Piacciono anche a me, da morire,... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 CULTURA -
Se il potere legislativo e quello amministrativo sono malati anche quello...
Secondo recenti dati EURISPES il 47,8% degli Italiani ha fiducia nella magistratura e solo il 12,1% nei partiti. Un dato molto significativo, che dimostra un... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 CULTURA -
Liberté? Égalité? Oui, mais pas pour tous…L’affaire Vincent Reynouard
“L’affaire Vincent Reynouard” passò del tutto inosservato, consentendo alla Giustizia francese, in collaborazione con quella belga, di perpetrare indisturbata u... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2012 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
L’otto dicembre del 1854 papa Pio IX proclama il dogma dell’Immacolata Concezione
Nell’iconografia cattolica la falce di luna simboleggia la castità. Un simbolo ripreso dal mondo pagano, come possiamo evincere dalle raffigurazioni della dea... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2012 CULTURA -
Chi siamo noi?…Appunti a proposito di decolonizzazione
“Chi siamo noi?” mi chiedesti provocatoriamente un giorno, quando ti parlai delle nostre responsabilità storiche nei confronti del continente africano.... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2012 CULTURA -
Sorvolando il pianeta Giappone
La società giapponese, soprattutto dopo la tragica esperienza del Secondo Conflitto Mondiale, è profondamente cambiata, si è occidentalizzata, ha scalato tutte... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 dicembre 2012 ARTE, CULTURA, VIAGGI -
Il padre padrone di Gavino Ledda
Piuttosto un caso umano e letterario che un grande romanzo. Un’opera di indubbio interesse sociologico che però, in perfetta sintonia con un certo clima... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2012 CULTURA -
Femina…instrumentum diaboli?
“Lo scopo principale delle donne è quello di soddisfare la libidine degli uomini.” (Giovanni Crisostomo, 349-407, dottore della Chiesa) “La donna è un essere... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2012 CULTURA -
Vincenzo Nestler e Corrado Balducci…due passi nel mistero
Vincenzo Nestler, scomparso nel 1988, fu uno dei maggiori scacchisti italiani della prima metà del Novecento, due volte campione nazionale. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2012 CULTURA -
Un po’ di gossip…risorgimentale
L’anno scorso, in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità, pubblicai un bel po’ di articoli per stigmatizzare le malefatte dei Savoia…sarà fors... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2012 CULTURA -
DIALOGO DEL MEDICO E DEL PADRE DELLA FANCIULLA AFFETTA DA CACHESSIA PALUSTRE...
Il Padre: “Dottore, cos’ha la mia bambina?” Il Dottore: “La paziente è affetta da Cachessia Palustre”. “E’ grave, dottore?” “Gravissima!” “Ma si può fare... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 novembre 2012 CULTURA