Gaetano63
I MIEI BLOG
-
Camera con vista
http://gaetanovallini.blogspot.it/
Sono un giornalista e lavoro a L'Osservatore Romano, il quotidiano della Santa Sede, dal 1984. Per 17 anni sono stato il Caposervizio delle pagine Italia e Cronaca di Roma. Dal 2005 sono il Segretario di Redazione e collaboro con le pagine culturali scrivendo di storia contemporanea, cinema, fotografia e musica.
ULTIMI ARTICOLI (104)
-
Gli scrittori e l’invenzione della fotografia
Gli scrittori e l’invenzione della fotografiaEdgar Allan Poe era attratto dalla bellezza «miracolosa» derivante dalla tecnicaPer Baudelaire invece la... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2013 CULTURA -
Il cinema italiano punta sull'attualità
"I corpi estranei" con Filippo TimiAl festival internazionale del film di Roma diverse pellicole sui problemi, spesso irrisolti, del Paesedi Gaetano... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2013 CINEMA, CULTURA -
"Il bambino cattivo" di Pupi Avati, storia di un bambino vittima dell'egoismo ...
Ho girato una cinquantina di film usando sempre la fantasia per rafforzare le storie. Qui invece non ho aggiunto nulla. Ho solo testimoniato la realtàIl... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2013 CINEMA, CULTURA -
«L’ultima ruota del carro»: vita di un uomo onesto
Il film di Giovanni Veronesi ha inaugurato il Festival del cinema di Roma di Gaetano ValliniRaccontare in una commedia la storia di un uomo normale, dove normal... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2013 CINEMA, CULTURA -
Socrate in Lega Pro
Dalla squadra di calcio del Castel Rigone una lezione di sportIn trasferta si lascia lo spogliatoio pulito..Per un gol non si esulta eccessivamente per non... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2013 CINEMA, CULTURA -
Volti di uomini, volti di Dio
Gli esclusi dalla società nella mostra «Homeless» di Lee Jeffries di Gaetano ValliniDinanzi alle immagini della mostra «Homeless» del fotografo inglese Lee... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2013 ARTE, CULTURA, PITTURA -
E il cinema a Roma riscopre la festa
In cerca di una svolta la rassegna romana dedicata al cinema diretta da Marco MüllerMeno festival e più festaL’idea è quella di rendere l’appuntamento una... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2013 CINEMA, CULTURA -
Tutti salvi ad Assisi. Come il vescovo Nicolini e don Brunacci sottrassero 300...
«Ho ricevuto disposizioni dalla Segreteria di Stato. Mi si chiede di offrire assistenza e aiuto ai perseguitati, in particolare agli ebrei. Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2013 CINEMA, CULTURA -
Il dramma dell'emigrazione in America latina nel film "La gabbia dorata"
Verso una terra promessa (che non esiste)Verso una terra promessa (che non esiste) L’autore ci fa salire letteralmente a bordo di uno di quei treni sgangherati... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2013 CINEMA, CULTURA -
Vicini di casa. Riflessioni su un tweet di Papa Francesco
Tra indifferenza e diffidenzadi Gaetano Vallini«A volte si può vivere senza conoscere i vicini di casa: questo non è vivere da cristiani». Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2013 CULTURA, MEDIA E COMUNICAZIONE, RELIGIONE -
Liberi Nantes Football Club. La nazionale dei senza terra
L’unica squadra di calcio in Italia formata da rifugiati e richiedenti asilodi Gaetano ValliniLe squadre che affrontano e gli stadi in cui giocano non sono cert... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2013 CINEMA, CULTURA -
Immigrazione - La saggezza delle leggi del mare
Bagnanti soccorrono immigrati appena sbarcati sulla costa italianaPer fermare la strage silenziosa nel MediterraneoL'editoriale de "LOsservatore Romano"di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2013 CINEMA, CULTURA -
La fede nel cinema di oggi
Dal film "Uomini di Dio"Racconti per capire le cosedi Gaetano ValliniIl cinema, anche quello di oggi, parla di Dio più di quanto non si pensi e più di quanto no... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2013 CINEMA, CULTURA -
The Boss, sempre nuovo
Bruce Springsteen, live in Rome, july 11, 2013 (© Gaetano Vallini)Il concerto romano di Bruce Springsteendi Gaetano ValliniPerché molte centinaia di persone, tr... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2013 CINEMA, CULTURA -
Hulk è davvero cattolico?
Indagine sulla religiosità dei supereroi di Gaetano ValliniPuò bastare un rosario stretto in una mano per definire cattolica una persona? Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2013 CINEMA, CULTURA -
Seducente Buenos Aires
Esposte a Roma le fotografie dell’argentinoAldo SessaIl fascino eclettico di Buenos Aires, nitido e seducente nella luce calda del sud, si riflette senza... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2013 CINEMA, CULTURA -
Murmelstein, l'ultimo degli ingiusti
Lanzmann e Murmelstein in un momento della lunga intervistaNel documentario di Claude Lanzmann la figura controversa di Benjamin MurmelsteinUltimo presidente de... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2013 CINEMA, CULTURA -
La storia di “Casa Betania” raccontata da Adolfo e Cristine
A TV2000 la storia di “Casa Betania” raccontata da Adolfo e Cristine in occasione dei venti anni di vitaAdolfo Bonturi e Cristine sono ospiti di Lucia Ascione... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2013 CINEMA, CULTURA -
La «Genesi» di Sebastião Salgado in mostra a Roma. E l’occhio del fotografo...
Brasile, 2005 © Sebastião Salgado/Amazonas ImagesMalgrado tutto lo sfruttamento compiuto dall’umanità su se stessa gli scatti sono un gesto di fiducia verso il... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2013 CINEMA, CULTURA -
Papa Francesco: custodire il creato, contrastare la cultura dello spreco
La catechesi dell'udienza generale dedicata alla giornata mondiale dell'ambienteCari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei soffermarmi sulla questione... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2013 CINEMA, CULTURA