Jackfide

I MIEI BLOG
- Il blog di Fidelibus http://giacomofidelibus.wordpress.cm/
ULTIMI ARTICOLI (65)
-
11 settembre, dodici anni dopo: l’epilogo della guerra al terrorismo
Italian Post Fermiamoci, riflettiamo, prendiamo coscienza, salviamoci. Nessun altro può farlo per noi. Sono le parole scritte da Tiziano Terzani nella sua... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Tirate fuori le armi chimiche: che fine hanno fatto gli arsenali di Saddam?
Italian post Continuamente nascono i fatti a confusione delle teorie, scriveva il diplomatico Carlo Dossi. Sembra che le vicende sviluppatesi negli ultimi due... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Italian Post Putin perde punti pur mantenendo una guarnig...
Italian Post Putin perde punti pur mantenendo una guarnigione su due. Questa volta non c’entra la crisi siriana. Stiamo parlando delle elezioni comunali che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Assad, le due generazioni di accumulatori d’armi: ecco perchè un attacco...
Italian Post Confusione è una parola inventata per indicare un ordine che non si capisce. E in questo momento sembra che qualche dettaglio sfugga all’ordine... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Vertice del G20 a San Pietroburgo, il momento della verità
Italian Post Oggi i maggiori leader mondiali si riuniranno a San Pietroburgo per il vertice del G20, dove le aspettative per quanto riguarda le discussioni sull... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Rosh Hashanah 2013: comincia il Capodanno ebraico
Italian Post Rosh Hashanah, il Capodanno ebraico, si celebra quest’anno a partire dal tramonto del 4 settembre fino al calar della notte del 6 settembre. La dat... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Ecco come Assad parla all’opinione pubblica occidentale
Italian Post “Il popolo francese non è nostro nemico, ma nella misura in cui le decisioni dell’Eliseo saranno ostili al popolo siriano, lo Stato francese... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Siria, gli “spettri internazionali” dietro ad un possibile intervento
Italian Post L’attuale stato di tensione internazionale sulla questione siriana sta assumendo dei contorni sempre più fumosi, complicati e a tratti evasivi. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Un “modello Kosovo” per la Siria?
Italian Post L’enorme spargimento di sangue e la brutalità della guerra civile in Siria stanno mettendo a dura prova l’amministrazione Obama. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 agosto 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Pakistan, Nawaz Sharif e la necessità di trattare con i talebani
Italian Post In Pakistan è in atto un conflito che sembra senza fine. L’ultimo attacco rivendicato da parte dei talebani del movimento Tehrek-e-Taleban... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Se gli ispettori possono servire a qualcosa …
Italian Post Era prevedibile. La notizia dell’utilizzo di armi chimiche durante l’attacco compiuto dalle milizie del presidente Bashar al Assad nell’area di... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 agosto 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Continua l’esodo dei curdi tra la Siria e l’Iraq
Servizio realizzato per Italian Post Migliaia di rifugiati continuano a riversarsi nella regione autonoma del Kurdistan iracheno, in fuga dalle violenze dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 agosto 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Gibilterra: braccio di ferro diplomatico tra Londra e Madrid
La Gran Bretagna minaccia azioni legali sui controlli di frontiera imposti dal governo Rajoy. E la Kirchner potrebbe approfittarne per avanzare le rivendicazion... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 agosto 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
In iraq contnuano le stragi. luci e ombre sull’antica mesopotamia
A dieci anni dalla fine della guerra, l’Iraq è contrassegnato dalle divisioni etniche e religiose che, insieme alla recrudescenza degli attentati, condizionano... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 agosto 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Scopre una cascata inespolorata in Canada. Il senso di avventura del canoista...
Precipita da 12 metri e cade su un fiume sconosciuto in una delle zone più remote del mondo. La storia del canoista-esploratore. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2013 ATTUALITÀ, CURIOSITÀ, SCIENZE, SOCIETÀ -
Il “Grande canale del Nicaragua” e la longa manus di Pechino
L’opera da 40 miliardi di dollari potrebbe portare nell’America Centrale il più grande progetto di sempre. Oltre ai dubbi sull’identità dei finanziatori,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Dall’idea di paesaggio al concetto di riuso del patrimonio. Gli esempi di...
Incontro sulla continuità del moderno. Recupero e restauro per progettare nel già progettato. Uno scorcio panoramico sulla piscina e sulla costa dal balcone di... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Crescere si può. I video dell’incontro. Confronto e dibattito.
Pubblico alcuni estratti video della conferenza svolta il 17 aprile scorso, presso la facoltà di Scienze politiche di Urbino, sulla crescita economica e... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il nostro reportage sull’avvelenamento delle api per il Premio Ilaria Alpi.
Una battaglia per l’ambiente. Un impegno inderogabile. Siamo finalmente giunti ad un primo traguardo, pertanto ad un nuovo inizio, dell’inchiesta realizzata... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Urbino, 16 maggio. Proiezione di “Bronte” e dibattito sulla memoria pubblica...
Alle 15:00, presso l’Aula C3 dell’Area scientifico Didattica Volponi, sarà proiettato il film di Vancini. Seguirà la presentazione del libro “La Rivolta”. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2013 POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4