Jesusmile

Fanzine autoprodotta ed in freedownload
I MIEI BLOG
-
Jesusmile - fanzine ciclostilata
http://jesusmile-fanzine.blogspot.com/
GESUSORRISO era il nome che dovettero dargli sotto il fascismo, agli albori, quando era ancora un libello segretissimo e vitatissimo, per quella mania di nazionalismo ed italianità.
Dopo il 25 aprile 1945 divenne JESUSMILE.
Un baraccone itinerante dove gli spazi si annullano, lo stivale implode e tutto converge in un punto virtuale/cibernetico/elettronico/futuristico/degenerato.
Jesusmile è il nostro tentativo di far circolare delle idee senza farle dipendere dal giudizio dell’altro, uno specchio sul quale riversare le emozioni ed il fascino del nostro mondo interiore.
È valore sociale, è un inutile e confuso fantasticare, è un mondo di immagini prive di qualsiasi valore filosofico, storico o morale, è un caotico ammasso di pensieri. Ed in quanto il pensiero non è appannaggio dei soli saggi, o sedicenti tali, che siamo una fanzine aperta anche alle vostre idee, alle parole che escono dalla vostra testa in forma di testi alla ricerca di pagine.
Jesusmile è per chi non ama più i grandi festival, ma piuttosto i piccoli club con band sfigate, senza tutta quella claustrofobica folla lì solo in reciproca sopportazione, privata dell’atmosfera di festa.
È per chi, come noialtri coerenti punk-senza-cresta, non sono rassegnati al trend della macchinetta digitale appesa al collo e l’agenda fitta d’impegni, con la scarpa in tinta, la borsa in tinta, l’occhiale in tinta, la mutanda in tinta, il tatuaggio in tinta (e mi chiedo cosa se ne faranno dei tatuaggi alla moda quando la moda sarà passata…e non parla certo uno con la pelle vergine), senza convergenze tra fighettismi e underground, completamente libero e completamente gratuito (basta andare sul sito per poter scaricare tutti i nostri numeri).
Jesusmile è un buon modo per capire tutti, veramente, che c’è bisogno di cultura in quest’epoca di pochezza e disonestà intellettuale.
Il sasso l’ho lanciato e sono senza peccato. Adesso cosa ti inventi?
ULTIMI ARTICOLI (71)
-
Borderline Symphony - Ragazze con pistole
Etichetta: autoprodottoGenere: popIl pop presentato da Luca Pollioni (voce, chitarre, tastiere) e Filippo Argento (basso, tastiere) in questo loro primo lavoro ... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 novembre 2012 CULTURA -
PIVI - Premio Italiano per il miglior Videoclip Indipendente
Il PIVI - Premio Italiano per il miglior Videoclip Indipendente - il più importante riconoscimento per il videoclip musicale in Italia, promosso dal MEI -... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2012 CULTURA -
Medimex, Mediterranean Music Expo - Bari 29 novembre/2 dicembre 2012
Per il secondo anno consecutivo la cerimonia di consegna del PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente a cura del Mei, si svolgerà nel corso del Medimex,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2012 CULTURA -
Atomik Clocks – Magdan in Charleroi
Etichetta: Hysm?Genere: sperimental funk punkDevo dire che con questa recente produzione, Magdan in Charleroi dei fiorentini Atomik clocks, la Have you said... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2012 CULTURA -
Makhno – Silo thinking
Etichetta: Wallace records, Hysm?, Brigadisco, Neon paralleliGenere: avant-noiseMakhno è il one man project di Paolo Cantù…bene potremmo anche finire qui. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2012 CULTURA -
Luc Orient – La vie à grand vitesse
Etichetta: Lademoto recordsGenere: pop contaminatoSono stati una delle new wave band italiane più interessanti negli anni ‘80 (dicono), poi sono caduti nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2012 CULTURA -
Monrows – Mazel tov
Etichetta: I make records Genere: folk I Monrows sono una “piccola orchestrina” composta da sei giovani(issimi) salernitani, dediti al miscuglio tra folk... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2012 CULTURA -
Rev rev rev - Hypnagogic visions
Etichetta: autoprodotto Genere: shoegaze I Rev rev rev si potrebbero definire una band shoegaze dal suono molto cool come andava di moda verso la fine degli ann... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2012 CULTURA -
Fuochi di paglia – Del carciofo e di altre storie
Etichetta: autoprodotto Genere: cantautorato folk Carciofo da pinzimonio e La ballata di Maria sono sicuramente due singoli azzeccati: suoni facili, voce... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2012 CULTURA -
Settore giada – Per Elisa
Etichetta: Seahorse recordings Genere: dreampop, postrock Io non so cantare. Non so nemmeno leggere una poesia, interpretare un testo, senza avere una... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CULTURA -
Le capre a sonagli – Sadicapra
Etichetta: Appropolipo Records Genere: indierock Le capre a sonagli, anche se con Sadicapra presentano solamente il loro secondo disco, hanno alle spalle una... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2012 CULTURA -
De Grinpipol – Earworms
Etichetta: Seahorse recordings Genere: alternative rock Anche questo collettivo sassarese, sinonimo di gioioso indie con venature new wave, è entrato nelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2012 CULTURA -
Killer penis – Hell is my place
Etichetta: Lamette records Genere: punk-rock Dopo vari tentativi e cambi di formazione, dopo i chilometri macinati per raggiungere numerosi palchi e festival... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2012 CULTURA -
Fontanbury free rock festival - 21 july 2012
Ci son certe cose che non ho mai dimenticato, i tempi felici passati in fontanabuona, su nella casa di Ognio, così come quell'amore per gli anni settanta, non s... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2012 CULTURA -
Lady Ubuntu – Piuttosto che incontrarvi farei bungee jumping
Etichetta: Big Ramona Genere: art-rock C’è qualcosa che non (mi) convince in questo lavoro dei Lady Ubuntu. Eppure non è nemmeno un disco da usare come... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2012 CULTURA -
Beeside – Mood spirals
Etichetta: Seahorse records Genere: indie-folk L’insostenibile leggerezza dello stare in spiaggia. Questa è l’atmosfera che si respira nel primo lavoro di... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2012 CULTURA -
Mole – What’s the meaning?
Etichetta: RareNoise records Genere: modern jazz È da un po’ di tempo che l’etichetta di Eraldo Bernocchi e Giacomo Bruzzo ci sta abituando ad un tipo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2012 CULTURA -
MUG – Lost transmission
Etichetta: La grande onda, MalaTempora Genere: post-rock Questo disco, seppure in cerca di sapori inediti, riprende i timbri e le melodie del miglior post-rock... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 maggio 2012 CULTURA -
Aucan – Black rainbow remixes
Etichetta: La tempesta international Genere: elettronica, dubstep In un bellissimo fumetto di Leo Ortolani (Il signore dei ratti), Rat-man veniva soggiogato da... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2012 CULTURA -
Hysm?duo – Science in action
Etichetta: Hysm?, Lemming records Genere: avant-prog C’è qualcosa di eroico nella perseveranza con cui gli Hysm?duo inseguono da ben quattro anni un’idea di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2012 CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4