Libereditor

I MIEI BLOG
-
Libereditor's Blog
http://libereditor.wordpress.com/
Libri, letture, storie.
ULTIMI ARTICOLI (568)
-
Indagine 40814
Manca poco all’anno Mille e Ulderico, vescovo di Augusta in Baviera, è convinto che dovrà essere il frate benedettino Zenobius l’uomo giusto per portare a... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Conversazioni all’ora del tè
“Il problema della donna,” disse il Filosofo, “è la sopravvalutazione. Le ha fatto montare la testa.” “Convenite allora sul fatto che la donna abbia una... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2012 CULTURA, LIBRI -
Mi chiamo Irma Voth
A diciannove anni Irma Voth vive in una comunità mennonita nella regione semi desertica del Chihuahua messicano. Sono passati sei anni da quando la sua... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
L’ultimo inverno
George Washington Crosby ebbe le prime allucinazioni a otto giorni dalla morte. Steso sul letto d’ospedale preso a nolo, al centro del soggiorno, vide insetti... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Il ragazzo che leggeva Verne
Tutti i giorni cominciavano così, gli stessi passi, le stesse parole, il rumore lieve delle sue dita che aprivano le persiane e quel bacetto, la pelle di mia... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
A est dell’Occidente
Sono nato esattamente vent’anni dopo che ci siamo sbarazzati dei turchi. 1898. Esatto, questo significa che ho settantun anni. Sono anche bisbetico. E cattivo.... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Un’occhiata al Nocturama
Nella seconda metà degli anni Sessanta mi recavo di frequente, in parte per motivi di studio, in parte per altre ragioni a me stesso non ben chiare,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Facciamoci una bella tazza di tè
“Bene” tagliò corto la signora Ramotswe. “Allora facciamoci una bella tazza di tè e studiamo il modo di affrontare il problema che ci ha sottoposto la signora... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Il verbo «odiare»
I bambini attribuiscono al verbo «odiare» significati diversi. Può voler dire che hanno paura. Non che si sentano in pericolo di un’eventuale aggressione come m... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Appartamento ad Atene
Il capitano, come precauzione igienica, insistette per avere il bagno e lo stanzino del water per sé. «Voi greci avete tutti qualche malattia venerea» spiegò.... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
La melodia del vento
Da un anno Abigail ha perso suo marito e suo figlio nell’incendio della loro casa. Dopo essersi con fatica rialzata si è ritirata a Chapel Isle e non ha voluto... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
L’ascesa dello scrittore
Lo scrittore migliora con gli anni. Il paragone più frequente è il vino. Anche se pochi vini migliorano con il tempo. L’ascesa dello scrittore è invece... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Passaggi
Nella nostra epoca tutto prende così facilmente una forma estremistica e coercitiva che, se venissi a sapere di una riunione moderata di persone moderate, decis... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Fuga sul Kenya
Occorreva fare, fare, fare! Occorreva che liberassi quello che era represso in me; che convogliassi tutto quello che era disperso in un’unica corrente, per... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Libro di memorie
La scrittura di Péter Nádas nel suo Libro di memorie è stata paragonata in più occasioni a quella di Musil, di Proust, di Joyce, di Thomas Mann. Nádas ci apre... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Il tao del viaggio
Per Paul Theroux il desiderio di viaggiare è una caratteristica fondamentale dell’essere umano. Quello che conta è lo sguardo del viaggiatore, il suo desiderio... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
I segreti del bosco proibito
Fin da quando aveva memoria, ogni cartina di Portland e dei suoi dintorni che Prue aveva visto aveva al centro una grossa macchia verde scuro, che si estendeva... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
I miracoli hanno la coda lunga
I cebi cappuccini sono piccole scimmie dagli occhi intelligenti e dall’espressione riguardosa, garbata. Anche Kasey ha quello speciale modo di guardarti, con... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Cinquanta sfumature di nero
Ana aveva chiesto a Christian di mostrarle il suo lato più oscuro, perché voleva condividere tutto di lui: lei lo amava, voleva capirlo fino in fondo, pensava d... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2012 CULTURA, LIBRI -
Il ragazzo che voleva dormire
Dopo la fine della guerra Erwin non ha ancora diciassette anni e precipita in un sonno ininterrotto. La guerra gli ha portato via tutto ciò che aveva di più car... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2012 CULTURA, LIBRI