Luca Troiano
![](https://m22.paperblog.com/images/members/lucatroiano-100x130.jpg?up=20241219032450)
Avvocato, scrive di politica estera per L'Indro (www.lindro.it), The Fielder (www.thefielder.net) e Il Falso quotidiano (www.ilfalsoquotidiano.it)
I MIEI BLOG
-
GeoPoliticaMente
http://geopoliticamente.wordpress.com/
Siamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.
- K. Adenauer
ULTIMI ARTICOLI (168)
-
Georgia e Repubblica ceca, dopo le elezioni è tempo di bilanci
Pubblicato il 01 novembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
In Congo sta vincendo l’esercito, nel Centrafrica i ribelli
Due crisi dimenticate si stanno consumando nel cuore dell’Africa, con differenti sviluppi e nel silenzio dei media internazionali. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Dare un senso alle provocazioni della Russia nello spazio postsovietico
Forse lo avevamo dimenticato, ma la caratteristica fondamentale della Russia è quella di sorgere sul territorio russo. Non è un gioco di parole. A forza di... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Stati Uniti: shutdown e debt ceiling sono un problema politico, più che economico
In inglese esistono due parole per dire “politica”: politics e policy. Per politics si intendono le dinamiche attuate dai vari partiti o gruppi di pressione... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2013 ECONOMIA, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Azerbaijan e Kazakistan, per l’Europa l’energia conta più della democrazia
Mercoledì 9 ottobre Ilham Aliyev è stato rieletto per la terza volta presidente dell’Azerbaijan con l’84,5% dei voti. Il principale sfidante, Jamil Hasanli, ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il gas di scisto potrà cambiare il mondo ma non l’Europa
Il dibattito su vantaggi e svantaggi dell’estrazione di gas di scisto continua a dividere l’Europa. Pur tralasciando ogni appunto circa gli enormi danni... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il ruolo di Cipro nella guerra di Siria
Nei due anni in cui la guerra civile siriana si è protratta, esperti e commentatori di politica estera di tutto il mondo hanno passato al vaglio la posizione de... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Raid USA in Libia e Somalia, ma al-Qa’ida è sempre più forte
La notizia ha fatto il giro del mondo. Nell’arco di poche ore, gli Stati Uniti hanno messo a segno in Africa due importanti operazioni per la lotta al... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Chiuso Silk Road, cosa resta della moneta virtuale bitcoin?
Negli Stati Uniti questa è stata la settimana dello shutdown. Oltre al governo federale, però, negli USA ha chiuso anche un sito Internet – e che sito: Sil... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Bosnia, quando un censimento riapre vecchie ferite
Dal primo al 15 ottobre si tiene il primo censimento nella storia della Bosnia Erzegovina. L’ultimo risale al 1991, c’era ancora la Jugoslavia. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il gas libico ostaggio delle milizie
fonte: Wikipedia Brutte notizie dalla Libia. Lunedì 30 settembre un assalto di miliziani berberi all’impianto ENI di Nalut ha provocato l’interruzione del... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Bagno di sangue in Sudan, ma in Italia nessuno ne parla
Da una settimana il Sudan è attraversato da un’ondata di proteste che ad oggi, 30 settembre, ha già lasciato sul terreno 140 morti e causato l’arresto di altre... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
La vicenda dimostra quanto l’Italia conti poco in Europa
Abbiamo visto come il tramonto del progetto Nabucco comporterà il via libera definitivo al gasdotto TAP, che connetterà Italia e Grecia attraverso l’Albania,... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Eden V, la Concordia dimenticata
La rimozione della Costa Concordia sarà ricordata come l’evento mediatico del 2013. Ore e ore di diretta fiume e milioni di telespettatori incollati allo... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2013 CURIOSITÀ, POLITICA, SOCIETÀ -
L’Europa pensa alla Germania, Berlino a sé stessa
Per avere un’idea del contesto in cui il recente voto in Germania si è svolto, basta leggere le prime righe di questo articolo su El Pais (via Presseurop):... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Porta Pia, quel lontano XX settembre abbiamo unito e diviso l’Italia
La presa di Roma, nota anche come Breccia di Porta Pia, non fu soltanto l’episodio del Risorgimento che sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia, di cu... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2013 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Il lato oscuro del miracolo tedesco
In tedesco si dice Wirtschaftswunder; in italiano si traduce «miracolo economico». È il fenomeno che descrive la rapida ricostruzione e lo sviluppo dell’economi... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
L’Australia in transizione sceglie la svolta a destra
Il conservatore Tony Abbott, leader della coalizione liberal-nazionale e vincitore delle elezioni tenutesi sabato 7 settembre, ha giurato come 28esimo neopremie... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Balcani, le rivolte dimenticate
Da diverse settimane l’Europa orientale è in pieno fermento. Cortei di manifestanti attraversano le principali piazze di Sofia, Lubiana, Sarajevo e delle altre... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
In Germania la vittoria di Angela Merkel sarà una sconfitta per l’Europa
Salvo eclatanti sorprese, le elezioni federali tedesche in programma per domenica prossima coroneranno nuovamente Angela Merkel alla guida del Paese. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2013 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- ...
- 6
- 7
- 8
- 9