Malacarne_nonconunlamento

Malacarne Spettacolo teatrale tratto dal libro Non con un lamento.Peppino Impastato. Vertigini di Memorie di Giorgio Di Vita, Navarra Editore.
I MIEI BLOG
-
Malacarne
http://nonconunlamento.wordpress.com/
Malacarne Spettacolo Teatrale tratto dal libro Non con un lamento.Peppino Impastato. Vertigini di Memorie di Giorgio Di Vita, Navarra Editore.
ULTIMI ARTICOLI (100)
-
Malacarne – Non con un lamento pièce teatrale
(in foto Consuelo Cagnati) MALACARNE _NON CON UN LAMENTO “Cu pecura si fa lu lupo si lu mancia” Pièce teatrale tratta dal libro di Giorgio Di Vita “Non con un... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Forum sociale antimafia Cinisi dal 6 al 9 Maggio
Anche quest’anno a Cinisi dal 6 al 9 Maggio 2011 - MEDIACENTER - FORUM - WORKSHOP - CONCERTI - CAMPEGGIO - CORTEO info: info@associazioneradioaut.org... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
9 Maggio 1978
a cura di Consuelo Cagnati e Dale Zaccaria 9 Maggio 1978 Viene rinvenuto a Roma il corpo di Aldo Moro. Muore a Cinisi, in provincia di Palermo, ucciso dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
L’archivio scomparso di Peppino Impastato
“E’ come se mancasse ancora un pezzo della vita di Peppino” – sussurra il fratello Giovanni -” quella vita che era dentro le sue lettere, i suoi volantini, i... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Raccontiamo per non dimenticare
Piecè teatrale Malacarne-Non con un lamento ”Cu pecura si fa lu lupu si lu mancia” – Note di Regia di Consuelo Cagnati regia drammaturgia e interprete Lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Leonardo Sciascia
Segnali di fumo riviste a cura di Dale Zaccaria Brano tratto da Linus Febbraio 1995 di Francesco Morini Oggettivamente compiacente (…) su mafia e mafiosità... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
“Cu pecura si fa, lu lupu si lu mancia”
Venerdì 18 Marzo Libreria Altroquando Roma via del governo vecchio 82/83 ore 18,00 ingresso libero “Malacarne -Non con un lamento”presentazione del Romanzo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Peppino Impastato. Una vita contro la mafia.
Salvo nei Cento Passi è Salvo Vitale. Pronuncerà il discorso a Radio Aut tre giorni dopo la morte di Peppino Impastato. Intervista a Salvo Vitale, amico e... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Oltre le mafie
design e stampa Andrea Vitale e Giusy Langone scric.grafica@gmail.com Fiore di campo nasce sul grembo della terra nera, fiore di campo cresce odoroso di fresca... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Felicia Bartolotta Impastato
Felicia Bartolotta nasce in una famiglia di piccola borghesia con qualche appezzamento di terreno di proprietà, coltivato ad agrumi e ulivi. Il padre era... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
La città dei giusti e la città degli ingiusti
Segnali di fumo.Letterature di Dale Zaccaria brano tratto da Le Città Invisibili di Italo Calvino. Berenice Anziché dirti di Berenice, città ingiusta, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Littorina
(in foto Giorgio Di Vita) LITTORINA (capitolo fuori pubblicazione dal libro Non con un lamento. Peppino Impastato. Vertigini di Memorie di Giorgio Di Vita... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Radio Aut – Onda Pazza La cretina commedia
Trasmissione radio condotta da Peppino Impastato e compagni. La cretina commedia parte prima. Altri audio delle trasmissioni condotte da Peppino Impastato su... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Segnali di fumo
, etimologie. di Dale Zaccaria Mafia possibile le interpretazione del termine. Alcuni lo fanno derivare dall’arabo Mahefil che equivale a “garanzia”... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Appuntamenti
Navarra Editore Venerdì 4 febbraio Alberto Cottica sarà a Tito provincia di Potenza, per presentare “Wikicrazia l’azione di governo al tempo della... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Stissu Sangu
La mafia, lo ripeto ancora una volta, non è un cancro proliferato per caso su un tessuto sano. Vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Cento passi
Roma 25 Febbraio 2011 ore 18,00 Libreria Bistrot Le Storie presentazione di Non con un lamento (Navarra 2010) intervengono l’autore Giorgio Di Vita l’editore... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 gennaio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Stissu Sangu
Alla mia Nazione Pier Paolo Pasolini Non popolo arabo, non popolo balcanico, non popolo antico ma nazione vivente, ma nazione europea: e cosa sei? Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Malacarne
Il nostro progetto Ricordando Peppino Impastato di Giorgio Di Vita, Consuelo Cagnati e Dale Zaccaria Trentatre anni fa, il 9 maggio 1978, Peppino Impastato... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2011 CULTURA, SOCIETÀ -
Radio Aut
(…) Anche Peppino era uno di razza guerriera che un giorno, ancora bambino aveva capito che don Tano Seduto era in realtà un viso pallido. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2010 CULTURA, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5