Marcofre

I MIEI BLOG
- Certi_racconti_sono_un_tiro_mancino http://marcofreccero.wordpress.com/
ULTIMI ARTICOLI (1504)
-
Come fare le descrizioni
Già, come fare le descrizioni? Be’, per quanto mi riguarda posso dare un’occhiata a quanto scriveva lo scrittore russo Anton Čechov, per avere almeno una... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
È davvero difficile scrivere?
Ma è davvero difficile scrivere? In fondo basta mettersi davanti allo schermo di un computer e schiacciare i tasti della tastiera. La storia viene da sé, è... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Blog e autorevolezza: il legame vincente
Può sembrare fuori luogo parlare di blog e autorevolezza, ma credo sia un errore sottovalutare il potenziale che racchiude un simile strumenti. Leggere il seguito
Pubblicato il 04 maggio 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Cosa fa il blog per te?
Una domanda che alcuni si pongono è la seguente: cosa fa un blog per te? E perché dovresti non solo aprirlo, ma pure aggiornarlo con una certa regolarità? Certo... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Perché investire in un blog?
Già perché investire in un blog quando un po’ tutti dicono, o diranno, che sta per morire e che il futuro è in Twitter, Facebook o in qualche altra rete sociale? Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Cosa significa fare marketing?
La differenza tra uno scrittore che decide di essere editore di se stesso, e uno che si affida alla casa editrice (ammesso che riesca a essere intercettato da... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Perché serve un calendario editoriale?
Certo, io per primo ho sempre pensato che il calendario editoriale per un blog fosse una sciocchezza. Oppure, che non ne avessi affatto bisogno: e che diavolo!... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
L’architettura di una storia
Quando si sente parlare di architettura di una storia, in realtà si corre un duplice rischio. Il primo: quello di proporre un metodo di lavoro che alla fine... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
L’ambientazione nel romanzo: qualche riflessione
L’ambientazione in una storia lunga (quindi: un romanzo), è importante? Lo era, ma adesso è diventata del tutto superflua? E poi, che cosa indica il termine... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Stesura di un romanzo e dubbi: che fare?
Quando si affronta la stesura di un romanzo, i dubbi ci sono o almeno ci dovrebbero essere, e pure in quantità. Almeno nella fase iniziale, occorre mordere il... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
È davvero utile la parola?
Mi sono domandato se è davvero utile la parola, dopo aver terminato di leggere la biografia dello scrittore George Mackay Brown. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
La narrazione tornerà alla narrativa?
Dopo il mio post sul perché Batman è più efficace di Tolstoj, mi sono però domandato se esiste un modo (oppure più modi), perché la narrazione torni a... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Se Batman è più efficace di Tolstoj
Questa è la realtà: Batman è più efficace di Tolstoj. Che cosa voglio dire? Niente di troppo complicato, sul serio. Solo che la grande narrazione, al giorno... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Il significato di una storia: a chi importa?
Qual è il significato di una storia? Ne deve avere uno? Mi rendo conto di essere io il primo ad affermare che ci sono storie e storie, e che spesso le migliori... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Il conte di Montecristo e la vendetta
Ah! Il Conte di Montecristo! Alla fine ci riesce, eh? Quel satanasso architetta ogni aspetto della propria vendetta, muove le sue pedine, getta la rete, e quand... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Scrittore si nasce o si diventa?
Un quesito lacera la coscienza di milioni e milioni di persone in Italia (sto esagerando?). Vale a dire: scrittore si nasce o si diventa? Ma soprattutto... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 marzo 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Il blog vincente? Racconta storie
Se scrivo che il blog è gratis non svelo una grossa novità, giusto? Nemmeno se aggiungo che è facile, e sono sufficienti pochi minuti per aprirne uno, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Il processo della scrittura
Vuoi scrivere racconti e sei a caccia di qualcuno che ti dia una mano con consigli, ricette, strategie? Il Web rigurgita di pagine che indicano quale programma... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
Lo scrittore è una start-up
Se fatichi a immaginare lo scrittore come una start-up allora non ho alcun dubbio. Sei prigioniero di un mucchio di sogni, mentre è con la realtà che devi... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI -
2 buoni motivi per curare un blog
I blog non se ne sono mai andati. Dati per morti (come il rock) almeno una volta all’anno, alla fine si torna sempre a parlare di essi, magari per annunciare... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2015 CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI