Marga

I MIEI BLOG
-
unpodichimica
http://unpodichimica.wordpress.com/
Si possono trovare articoli a carattere scientifico/didattico, dedicati soprattutto alla chimica; spesso però la scienza conduce a riflessioni, che portano lontano, in ambiti decisamente inaspettati
ULTIMI ARTICOLI (153)
-
2014: Buon anno!
Ho atteso che l’ultimo raggio di sole del vecchio anno si tingesse di rosso e scomparisse inghiottito dalla sera.Allora ho acceso il fuoco e ho aspettato che... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 gennaio 2014 RICERCA, SCIENZE -
Buone feste !
Amo guardare il cielo, anche quando sembra non aver nulla di speciale da mostrare: quello lassù è comunque uno spettacolo. Ci sono poi quei giorni, in cui il... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Il Potassio
Nomini il potassio, e tac, l’associazione è fatta: nell’immaginario collettivo si materializza una banana. Se ci fosse una tavola periodica dei luoghi comuni... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 dicembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Comete sostitutive
Di tutte le comete che avrei potuto vedere quest’anno, anno delle comete, non ne ho beccata una e proprio mi dispiace. Avrei voluto rivivere quell’indefinibile... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
33° Carnevale della chimica: La chimica e le muse
« Le nove figlie dal grande Zeus generate, Clio e Euterpe e Talia e Melpomene, Tersicore e Erato e Polimnia e Urania, e Calliope, che è la più illustre di tutte. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
33° Carnevale della chimica: il prequel
Figure nere 580 aC Ergotimos il vasaio guardava quel pane d’argilla prodotta a capo Kolios, nei pressi d’Atene; era la migliore: gli schiavi avevano lavorato... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Reazione di Halloween
Che ne dite di una bella reazione arancione e nera proprio come i colori di Halloween?No? Non siate così negativi! Potreste sempre utilizzarla come minaccia... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Miscugli in cucina
Ingredienti per la salsa citronette 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva - 1 limone - pepe q.b. - sale q.b Niente paura, non avete sbagliato blog! Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2013 CUCINA -
33° Carnevale della chimica: La Chimica e le Muse
Prima chiamata e tema del mese di novembreMentre il fantasma del Carnevale n° 32 si aggira inquieto nei labirinti della rete in cerca di una via d’uscita,... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Della materia
Quando si cerca di definire il campo di azione della chimica di solito la definizione che ne viene fuori è di questo tipo La Chimica è la scienza che descrive l... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Chimica ?
Quando chiedo ai miei studenti se hanno mai avuto incontri più o meno ravvicinati con la chimica o con qualcuno dei suoi prodotti, immancabilmente lo stupore... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Il chimico: questione di punti di vista
Quando il mondo guarda il chimico, lo vede rinchiuso nel suo oscuro laboratorio a costruire sostanze pericolosissime esplosive, puzzolenti e dai nomi... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Il coraggio di andare a scuola
Leggo da Repubblica:Premio Sakharov assegnato a Malala. Schulz: “E’ eroica, è stata scelta all’unanimità”Assegnato ogni anno dal 1988, il premio – che porta il... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
E’ tempo del 4° Carnevale della Letteratura
Una cosa è certa: molti saranno i segreti, tra quelli fino ad oggi gelosamente custoditi dal Tempo, che si sveleranno leggendo tra le righe di questo 4°... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Il tempo dei Romani
C’è un che di nostalgico nel mio rapporto con il tempo: la sua costante mancanza mi procura un fastidioso nodo alla gola e una diffusa malinconia. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
La pila: riassunto
La pila:un po’ di storiaun po’ di chimicaun po’ di creativitàAncora una trilogia, un percorso in tre tappe per dare un’ occhiata al mondo dell’elettrochimica... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
La pila: un po’ di creatività
“Ho ben veduto soventi volte gettarsi l’argento proveniente da un conduttore di questo metallo sul platino o sull’oro e inargentarlo egregiamente. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
La pila: un po’ di chimica
“Ma come descriverò i sentimenti che io, insieme ai miei compagni del corso di filosofia sperimentale a Pavia, provammo il giorno in cui l’immortale... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
La pila : un po’ di storia
Non devo cedere alla tentazione di parlare di quei meravigliosi oggetti, dagli esotici nomi evocativi e dal fascino misterioso ereditato dalla sfuggente alchimi... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2013 RICERCA, SCIENZE -
Terzo Carnevale della Letteratura: la notte “antichissima e identica”
Si respira Il fascino della notte tra le pagine del 3° Carnevale della letteratura. “La notte, che da sempre incanta, affascina, appassiona e spaventa. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2013 CULTURA, LIBRI