Nicotanzi
I MIEI BLOG
-
Links
http://nicotanzi.wordpress.com/
Blog su televisione, radio, internet e altre storie
ULTIMI ARTICOLI (34)
-
Volo in ombra
La narrazione a sfondo autobiografico di una delle voci più interessanti della letteratura elvetica in lingua italiana; l’ombra inquietante che si staglia su... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
I Frontaliers e la radiotelevisione
Ci ha messo pochi giorni, il contatore di You Tube, a registrare il visionamento numero 3000 di “I Frontaliers e la RSI”, primo di una serie di quattro video ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Internet come la Parigi del 1900
C’eravate, una quindicina d’anni fa, quando sugli schermi dei nostri (primi) computer cominciavano a caricarsi, con una lentezza che oggi non riusciremmo a... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
29 02 2012
Nell’incessante rumore di fondo creato dalle continue novità che caratterizzano quest’età pervasa dalla tecnologia, non stupisce che non sollevi un clamore... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Generazione senza
Decisamente non è in gran forma, la “vecchia” televisione generalista – quella che si rivolge a tutti senza distinzione di età, gusti o interessi. Anni fa... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Everything is a Remix
Lo scenario dei media elettronici, da anni in ebollizione, sta per essere sconvolto da un terremoto. Il sismografo più attendibile è You Tube, il noto sito di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Prospettiva Facebook
In questi giorni la RSI si affaccia nei social network con una pagina su Facebook e altre iniziative collaterali. Non è una gran novità: su Fb ormai ci vanno... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2011 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIAL NETWORK -
Facebook e la tv
Dici Facebook, e ti sembra di parlare di una roba un po’ così. Qualcosa di frivolo, divertente. Niente di serio. Ma è un’impressione sbagliata. Abbiamo passato... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Un lontano ricordo d’agosto per il compleanno di Giorgio Orelli
In un lontano pomeriggio d’agosto incontrai Giorgio Orelli nel buen retiro di Prato Leventina. Gli avevo telefonato proponendogli un’intervista, e alla mia... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
L’ora della decrescita
Strano destino, quello delle tematiche ambientali. Da un lato i titoloni sui giornali e gli allarmi preoccupati in radio e in tv – per non dir dell’internet –... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Un sommesso ringraziamento
Negli ultimi dieci anni e oltre, ogni volta che ho dovuto risolvere un problema di carattere tecnico, mi sono ritrovato senza neanche pensarci a prendere il... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Architettura, specchio dell’anima
Due iniziative collegate fra loro per “vivere” la cultura architettonica del nostro Paese. Per conoscere (sullo schermo ma anche dal vivo) alcune delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Tango della botte vuota
A volte le fasce più periferiche dei palinsesti tv riservano “chicche” che non ti aspetteresti. Come nelle grandi reti italiane, a volte francamente inguardabil... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE, TELEVISIONE -
La bambina e la fotografia
Nel giugno 1972 una fotografia fece rapidamente il giro del mondo cambiando per sempre il modo di vedere la guerra del Vietnam – e la guerra in generale. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Haiti dopo il terremoto – un’anteprima a Lugano
Fra le molte occasioni di contatto diretto fra la RSI e il suo pubblico, le anteprime di film e documentari sono diventate negli ultimi anni una delle più... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 gennaio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Hugo Pratt in Africa
Non è una prima tv, quella che “LA 2 doc” propone lunedì 29 novembre alle 21.00. Ma è un documentario così intenso, “Hugo Pratt in Africa”, che merita davvero d... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
L’arte della divulgazione
“Un vero giornalista – disse molti anni fa Leo Longanesi – è uno che riesce a spiegare benissimo le cose che non ha capito”. L’affermazione fa sorridere... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2010 MEDIA E COMUNICAZIONE -
La chiave di Toni
Fra i tanti effetti collaterali di veline, pacchi e voyeurismo, ce n’è uno che rende particolarmente nefaste le varie perversioni mediatiche che dominano la... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2010 CINEMA, CULTURA -
Il web è morto?
Qualcuno ricorda quando è nato il web? Ci conviviamo, da anni, così intensamente da avere l’impressione che sia sempre esistito. In realtà fino a poco fa era... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2010 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Erich, Marlene, Paulette: una “prima” sul Verbano
Singolare come fra le pieghe del passato più o meno recente di un piccolo territorio possano nascondersi luoghi e vicende in cui la storia locale si è... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2010 CULTURA
- 1
- 2