Paolo_ottomano
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Cinemastino
http://cinemastino.wordpress.com/
Il blog contiene recensioni di film: i classici e le ultime uscite. Un'appendice è riservata anche ai libri.
ULTIMI ARTICOLI (263)
-
Due film di Matteo Garrone
Prima di diventare molto celebre anche fuori dall'Italia, prima del Racconto dei racconti, Reality e Gomorra, Matteo Garrone era un cineasta di quelli che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
400 colpi #82 – Way Down East (Agonia sui ghiacci, David Griffith, 1920)
way-down-east-agonia-sui-ghiacci-cinemastino-locandina Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Di noi tre (Andrea De Carlo, 1997): se fosse un film?
Leggere una storia così densa e spesso anche troppo spiegata può essere poco gratificante. Quando si frequenta il cinema, oltre che la narrativa su... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Francofonia – Aleksandr Sokurov, 2015
Ci sono i film di finzione, i documentari e poi ci sono le pellicole di Aleksandr Sokurov, che ha già dimostrato di saper fondere i generi sempre un po' debitor... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Me and Earl and the dying girl – Alfonso Gomez-Rejon, 2015
Quel fantastico peggior anno della mia vita è la traduzione maldestra dell'originale inglese Me and Earl and the dying girl, vincitore del Sundance Festival... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Perché guardare Hannibal (Bryan Fueller, 2013-2015)
L'abitudine recente che gli americani ( ma non solo) hanno saputo sfruttare con successo, creare cioè degli spin-off di alcuni film hollywoodiani e allungare... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Dragon Trainer – Chris Sanders e Dean DeBlois, 2010
Dreamworks: sono quelli di . Pixar: sono quelli di e , per intenderci, e di tutto l'universo di valori disneyiani, nel bene e nel male. Può succedere che s... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Iraq anno zero
pubblicato su: Daily Milano Film Network Le vittime di una guerra sono tutte uguali: Homeland - Iraq Year Zero lo sostiene senza esitazioni. Che si tratti di... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
La musica fa
Sorgente: Daily È possibile imbrigliare la musica in un processo produttivo industriale che la regoli ben oltre la razionalità che, necessariamente, accompagna... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Un posto sicuro – Francesco Ghiaccio, 2015
Luca è nato e cresciuto a Casale Monferrato ma non sa che cosa ha reso tragicamente celebre la sua cittadina negli ultimi decenni: l'Eternit, l'amianto, i tumor... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
L’orizzonte da un recinto
Sorgente: Daily (Topio, l'equivalente greco moderno di "paesaggio") è il titolo della riflessione che Ignazio Fabio Mazzola affronta nel cortometraggio in... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 dicembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Frammenti di famiglia
Sorgente: Daily Milano Film Network Un intreccio di memorie personali e collettive, che mostra il passato nella attesa di un futuro desiderato quanto temuto.... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Il cinema del reale
Fonte: Daily - di Luca Bernabé Il 27 novembre ha inizio Filmmaker con lo straordinario Arabian Nights dell'autore portoghese Miguel Gomes: la crisi europea... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Il viaggio di Arlo – Peter Sohn, 2015
È difficile non rivedere qualcosa del già nel trailer del ( The Good Dinosaur), l'ultimo film d'animazione Disney-Pixar. È difficile anche non scorgere una seri... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Natale all’improvviso – Jessie Nelson, 2015
Spiegare. La prima cosa che potremmo evitare, scrivendo una sceneggiatura - soprattutto se lo stiamo facendo per un " film di Natale", già prevedibile e... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Iqbal: bambini senza paura – Michel Fuzellier, Babak Payami, 2015
L'avventura di Iqbal, bambino che vive in una metropoli inventata ma d'ispirazione medio-orientale, è simile a quella che molti suoi coetanei nel resto del mond... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Mr Holmes. Il mistero del caso irrisolto – Bill Condon, 2015
Sfatato il mito dell'"Elementare, Watson!", mai pronunciato da Sherlock Holmes nei romanzi di Conan Doyle, mancava una panoramica sulla vecchiaia del celebre... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
A testa alta – Emmanuelle Bercot, 2015
Non avrebbe mai immaginato di riuscire ad affrontare le proprie insicurezze a testa alta, Malony, abbandonato per la prima volta dalla madre quando aveva sei... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
45 anni – Andrew Haig, 2015
45 anni trascorsi nell’ombra di un’altra donna, del suo ricordo, o è solo un caso che quello stesso ricordo sia riaffiorato prepotente a disturbare la... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2015 CINEMA, CULTURA -
Tutto può accadere a Broadway – Peter Bogdanovich, 2015
Storie cinefile tinte di un discreto gusto retrò sono due elementi ricorrenti nei film di Peter Bogdanovich e Tutto può accadere a Broadway (She’s funny that... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2015 CINEMA, CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 14