Patriziacaffiero

I MIEI BLOG
-
Testi Appunti Note
http://testiappuntinote.blogs.it/
Recensioni di libri, film, teatro.
Annotazioni, diario.
ULTIMI ARTICOLI (72)
-
La fede nell'invisibile
Oggi, proprio alla vigilia, è nato il bambino dei miei vicini di casa. Il mio sorriso è più forte della mia faccia. Una nascita abbatte una morte, si sa. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2012 CULTURA -
Lavorare l'argilla con i bambini delle tendopoli. Virginia, io, Save the...
Domenica 27 luglio 2012. Una delle tendopoli di Finale Emilia. A., di circa 8 anni, regala a me e a Virginia due piccoli cuori d'argilla fatti da lui, dipinti d... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2012 CULTURA -
In love
D.è uscito da un libriccino che le ha formato i sensi e lo stomaco a quattordici anni. Ha mani lunghe e bianche, l'aspetto di un ragazzo francese degli anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2012 CULTURA -
La parte migliore del mondo
Le sporte della spesa sparse per terra nel primo pomeriggio, cascata come su un budino fra le vicine di casa, donne appartenenti alla categoria stupenda che... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2012 CULTURA -
Mamma
Le generazioni si alternano con passo così lento che, in un mattino di aprile, scopri che tua madre è diventata una donna anziana, di colpo. Nell'alba di un... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 aprile 2012 CULTURA -
Allende, Pasolini, Moravia, Satta. Gli scrittori e il tempo sospeso
Se dovete scrivere romanzi o poesia è necessario che possediate cinquecento sterline l'anno e una stanza con una serratura alla porta Virginia Woolf, Una... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2012 CULTURA -
Appunti e note (prove) per un romanzo
In principio era blu foresta all'alba, verde nella meridiana assoluta del pomeriggio e nero liquido tutte le notti, nella piana larga delle Terremare. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2012 CULTURA -
Duemilaeundici
Quando incontri il destino in forma di freccia armata, quando proietti intorno a te esponenziali deserti, che ti vengono incontro cavalieri con la tua faccia... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2012 CULTURA -
L'anno del pensiero magico di Joan Didion. Amore e lutto.
Joan Didion con il marito John e la figlia, Quintana. Ricordo di aver pensato che il dottore si sbagliava. Per tutto il tempo che passo' in questo RTI Dominque... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2011 CULTURA -
Gregory Colbert: il fotografo-filosofo dell'estasi
a cura di Patrizia Caffiero Se la mia mostra è radicale in qualcosa è nella sua totale semplicità, - dice Colbert - sia un taglialegna che un broker di Wall... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2011 ARTE, CULTURA, EVENTI, MUSEI ED ESPOSIZIONI -
Il corpo sa pensare
Uno due tre. Lascia pensare soltanto le mani, l'incavo del gomito. Due piatti piani, due piani concavi. Lavoro di cucina, santo lavoro di riordino. Mi sento... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2011 CULTURA -
Solitudine
Trovare un posto. Avere fiducia. Essere amati. Amare. Come un marziano lei si muove fra fronde speziate, luccichini, ventagli, corde per impiccarsi. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 maggio 2011 CULTURA -
Il mio migliore amico
Chi si aspetta un dramma o una 'seria commedia', resta deluso da Il mio miglior amico di Patrice Leconte. Questo film infatti è soltanto una strana favola.... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2011 CULTURA -
Saro' una vipera sarò
Un cacciatore di fantasmi alla cinquantesima missione non perdera' tuttavia la sua prudente paura, il disagio di avvicinare il Passaggio. Non raggiungera' mai l... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2011 CULTURA -
Saro' una vipera sarò
Un cacciatore di fantasmi neppure alla cinquantesima missione perdera' la sua prudente paura. Che classe. Che completezza di intenti. Sbattere di tacchi, ole'. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2011 CULTURA -
Di vita in vita. L'amore.
Nella palude della sua vita da giunco memorie di guerre aspettate con l'ago in mano, mentre lui non ritornava mai abbastanza in fretta nei mesi lunari, all'ombr... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2011 CULTURA -
Mia madre e'uno scrigno
Sabato scorso Iones mi ha regalato una piccola scatola di latta, stampa retrò. Una scatola di latta regna sull'ultima pagina di spuma trasmessa a Luisa, la cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 CULTURA -
Il mare e la terra. Breve frammento scritto per Roberto, 10 anni
Questa è la prima breve narrazione scritta per Roberto, 10 anni. Roberto è un bambino intelligente e molto sensibile ma ha alcune stanze della comunicazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 dicembre 2010 CULTURA -
La biblioteca dei bambini
In questi giorni con i risvolti spiegazzati, disordinati, impegnati fino all'altezza del cuore, i bambini nella biblioteca spadroneggiano. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2010 CULTURA -
Rostri
Si muore per la modesta fornitura di appigli. Rostri adeguati attraggono l'anima, la catturano per fame, come fa il vassoio di cioccolatini. Come il soffitto... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 ottobre 2010 CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4