Patriziacaffiero

I MIEI BLOG
-
Testi Appunti Note
http://testiappuntinote.blogs.it/
Recensioni di libri, film, teatro.
Annotazioni, diario.
ULTIMI ARTICOLI (72)
-
Bologna punto
Emilia geometrica, rigorosa. Emilia del lavoro onesto, delle discoteche. Delle vastità verde acqua di campi dalla curve dolci di pane, preludio all'appennino. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2010 CULTURA -
Senza storie di Luisa Ruggio. Un Riconoscimento speciale nell'ambito del Premio...
Deve essere successo ai piu' meritevoli almeno una volta. Una condizione vigile, un abbandono totale, insieme, tali da far riaffiorare tutti i frammenti della... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2010 -
Le storie, i diamanti, il coraggio, il fato, l'amore
Le storie hanno segnato il mondo di narrazioni d'ambra in lungo e largo, destra, sinistra, svolta, a lato; una scorza, un grembo, una guancia di latitudini e... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2010 -
Cercasi tribù
Lia ha bisogno della sua tribù per cercare l'oro ha bisogno della Compagnia dell'Anello per stare compiutamente sola necessita di voci anarchiche per tessere un... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2010 -
Le punte del Sud (seconda)
Ai sogni non si accreditano grandi poteri taumaturgici e creativi, sono considerati come stati deboli sotto protettorato, trattati come bambini ignari. Invece. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 agosto 2010 -
Le punte del Sud (prima)
Questa pesca nel sud, azione militante della nostalgia lutti non digeriti lapidi come libri non pubblicati telefonata al figlio di Lei per farsi consegnare la... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2010 -
Le punte del Sud (prima)
Questa pesca nel sud, azione militante della nostalgia lutti non digeriti lapidi come libri non pubblicati telefonata al figlio di Lei per farsi consegnare la... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2010 CULTURA -
Ripost: Villa Genziana (la casa brucia). Annotazioni sull'infanzia
Inquadratura docile. Finchè si è vivi si può- assillo- riavvolgere il nastro, zummare ossessivamente, ruotare la visuale su quel cancello. La pausa dello... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2010 CULTURA -
Basta guardarsi e poi
Sono tutti nascosti. Siamo tutti dispersi. In quest'epoca alessandrina - Blade runner aveva un'ambientazione ottimista che premeva la vita - ci tocca diventare... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2010 -
"E' tutto normale" di Luciano Pagano", Lupo Editore, 2010
La parola d'ordine di questo libro, la chiave non nascosta della narrazione è minimizzare. Come se fosse il racconto di un racconto. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2010 -
La memoria corta, le separazioni, il vento
Luna calante. Si dimenticano presto le altitudini d'inferno. Luna del disprezzo. Hai dimenticato di portarti dietro lo specchio. Venti di finestre nuove.... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2010 -
"Hanna e Violka" di Rossella Piccinno. Il cancello e la catena. Alcune note.
Hanna e Violka di Rossella Piccino scheda e premi ricevuti Di fronte a questo brulichio di artisti e di bambini, di gente in vario modo allegra, chiedo che fest... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2010 -
Gli innamoramenti per le pagine
by plicci da flickr Fino a dieci anni fa leggevo tutto quello che incontravo come se mi investisse la piena. Provengo da un'infanzia e da un'adolescenza bulimic... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2010 -
MilanoNichiSolaAndata, Festa del Cinema Invisibile, pugliesi migranti
I pugliesi migranti, quelli come me - dagli anni novanta in poi - hanno scritto molte storie, ma poche di queste narrazioni sono su carta. Una delle qualità... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 giugno 2010 -
Il fuoco e la bambina
Il sole oggi conquista la mia casa, la trasforma in un biplano. Non trova resistenze. Verde rosso e nero in geometrie arabeggianti (vecchia coperta della prozia... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2010 -
Hanna e Violka miglior documentario al Quadra Film Festival
Hanna e Violka, documentario di Rossella Piccinno prodotto e distribuito in collaborazione con Anima Mundi, ha riportato il 15 Maggio 2010 il premio Miglior... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 maggio 2010 -
I blogger di blogs Punto It. Certi fiori.
Alla fine del 2005 lavoravo per l'ultimo mese in un'azienda di Bologna, martoriata da una donna che aveva riempito la casa di suoi ritratti, una specie di brutt... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2010 -
L' editoriale di Luisa Ruggio: "L'aria che tira"
firmato da Luisa Ruggio, L'aria che tira (pubblicato sul mensile Il tacco d'Italia) "La questione è tacitamente impostata. Per forza, i salentini accoglienti... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2010 -
"I giardini venuti dal vento" di Gabriella Buccioli
Un frammento di bellezza da I giardini venuti dal vento di Gabriella Buccioli, Pendragon,2003: "Uno dei miei ritrovamenti- salvataggio che considero fra i più... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2010 -
Nichi Vendola a Monte Sole. Festa della Liberazione 2010
Ieri mattina sono andata al Parco storico di Monte Sole - a Marzabotto - ad ascoltare Nichi Vendola. Grande partecipazione di folla e, oltre agli anziani (fra... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 aprile 2010
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4