Pdigirolamo

I MIEI BLOG
-
Energie Rinnovate
http://energierinnovate.wordpress.com/
Uno spazio dove dire la mia sulla controversa questione delle fonti di energia.
Contatti: pdgirolamo@gmail.com
ULTIMI ARTICOLI (1050)
-
Recessione? L’Italia delle rinnovabili è cresciuta anche nel 2011
Anche il 2011 è stato un anno positivo per le fonti di energia rinnovabile in Italia. Lo rivelano le prime stime provvisorie fornite dal Gestore servizi... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2012 SCIENZE -
Rinnovabili, l’Italia è sempre più verde
Comuni al 100% rinnovabili ed energia pulita ormai oltre il 26% del totale nella torta dei consumi elettrici nazionali. È la fotografia dell’Italia che emerge... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2012 SCIENZE -
Blitz di Greenpeace. E i lavoratori la prendono male
A Roma Greenpeace fa il blitz nella sede di Enel e tra gli attivisti e l’azienda energetica è uno scambio serrato di accuse. “Enel killer del clima” è lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2012 SCIENZE -
Pisa è sempre più smart
“Avere un pisano all’uscio” sarà forse una disgrazia, come recita un popolare adagio toscano, ma può certamente essere utile per imparare qualcosa di nuovo... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2012 SCIENZE -
Eolico offshore, Malta lo vuole grande
Non una turbina, ma un intero parco eolico offshore posizionato su una piattaforma galleggiante ancorata al fondale marino e in grado di ruotare completamente s... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2012 SCIENZE -
Missione casa a emissioni zero
Si fa sempre più largo l’idea di abitare in una casa a emissioni zero, o che addirittura produca un surplus di energia. Ed è proprio per rispondere a questa... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Sapore di sale
Perché non usare le energie rinnovabili per dissalare l’acqua marina? È quanto suggerisce la relazione pubblicata dalla World Intellectual Property... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2012 SCIENZE -
Vento cinese
Con una nuova potenza funzionante di 17,6 GW, la Repubblica Popolare Cinese si conferma il leader mondiale per capacità eolica installata. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE -
Quando le rinnovabili “sono una fede”
Si chiama St. Michael & All Angels Church, si trova nella cittadina inglese di Withington, ed è la prima chiesa a emissioni zero. L’edificio, risalente al... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2012 SCIENZE -
L’eolico non fa acqua
Si sa, per produrre energia elettrica è necessario consumare notevoli quantità di acqua. Tuttavia, esistono delle differenze tra le diverse fonti energetiche e... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Energia marina, la Francia ha l’asso nella Manica
Lunedì scorso, il ministro dell’Energia e Industria francese, Eric Besson, ha inaugurato la roadmap governativa per sostenere lo sviluppo dell’energia marina. I... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2012 SCIENZE -
Rinnovabili, è made in Italy il primo impianto ibrido al mondo
Un po’ geotermico, un po’ solare. È il primo progetto ibrido al mondo di energia rinnovabile, che riesce a coniugare la capacità di generazione continua della... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2012 SCIENZE -
Anvedi l’idro-metano
È stato installato negli impianti sportivi dell’Università La Sapienza di Roma il primo impianto italiano di idro-metano. Si tratta di un sistema sperimentale d... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2012 SCIENZE -
Il salice ridente
Si chiama Marcel Kalberer ed è il massimo esperto mondiale di costruzioni in salice. Ed è a lui che è stata affidato il progetto di una struttura temporanea... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2012 ARCHITETTURA E DESIGN, CURIOSITÀ, ECOLOGIA E AMBIENTE -
Metallo che passione!
Chi ci legge lo sa. Il riciclo dei metalli è un elemento prezioso per dar vita a generatori di energia prodotta da fonti rinnovabili. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2012 SCIENZE -
Smart Cities, primo bando per 200 milioni di euro
Quando si dice un investimento intelligente. Anzi, smart. Infatti, un miliardo di euro è pronto per essere stanziato a favore delle Smart Cities, cioè per... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2012 SCIENZE -
Le isole che ci sono (per ora)
Sono l’unico Paese al mondo dove il 50% della terra è una riserva naturale. Ma sono anche fortemente a rischio distruzione a causa dei cambiamenti climatici. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, VIAGGI -
Clima: iniziativa Usa contro gli Short-lived pollutans
Quando si parla di gas ad effetto serra, per consuetudine si fa genericamente riferimento all’anidride carbonica (CO2), poiché è il gas ritenuto di gran lunga i... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2012 SCIENZE -
Pale eoliche e bestialità
Associazioni ambientaliste e animalisti sembrano non avere dubbi: secondo loro, le pale eoliche sono una minaccia per la fauna che circonda gli impianti, sia ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, I NOSTRI AMICI ANIMALI -
La cultura ambientale, a tutta birra
Alla salute del pianeta! Sarà questo il brindisi da proporre la prossima volta che berremo una birra, a condizione che sia una Carlsberg. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2012 SCIENZE