Pioggiadinote

I MIEI BLOG
-
Pioggia di note...sui danzatori
http://pioggiadinote.com/
Lo sguardo di una musicista sul mondo della danza classica e contemporanea. Recensioni, musiche originali per la danza in free mp3, aneddoti, ma anche riflessioni su musica, poesia, arte, viaggi.
ULTIMI ARTICOLI (148)
-
Pianisti da soma
Pare che ci sia stata un’accesa discussione! Chissà com’è andata davvero. I ballerini parevano divertiti, al ricordo; il Maître un po’ meno, forse perchè propri... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2016 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Il corpo che non conoscevo
In verità, ho omesso di parlare finora di un evento importante al quale ho partecipato, che risale all’ottobre scorso, questo Convegno qui. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2016 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
La noia
C’è poco da stare allegri! Adotto questa locuzione d’uso comune per esprimere la mia temporanea rassegnazione verso uno status quo così candidamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Le teche del Conte Hartig
La metamorfosi del baco in farfalla costituisce uno dei tòpoi del teatro e naturalmente anche della coreografia, di solito proposta nel suo significato più... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Follia
Quando non si riesce più a definire se la follia che si avverte in una relazione tra due persone è la propria o l’altrui, è il momento giusto per... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
L’incontro fatale
In quella baraonda di gente nuova ho stretto conoscenza con decine di persone, alcune delle quali mi hanno colpito più di altre. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Torrido suolo ritrovato
Fa un sole su questi bricchi, un riverbero di grillaia e di tufi che mi ero dimenticato. Qui il caldo più che scendere dal cielo esce da sotto – dalla terra, da... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Chiudere gli occhi
La testa sopra un cuscino morbido vorrei poggiare e chiudere gli occhi una volta ancora, almeno. E sprofondare in una specie d’oblio vivo, fremente di piaceri... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Acqua
Percorrevo a piedi le strade all’ombra dei palazzi dalle pesanti architetture barocche, grigie e gialle, tutta la città era grigia e gialla e ocra ed era fatta... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Terra e cielo
Muta resta la terra, che non sa dei suoi grani spersi il destino Allora alza gli occhi al cielo scuro, colmo di lucenti granelli ovunque dispersi Come fai tu,... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Pensierini su di noi
Avete mai ascoltato una musica che proviene da dietro una porta, quando al di là c’è una classe di danza con un pianista che sta suonando? Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Anatomia del cuore
Annaspare. Respirare diventa faticoso quando un (il) desiderio sollecita i sensi senza alcuna possibilità di essere appagato; annaspando, il cuore si affatica... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
All’ombra
§ Le ombre sono un po’ come i sogni. Ci seguono imperterrite. Rivelano la realtà e sono in grado di nasconderla, se vogliono. Ci aiutano a vivere, a... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Curve dell’estasi
C’è una curva che influisce pesantemente sulla nostra contingenza nel modo altrettanto subdolo e inevitabile dello Spazio-tempo: è la curva dell’Attenzione. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2015 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Fluttuando (a Natale)
Vorrei dedicare la pagina di oggi a una donna che in questo momento porta letteralmente in altissimo il nome della nostra patria da più parti sfregiata e che... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2014 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Corpus meo anima mea
Quando ti riconosci come parte di un corpo è un po’ come se rinascessi. All’improvviso acquisisci la consapevolezza di nuove articolazioni e muscoli, e... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2014 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
I gioielli della bisnonna
Eccoci! Ci sentiamo offesi e degradati dall’incuranza delle istituzioni che ci governano, anzitutto perchè si lasciano influenzare e manovrare da una rete... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2014 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Solitudine
Osservavo il mappamondo illuminato accanto al lettino di mia figlia, riflettendo sull’inclinazione dell’asse terrestre, su quanto la vita umana dipenda da... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2014 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Il mondo in un cestino
Ho messo i miei tesori preferiti nel mio cestino verde. Un tappo di alluminio, del cotone, alcune ghiande col cappello e senza cappello, la matita azzurra... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2014 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO -
Frau S. e le pecore
Mi spiegò, naturalmente in tedesco, che potevo uscire e rientrare quando volevo anche di sera: avrebbe lasciato aperta per me una porticina segreta. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2014 CULTURA, DANZA, PALCOSCENICO